

BISCOTTI AL LIMONE RICETTA FACILE
Oggi vediamo il procedimento per i biscotti al limone fatti in casa. Questi dolcetti deliziosi sono molto semplici da preparare e richiedono pochi ingredienti. Sono adatti a chi ha poco tempo o non ha molta dimestichezza con ricette complicate, o semplicemente in tutti i casi di “emergenza”, ospiti improvvisi o voglia di dolce. In ogni caso è sempre utile conoscere dolci veloci da preparare! Mettiamoci al lavoro!
INGREDIENTI:
– 1 uovo
– 100g di Zucchero
– 100g di olio di semi di girasole
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– Buccia grattugiata e succo di mezzo limone.
– 300g di farina 00
– zucchero a velo
Come fare i biscotti al limone
Prendiamo una ciotola e mettiamo insieme un uovo, 100g di zucchero, 100g di olio di semi di girasole, 1 cucchiaino di lievito per dolci.
Non dimentichiamo il nostro ingrediente principale: la buccia grattugiata e il succo di mezzo limone. Mescoliamo il tutto e iniziamo ad aggiungere 300 g di farina poco per volta, continuando a mescolare con cura.
Quando l’impasto dei biscotti inizia a solidificarsi lo mettiamo sul tavolo e continuiamo a lavorarlo con le mani, aggiungendo poco a poco tutta la farina. Ne otterremo un impasto morbido ed elastico e il grosso del lavoro è fatto!
Ora prepariamo una ciotola con lo zucchero a velo e una teglia con la carta da forno. Quindi diamo forma ai nostri biscotti al limone, creando delle palline. Per ottenere palline della stessa dimensione o quasi, è utile formare un rotolino di pasta e poi tagliarlo a tocchetti con il coltello, quindi formare le palline con le mani. Ora il tocco finale, passiamo i dolcetti sullo zucchero a velo e li disponiamo sulla teglia. Inforniamo a 180° per 20 minuti circa.
I nostri dolcetti al limone iniziano a prendere forma! Che profumo! Togliamoli dal forno e vediamo quanto sono soffici e fragranti! Una volta freddi possiamo assaggiarli… sono molto buoni, dal sapore delicato.
Questi biscotti al limone fatti in casa sono anche belli da vedere, direi che sono quasi… eleganti… adatti per l’ora del thè… o tutte le volte che volete!
Posso sostituire il lievito con l’ammoniaca per dolci? Stessa dose?
Grazie
Ciao Carmen, sì va bene 😊
Benedetta vorrei la ricetta al cioccolato, degli stessi biscottini. Grazie e buon anno😍
Ciao Maria Teresa, ti lascio qui la ricetta dei biscotti al cioccolato 😊 CLICCA QUI
Ciao Benedetta!!!
Quanti biscotti si ottengono con questa ricetta?
Molto buoni 👌
Ciao, al posto dell’olio di semi di girasole, cosa potrei usare?
Ciao Romina, puoi sostituire l’olio con 120 grammi di burro 🙂
Ciao Benedetta!!
Vanno con il forno già in temperatura?
Grazie mille
Ciao Samantha, sì in forno preriscaldato 🙂
Ciao Benedetta, questi biscotti sono buonissimi! Ti volevo chiedere se è possibile usare questa ricetta come base e sostituire il limone con del cacao e come. Ho provato le altre tue ricette di biscotti al cioccolato, ma questa rimane la mia preferita. Grazie 🙂
Ciao a tutti. Provato anche io, il sapore è buonissimo, il limone si sente bene (io ho messo il succo di uno intero). L’unica cosa non sono venuti morbidi ma friabili, tipo pasticceria secca, non so da cosa può essere dipeso. Grazie per la ricetta!
Biscotti venuti benissimo grazie per i tuoi preziosi consigli!
Ciao! Vorrei fare questi biscotti (oramai i miei bimbi ti riconoscono in TV cm la signora del libro!). Mi potresti dire più o meno quanti biscotti si ricavano da queste dosi? Ho 3 bimbi golosi a casa!!! Grazie in anticipo
Ciao, vorrei provare a farli ma posso metterci le fialette d’arancio al posto del limone? Grazie 1000
Ciao Jennifer, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta! Puoi dirmi grosso modo quanti biscotti di ottengono con questo impasto? Tipo considerando le palline grandi più o meno come una noce….
Una tra le tante ricette fantastiche. Li ho fatti tante volte perche veramente buonissimi e facilissimi da preparare
Ciao! Sono Noemi ho 12 anni e piace provare nuove ricette di dolci. Ho fatto alcune delle tue ricette e oggi ho fatto questi biscotti e sono venuti molto bene!
Bravissima Noemi 🙂
Ciao 🙂 vorrei provare questi biscotti che sembrano molto buoni, si devono cuocere tutti subito o si può conservare l’impasto? Grazie
Ciao benedetta, ho fatto appena adesso i biscotti ma li ho tenuti 5 minuti in più in forno….non sanno molto da limone è possibile che sia per colpa della cottura? Posso mettere più limone altrimenti con le stesse dosi?
Ciao Giulia, sì certo la prossima volta aggiungi un po’ più di succo di limone 🙂
Ho fatto i tuoi biscottini e sono venuti molto buoni, l’unica cosa non riuscita sono state le piccole crepe che si vedono nelle tue immagini.
Ciao Antonella, forse dovevano cuocere qualche minuto in più 🙂
Sfornati adesso e preparati con i miei bimbi. Buonissimi!! Come tutte le tue ricette 😊😊
Fatti oggi con la mia bambina, sono buonissimi!
Ciao benedetta grazie per le ricette semplici che ci dai. Ho un dubbio il forno a 180 gradi deve essere statico o ventilato? Grazie
Fatti questa mattina sono venuti bene .La seconda teglia tenuti in forno qualche minuto in più ma sono meglio i primi.
PS.Sono piaciuti anche a quel delinquente del mio gatto che ho trovato a leccare i biscotti con gusto 🙂
Grazie Benedetta.
Ciao Benedetta! Se mettessi farina integrale dovrei cambiare le proporzioni o la quantità di liquidi?
Ciao Martina ti consiglio di fare metà e metà con farina normale 🙂
Grazieee, sfornati e divorati.
Devo capire il fatto dell’olio che ho sostituito con il burro.
Sono venuti friabili quindi deduco vada bene lo stesso.
Per favore se puoi fammi sapere grazie
Certamente Mary 🙂
Complimenti per la ricetta
io non usando olio di girasole o semi varie in casa, uso solo olio di oliva ma essendo di produzione propria il sapore è molto intenso, lo sostituito con il burro. In questo momento sono nel forno
speriamo bene
Ciao Benedetta volevo chiederti per quanto si possono conservare i biscotti. Siccome li voglio regalare agli zii di mio marito (gli zii sono finlandesi), mi chiederanno sicuramente quanto a lungo si conservano. Ciao e grazie.
Ciao Alessia, per 5-6 giorni in un sacchetto ben chiuso 🙂
Fatti ora …… semplici e buonissimi …. grazie per la ricetta
Ciao Benedetta, vedo che usi sempre olio di semi di girasole, se uso olio di semi di mais è lo stesso?
Complimenti per tutte le cose meravigliose che fai
Ciao Laura va bene anche l’olio di mais
e raddoppio la dose degli ingredienti il risultato sara’ il medesimo? grazie
Ciao Donatella certamente
Buonissimi e molto fragranti! Una meraviglia!
Buona domenica a tutti!Come posso sostituire il lievito?Con il bicarbonato ?E in quali dosi?Grazie
Ciao Alessia sì potresti usare la stessa quantità di bicarbonato
Buona domenica a tutte!Come posso sostituire il lievito?Con il bicarbonato e in quali dosi?Grazie
favolosi
Grazie Fabiana 🙂
Buona Domenica a tutte, appena preparati… buonissimi è semplicissimo da fare.
Ricetta perfetta da fare con o bambini… li ho preparati con mia figlia, ha fatto praticamente tutto lei dall’ impastare alle palline.
Questa é la seconda ricetta e mi sento già una gran cuoca????
Cara Benedetta sappi che sarai la “compagna” del mio tempo libero????
Ciao Sonia mi fa molto piacere! Un abbraccio 🙂
I don’t know Italian .Can you post the recipe in English please
Hi Agatha, this is the English version of the website (work in progress) https://www.fattoincasadabenedetta.com/lemon-cookies-easy-recipe/
Semplici ma con quel gusto di limone che sembrano da pasticceria! Buonissimissimi!!
Grazie Anna 🙂
Salve a tutti!!!! I biscotti sono venuti buonissimi e friabili solo mettendo il forno a 180 gradi si sono bruciati sotto 🙁 niente di grave sono comunque buonissimi volevo chiedere come avete fatto a non briciarli sotto ??? Grazie mille
Ciao Martina, se hai usato la carta forno sulla teglia, potrebbe dipendere dalla posizione della teglia nel forno, forse troppo in basso
ottimi
Ciao Benedetta, ho fatto questi biscotti ma penso ci sia qualcosa che non sia andato per il giusto verso; sono saporitissimi ma troppo friabili e compatti per niente morbidi forse troppo olio? Quale deve essere la corposita, se così si può dire, del dolcetto da cotto. Grazie mille.
Ciao Benedetta, li ho fatti oggi pomeriggio e sono venuti davvero buoni…
Ciao Daniela grazie 🙂
Ciao benedetta, li ho provati da un’amica e sono buonissimi. Ma pensi che potrei farli anche con l’arancia? Sono piena di arance e non so come usarle. I miei colleghi amano i dolcetti, quindi pensavo di farne un paio di vassoi
Buonissimi!
Belissimo
Grazie Maria 🙂
BUONI, BUONI, BUONISSIMI!!!
Grazie mille Maria Grazia 🙂
Ciao Maria Grazia, ti ringrazio 🙂
Troppa farina. I biscotti sono troppo asciutti. Va ribilanciato il rapporto grasso/farina.
Ciao Luca, dopo aver mescolato gli altri ingredienti, inizia ad incorporare la farina poco per volta, continuando ad amalgamare per bene l’impasto.
Ciao, ma la farina la metti tutta? Guardando il video sembra che ne avanzi un bel po’…
Grazie
ciao Benedetta… questi biscotti sono davvero gustosissimi… li ho fatti tantissime volte seguendo fedelmente la ricetta ma non capisco perchè appena li sforno, lo zucchero al velo non c’è più e i biscotti non si spaccano in superficie come i tuoi… restano lisci a pallina… ma il sapore è ottimo…
Moooolto buoni. Uno tira l’altro….peccato che durano poco….devo già rifarli ????…grazie Benedetta ☺☺☺