Pubblicità
FOCACCE SOFFICI ALL’OLIO
Focacce Soffici all’Olio, una ricetta facilissima per fare in casa delle focacce sofficissime proprio come quelle del forno. Queste focacce sono profumate e morbidissime grazie ad un impasto morbido e realizzato con latte, acqua e olio d’oliva: questo mix le renderà più saporite e perfette per accompagnare i nostri pasti, per la merenda o anche da farcire. La particolarità di queste focacce è la decorazione, realizzata solo con le mani, le renderà dorate fuori e morbidissime dentro come una nuvola. Come latte va benissimo anche quello vegetale come il latte di soia o di avena, verranno lo stesso buonissime! Con questa dose otterremo due belle focacce, se vogliamo possiamo anche fare una focaccia unica usando la placca forno. Vediamo subito insieme come realizzare queste squisite focacce all’olio!
Guarda anche: Panini all’Olio Sofficissimi, Focaccia senza Glutine alle Olive
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 35 minuti *
*+150 minuti di lievitazione
Ingredienti
- 500 g farina
- 100 ml acqua
- 200 ml latte
- 50 ml olio d'oliva
- sale fino q.b.
- 10 g zucchero 2 cucchiaini
- 7 g lievito di birra secco Lievito di Birra disidratato Mastro Fornaio Paneangeli
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 focacce)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola versiamo la farina, il lievito di birra disidratato e lo zucchero, mescoliamo bene con una forchetta e poi aggiungiamo anche il latte, l’acqua e l’olio d’oliva. Saliamo a piacere.
Iniziamo a mescolare prima con una forchetta e poi con le mani fino a formare un panetto morbido e leggermente appiccicoso, non dobbiamo lavorare l’impasto troppo a lungo.
Incidiamo una croce in superficie e lasciamolo lievitare per circa 2 ore in un luogo caldo coperto da pellicola.
Trascorso il tempo di lievitazione, dividiamo in due il nostro panetto e formiamo due palline. Trasferiamo le nostre palline su una teglia grande con carta forno e con le mani iniziamole a stendere, formando due focacce ovali dello spessore di circa mezzo centimetro. A questo punto con le dita decoriamo le nostre focacce.
Bagniamo le punte delle dita nel latte e formiamo prima un cerchio lungo il bordo, formando così un cornicione, e poi realizziamo 3-4 strisce verticalmente e 3-4 strisce orizzontalmente formando così una griglia.
Pubblicità
Lasciamo lievitare le nostre focacce per circa 30 minuti in un luogo caldo.
Trascorso il tempo di lievitazione, con una forchetta ripassiamo bene tutta la nostra decorazione, in questo modo durante la cottura il disegno non si toglierà. Spennelliamo con del latte e cuociamo in forno ventilato a 180 gradi per 20-25 minuti, oppure in forno statico a 190 gradi per lo stesso tempo.
Francesca Franze'
Ciao benedetta nelle focacce è possibile usare il lievito istantaneo a posto di quello disidratato?
29 Settembre 2021 Rispondi