Pubblicità
Fare i cereali croccanti al riso soffiato in casa vi sembra difficile o impossibile? Non è così: bastano solo pochi minuti per ottenere dei cereali croccanti, buoni come quelli acquistati al supermercato.
Una ricetta semplice e veloce da realizzare che vi permetterà anche di risparmiare mangiando sano e leggero.
Ricetta senza glutine, lattosio, zuccheri cattivi e perfetta anche per chi è allergico al nichel.
Conservate i cereali in un contenitore ermetico per sei mesi senza alcun problema e gustateli nel latte la mattina o nel vostro yogurt preferito.
Difficoltà della Ricetta: FACILE
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
- 100 g riso soffiato
- 150 g fiocchi di riso sostituibili con la stessa quantità di riso soffiato
- 100 g sciroppo di riso o miele
- 40 g olio di riso
- aroma q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotola versate il riso soffiato e i fiocchi di riso.
Aggiungete ora lo sciroppo di riso (o il miele), l’olio di riso e mescolate (se serve potete aggiungere qualche cucchiaio d’acqua all’impasto per aiutarvi a mescolare meglio).
Pubblicità
Versate il composto ottenuto nella teglia da forno, ricoperta di carta forno e livellate bene con l’aiuto di un cucchiaio.
Portate i cereali croccanti al riso soffiato a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 15 minuti, girando spesso i cereali, in modo da avere una cottura omogenea. I tempi di cottura possono variare in base al vostro forno.
Estraete i cereali dal forno, fateli raffreddare completamente e conservateli in un contenitore ermetico per 6 mesi.
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento