Crostata morbida cioccolato e nocciole

Un dolce alle nocciole goloso e semplice da realizzare, perfetto in ogni momento della giornata.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
45 minuti

Pubblicità

La crostata morbida cioccolato e nocciole è la ricetta ideale se siamo alla ricerca di un dolce goloso che sia anche semplice e comodo da preparare. Con un impasto che si prepara con ciotola e frusta, uno stampo da crostata furba e un po’ di fantasia possiamo realizzare un dessert unico e speciale!

Crostata morbida cioccolato e nocciole: ricetta facile e golosa

Questa crostata morbida è molto facile e veloce da portare in tavola, non serve fare la pasta frolla, ci basta mescolare gli ingredienti e versare il composto che abbiamo ottenuto nello stampo apposito.

Andiamo per gradi: come prima cosa, tritiamo le nocciole e mescoliamole insieme agli altri ingredienti secchi. Ci serviranno farina, cacao in polvere, zucchero e lievito. Mescoliamo per ottenere una polvere uniforme e poi aggiungiamo l’acqua. Continuiamo a mescolare con una frusta per amalgamare il composto e uniamo anche l’olio di semi.

Pubblicità

Ungiamo e infariniamo la teglia, versiamoci l’impasto e cuociamo in forno per mezz’ora. Sforniamo la crostata, estraiamola dallo stampo e, una volta raffreddata, possiamo guarnirla. Noi abbiamo usato una ganache al cioccolato fatta con panna e cioccolato tritato: deliziosa! Completiamo infine con una decorazione fatta di nocciole intere e la nostra crostata morbida al cioccolato è pronta per conquistare tutti!

crostata morbida cioccolato e nocciole
Crostata morbida cioccolato e nocciole

Come servire la crostata morbida cioccolato e nocciole

La crostata nocciole e cioccolato è molto versatile e si può gustare in qualsiasi momento della giornata. È un perfetto dolce della domenica da servire alla fine del pranzo con i parenti, ma anche un dessert goloso per concludere una pizza in casa con gli amici. La possiamo gustare a merenda, per uno spuntino irresistibile, o anche a colazione, per iniziare la giornata con il buonumore che solo i dolci al cioccolato sanno dare.

Consigli

Possiamo sbizzarrirci e creare tutte le decorazioni che vogliamo per la nostra crostata morbida al cioccolato e nocciole. Noi abbiamo distribuito delle nocciole sulla superficie, ma possiamo usare anche la granella, oppure dei riccioli o delle palline di cioccolato.

Pubblicità

In più, questa è una crostata senza uova e senza latte che può diventare facilmente un dolce vegano: usiamo una panna vegetale per la ganache e ungiamo lo stampo con la margarina. Se invece la prepariamo per persone intolleranti al lattosio, possiamo anche usare la panna specifica.

Conservazione

Questa crostata cioccolata e nocciole si conserva ottima per diversi giorni, basta conservarla in frigo dentro un contenitore chiuso, sotto una campana di vetro o sigillata con la pellicola per alimenti.


Ora basta parlarne, prepariamola insieme e fateci sapere come vi è venuta o magari inviateci le foto delle vostre crostate!

Preparazione
15 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
45 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 10 persone

per la base

  • 100 g nocciole
  • 250 g farina
  • 100 g cacao amaro
  • 150 g zucchero
  • 380 ml acqua
  • 120 ml olio di semi
  • 16 g lievito per dolci

Per la ganache

  • 250 g cioccolato fondente
  • 200 ml panna fresca

Per la decorazione

  • nocciole q.b. intere

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 10 persone)

Gli utensili di Benedetta

Frusta in silicone 32cm

Frusta da cucina con impugnatura in acciaio inox 430 (nichel free) e 8 fili rivestiti in silicone alimentare resistente fino a 230 °C. Facile da pulire, può essere riposta nei cassetti o appesa grazie al pratico anello.

€ 12,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio scuro

Spatola leccapentole grigio scuro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Casseruola 16cm con coperchio

16 cm di diametro, in alluminio forgiato 100% riciclabile e con rivestimento ceramico antiaderente a base d’acqua, nichel free e privo di metalli pesanti. Ideale per cottura a induzione o a gas.

