Estratto idroglicerico di goji fatto in casa da Benedetta

Estratto idroglicerico di goji fatto in casa da Benedetta

Pubblicità

Estratto Idroglicerico di Goji (Goji Berry Hydroglycerine Extract) fatto in casa con una ricetta e un metodo semplice per sfruttare i principi attivi naturali delle bacche di Goji.

Le bacche di goji, di origine cinese,  sono buonissime da mangiare e si utilizzano anche nella preparazione dei dolci, ad esempio io ho fatto il ciambellone!

Tra le tante proprietà, quella antiossidante viene sfruttata anche nella preparazione di creme e cosmetici. Con l’estratto idroglicerico di Goji possiamo utilizzarle come ingrediente attivo in creme e cosmetici naturali, ad esempio potete vedere il procedimento per fare a casa la crema viso anti age oppure il contorno occhi.

Vediamo come ottenere l’estratto!

INGREDIENTI: 25 grammi di Bacche di Goji, 30 grammi di Glicerina, 45 grammi di Acqua naturale, 0,6 grammi di Conservante.

Pubblicità

 

Come fare a casa l’estratto Idroglicerico di Goji

Pesiamo 25 g di bacche di goji, le sminuzziamo con un coltello il più possibile, in questo modo l’estrazione sarà più efficace, quindi le mettiamo in un vasetto di vetro.

Versiamo 30g di glicerina e 45g di acqua in modo da ricoprirle completamente. Quindi mettiamo il conservante 0.6g, sono circa 16-18 gocce.

Mescoliamo bene e chiudiamo il vasetto che terremo in dispensa per circa 20 giorni.

Ogni giorno, per 20 giorni,  dobbiamo ricordarci di agitare bene il vasetto.

Pubblicità

Trascorsi i 20 giorni prendiamo un contenitore e filtriamo il composto usando un colino e una garza di cotone. Usiamo tutto il composto fino a strizzare le bacche di goji rimaste dentro la garza.

Ora il nostro estratto idroglicerico di  Goji è pronto per essere utilizzato. Lo versiamo in una bottiglietta di vetro scuro, dove si conserva per circa 3 mesi.

Provatelo anche voi e scrivete nei commenti se l’avete utilizzato nelle vostre creme e se avete ottenuto risultati! Io lo trovo davvero ottimo!

 

Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Commenti (7)

Scrivi un commento
  • mirella

    grazie per questo meraviclioso video.
    si può fare un estratto idroglicolico con altre bacche? per esempio con le bacche delle rose?

    2 Luglio 2021 Rispondi

  • Silvy

    Complimenti! Molto ben spiegato e raro da trovare…
    GRAZIE del tuo video che mi è stato di grande aiuto!

    23 Febbraio 2018 Rispondi

    • La Redazione

      Ciao Silvy sono contenta che ti sia stato utile un abbraccio !

      26 Febbraio 2018 Rispondi

  • Sabrina

    Si può utilizzare l’estratto idroglicerico anche puro sulla pelle? E dove si può acquistare il conservante?
    Grazie mille!!!

    2 Ottobre 2017 Rispondi

    • La Redazione

      Ciao Sabrina, sì lo puoi usare 🙂

      4 Ottobre 2017 Rispondi

  • CONTORNO OCCHI ALLE BACCHE DI GOJI FATTO IN CASA DA BENEDETTA | Fatto in casa da Benedetta

    […] Guarda il procedimento per fare l’estratto di bacche di goji. […]

    31 Maggio 2016 Rispondi

  • CREMA VISO ANTI AGE AI GOJI FATTA IN CASA DA BENEDETTA | Fatto in casa da Benedetta

    […] Per ottenere l’ESTRATTO IDROGLICERICO DI GOJI segui il procedimento qui. […]

    31 Maggio 2016 Rispondi

Mostra tutti i commenti

Pubblicità

Benedetta Rossi

Estratto idroglicerico di goji fatto in casa da Benedetta

Torna su