Pubblicità
Brioche Soffici Occhio di Bue, le ho volute chiamare così perchè somigliano tantissimo ai pasticcini occhio di bue, hanno un cuore cremoso di marmellata e sono sofficissime! Sono delle brioche perfette per la prima colazione o da mangiare a merenda, una volta cotte le possiamo anche congelare e poi riscaldare quando più ne abbiamo voglia, per una colazione come al bar! Sono morbide e soffici grazie al Lievito di birra con pasta madre disidratati Dolci Lievitati PANEANGELI e profumatissime con l’aggiunta della bustina di Vanillina PANEANGELI. Sono sicura che piaceranno a tutti, Senza Uova e Senza Burro, sono perfette da inzuppare nel cappuccino a colazione! Vediamo subito insieme come realizzarle!
GUARDA ANCHE: PASTICCINI OCCHIO DI BUE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti *
*+3 ore di riposo
Ingredienti
- 500 g farina
- 30 ml olio di semi di girasole o mais
- 120 g zucchero
- 300 ml latte
- 1 vanillina una bustina PANEANGELI
- 1 lievito di birra secco per dolci lievitati una bustina Paneangeli
- marmellata a piacere di vari gusti
- zucchero a granella Paneangeli
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 brioche)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa iniziamo preparando il nostro impasto, in una ciotola uniamo la farina, la bustina di Lievito di birra con pasta madre disidratati per Dolci Lievitati PANEANGELI e lo zucchero. Mescoliamo bene con una forchetta.
Aggiungiamo anche la vanillina, mescoliamo e versiamo il latte tiepido un po’ alla volta. Lavoriamo il nostro impasto prima con una forchetta e successivamente con le mani. Io lo lavoro all’interno della ciotola ma va benissimo anche su una spianatoia.
Uniamo l’olio di semi un po’ alla volta fino a farlo assorbire completamente dall’impasto. Sistemiamo bene l’impasto nella ciotola, incidiamo una croce sopra, copriamo con pellicola e lasciamo lievitare per 2-3 ore in un luogo caldo.
Trascorso il tempo di riposo, stendiamo il nostro impasto su una spianatoia infarinata, dobbiamo ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro di altezza. Ricaviamo tante brioche con un coppa pasta di 10-12cm.
Pubblicità
Lasciamo lievitare le brioche su una teglia coperta con carta forno per circa 30 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione con il fondo di un bicchierino piccolo abbassiamo la parte centrale di ogni brioche, sarà dove andremo a mettere la marmellata.
Farciamo ogni brioche con un cucchiaino di marmellata a piacere. Spennelliamole con del latte e decoriamole con lo Zucchero Granella Paneangeli.
Inforniamo a 170 gradi in forno ventilato per circa 20 minuti, oppure in forno statico a 180 gradi per lo stesso tempo.
CONSERVAZIONE: in una bustina per alimenti ben chiusa per 2-3 giorni.
Mariapaola Ossola
Buon giorno benedetta complimenti per le tue ricette sempre semplici e gustose. Non riesco a trovare il lievito Bertolini che usi per le brioche occhio di bue, si può usare il lievito di birra e in che dosi. grazie e buona giornata
Paola Ossola
18 Aprile 2021 Rispondi