I french toast di pandoro hanno tutto quello che serve per diventare il nostro piatto preferito per le colazioni del periodo di Natale.
French toast di pandoro sfiziosi
Che siano fatti con il pan brioche, con il pane in cassetta, con il panettone o con il pandoro, i french toast sono sempre una garanzia quando vogliamo preparare una colazione speciale.
Farli con il pandoro ci permette di dare nuova vita a quei pandori classici e non farciti che affollano spesso le nostre dispense nel periodo precedente e successivo al Natale.
Come nella versione classica del toast alla francese, anche qui per prepararli non dovremo fare altro che ricavare delle fette di pandoro da tostare in padella con il burro per far formare una crosticina invitante. Prima di tostarle, inzuppiamole in un mix di uova e latte aromatizzato a piacere con la cannella e la noce moscata, cuociamole e poi guarniamole con i nostri ingredienti preferiti.
Come servirli
Noi abbiamo impiattato i pandoro french toast e li abbiamo guarniti con sciroppo d’acero e frutta fresca ma possiamo usare anche creme spalmabili, per esempio di nocciole o di pistacchio, crema pasticcera, zabaione e tutto quello che ci va. Se optiamo per la frutta, scegliamola di stagione e bella matura e il successo è assicurato.
Per un tocco natalizio, possiamo aggiungere una spolverata di zucchero a velo e una pizzico di cannella. Sono ideali per una colazione lenta e golosa nel fine settimana ma anche per una merenda in compagnia.
Ecco alcune ricette simili da scoprire:
Vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca? Mettiamoci al lavoro e raccontateci come avete guarnito i vostri dolci!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 20 minuti
Ingredienti
Per i french toast
- 4 fette pandoro
- 3 uova
- 200 ml latte
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 30 g burro
- noce moscata q.b.
Per servire
- sciroppo d'acero q.b.
- frutta fresca q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: French toast di pandoro
In una ciotola uniamo le uova, il latte, la cannella e la noce moscata.
Mescoliamo con una forchetta o con una frusta fino a ottenere una miscela liscia e uniforme.
Tagliamo il pandoro a fette in orizzontale così da avere delle stelle.
Dividiamo ogni stella in 4 parti.
Immergiamo ogni pezzo di pandoro nella miscela di uovo e latte, assicurandoci che assorba bene il composto.
In una padella antiaderente sciogliamo una noce di burro a fuoco medio e distribuiamolo con un pennellino.
Cuociamo i pezzi di pandoro fino a che non saranno ben dorati su entrambi i lati, girandoli delicatamente durante la cottura.
Serviamo i french toast con pandoro caldi, guarnendoli con frutta fresca e abbondante sciroppo d’acero.
Consigli
Al posto dello sciroppo d’acero sui french toast di pandoro possiamo far colare del miele.
Se non abbiamo la noce moscata, possiamo non usarla e aromatizzare la miscela di uova e latte solo con la cannella. Non amiamo la cannella? Lasciamo semplice il mix di uova e latte, andrà benissimo anche così.
Conservazione dei french toast con pandoro
I french toast pandoro vanno cotti sul momento per poter essere gustati al meglio. Se avanza qualche pezzo non guarnito, mettiamolo dentro un contenitore per alimenti e teniamolo in frigo per un giorno. Prima di servirlo, scaldiamolo in padella o in friggitrice ad aria.
alessandramuni-am87gmail-com
Ciao, apposto dello sciroppo di acero cosa posso mettere?
7 Gennaio 2025 Rispondi