€ 39,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Crostata morbida cioccolato e nocciole

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 1

Iniziamo tritando finemente le nocciole in un mixer.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 2

In una ciotola mescoliamo tutte le polveri: la farina, il cacao, lo zucchero, le nocciole appena tritate e il lievito.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 3

Quando abbiamo ottenuto una polvere unica e omogenea, aggiungiamo l’acqua mescolando con una frusta per incorporarla.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 4

Uniamo anche l’olio di semi, continuando a mescolare.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 5

Versiamo l’impasto che abbiamo ottenuto in una teglia da crostata furba da 30 cm di diametro, dopo averla unta e infarinata. Livelliamolo e distribuiamolo in modo uniforme con una spatola.

Inforniamo e facciamo cuocere nel forno preriscaldato ventilato a 170 °C per 30 minuti.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 6

Sforniamo la base, capovolgiamola in un piatto da portata e lasciamola raffreddare.

Pubblicità

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 7

Nel frattempo, prepariamo la ganache. Versiamo la panna in un pentolino e facciamo scaldare.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 8

Aggiungiamo il cioccolato fondente tritato e mescoliamo per farlo sciogliere e per fare addensare la ganache.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 9

Versiamo la ganache sopra la torta, nella cavità creata con lo stampo furbo.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 10

Livelliamo bene con una spatola.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 11

Decoriamo la superficie con le nocciole a piacere.

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 12

Serviamo la nostra golosissima crostata morbida cioccolato e nocciole e gustiamola!

Crostata morbida cioccolato e nocciole - Step 13

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.8

127 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (18)

Scrivi un commento
  • Daniela

    Ciao Benedetta
    E possibile usare farina di riso?
    Grazie

    11 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Daniela, puoi sostituire la farina con la farina di riso, partendo dalle stesse dosi e, se necessario, regolati in base alla consistenza delli’impasto 😘

      11 Maggio 2023 Rispondi

  • andrea86veronica92gmail-com

    si può sostituire le nocciole con le noci???

    25 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Andrea, se preferisci, puoi sostituire le nocciole con le noci 😘

      25 Marzo 2023 Rispondi

  • bettinabo

    Ciao Benedetta, potrei
    sostituire le nocciole con le mandorle?

    25 Marzo 2023 Rispondi

    • bettinabo

      Grazie😘

      25 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Betti, come sostituzione, le mandorle vanno benissimo 😘

      25 Marzo 2023 Rispondi

  • ely-giustogmail-com

    si può preparare il giorno prima di servirla?

    14 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Ely, si conserva ottima per diversi giorni, basta conservarla in frigo dentro un contenitore chiuso, sotto una campana di vetro o sigillata con la pellicola per alimenti 😘

      15 Marzo 2023 Rispondi

  • francesca-marcotulligmail-com

    Ciao Benedetta io ho forno statico che temperatura devo utilizzare e quanti minuti? Grazie sei fantastica!!!!!

    12 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, con il forno statico ti basta aumentare la temperatura di 10° rispetto al forno ventilato, i tempi rimangono uguali 😘

      12 Marzo 2023 Rispondi

  • alessandrix70gmail-com

    Buonissima! Posso congelare la parte che mi è avanzata? Grazie mille!

    5 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, per congelare i dolci fatti in casa ti consiglio di dare uno sguardo a questo link 😘 CLICCA QUI

      5 Marzo 2023 Rispondi

  • Lara Dalbard

    Sempre brava a descrivere le ricette, la preparazione…insomma rendi le cose più belle e facili da fare! Grazie!👏👏👏

    4 Marzo 2023 Rispondi

  • iacigloriagmail-com

    Ciao Benedetta, posso sostituire l’olio con il burro? Se si in che quantità. Grazie mille!!!

    1 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituirlo con 150 g di burro 😘

      1 Marzo 2023 Rispondi

  • mariascimone-megmail-com

    È possibile fare una ganache diversa da quella al cioccolato fondente?grazie

    28 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Maria, puoi personalizzare la crostata morbida come preferisci 😘

      1 Marzo 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Crostata morbida cioccolato e nocciole

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Buon’Idea

Crostata morbida cioccolato e nocciole

Torna su