Pubblicità
Biscotti salati da aperitivo. Ricetta facile e leggera.
Voglia di qualcosa di buono e leggero per un aperitivo in famiglia o con gli amici? I Biscotti Salati alle Erbe Aromatiche sono uno stuzzichino delizioso e semplice, perfetto da gustare come aperitivo, antipasto o merenda. Questi biscottini salati si preparano in poco tempo e senza stress, si possono impreziosire con le erbe aromatiche che ci piacciono di più e accompagnare ad esempio con del formaggio spalmabile e, se ci piace, un buon bicchiere di vino.
La ricetta dei biscotti salati alle erbe aromatiche non contiene burro e panna ed è molto leggera, adatta davvero a tutti. Gli ingredienti principali di questi biscotti sono: ricotta, parmigiano, farina e olio di semi. È poi possibile aromatizzare l’impasto in base ai propri gusti: noi abbiamo usato il rosmarino ma, se lo preferite, va benissimo anche l’origano.
La decorazione è carina e raffinata, ma anche facilissima da realizzare: abbiamo spennellato i nostri biscotti salati con un velo di acqua, in modo da far aderire le foglioline di erbette aromatiche, e poi li abbiamo cotti in forno per circa 10 minuti. Bisogna solo stare attenti a non sovrapporre le erbe aromatiche perché altrimenti si staccherebbero in cottura.
Possiamo conservare questi biscottini salati da aperitivo a temperatura ambiente, al massimo per un giorno. Se vogliamo averli sempre a disposizione possiamo raddoppiare la dose e lasciare in freezer un panetto, pronto da affettare e poi cuocere all’occorrenza.
Pubblicità
Vediamo insieme come prepararli e mi raccomando: provateli perché sono facilissimi ma davvero sfiziosi!
Potrebbe interessarvi anche: BISCOTTI SALATI ALLA PAPRIKA, SNACK SALATI AL FORMAGGIO SENZA GLUTINE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti *
*+30 minuti di riposo in freezer
Ingredienti
- 150 g farina 00
- 60 ml olio di semi
- 100 g ricotta
- 30 g parmigiano grattugiato
- sale fino q.b.
- rosmarino 1 rametto
- erbe aromatiche miste q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 20 biscotti)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola mettiamo il sale, il parmigiano, la ricotta e mescoliamo tutto.
Uniamo l’olio di semi e mescoliamo ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungiamo la farina, un po’ per volta, e mescoliamo ancora.
Tritiamo il rosmarino, lo aggiungiamo alla ciotola con gli altri ingredienti e mescoliamo.
Pubblicità
Lavoriamo il composto prima con un cucchiaio e poi con le mani, trasferendoci sul piano di lavoro se necessario, fino a ottenere un panetto compatto ma abbastanza morbido.
Mettiamo l’impasto su un foglio di carta forno e lavoriamolo fino a ottenere un cilindro. Avvolgiamo il cilindro di impasto con la carta forno, chiudiamo le estremità a caramella e mettiamolo in freezer per 30-40 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, tagliamo a fettine il rotolo di impasto in modo da ricavare dei biscottini rotondi spessi circa mezzo centimetro. Spennelliamo la superficie dei biscotti con un pochino di acqua in modo da far attaccare le foglie di erbe aromatiche.
Appoggiamo le foglioline al centro dei biscotti e pressiamo leggermente per farle aderire. Noi abbiamo usato menta, prezzemolo, erba cipollina, salvia e rosmarino, ma possiamo usare le erbe aromatiche che abbiamo a disposizione.
Cuociamo i biscotti in forno preriscaldato a 180° C per 10-12 minuti.
Una volta sfornati, facciamoli raffreddare prima di portarli in tavola e gustarli!
Vanessa
Ciao Benedetta vorrei fare questi biscotti per San Valentino ma devo obbligatoriamente farli senza glutine. La farina che utilizzerò deve essere sempre 150 gr.? Ti ringrazio?
7 Febbraio 2021 Rispondi