Pubblicità
Oggi voglio condividere con voi le mie frittelle salate che si preparano con soli 3 ingredienti: acqua, farina e lievito! Basta mettere tutto in una ciotola, dare una mescolata, far lievitare e infine friggere. In poche mosse realizzeremo così delle frittelle dorate e fragranti davvero irresistibili!
Queste frittelle sono ideali come aperitivo o come antipasto, magari per accompagnare un bel tagliere di salumi e formaggi. Chi le assaggerà ne rimarrà conquistato al primo morso!
Io oggi vi propongo le semplicissime frittelle salate, ma la pastella può essere arricchita in mille modi diversi. Ad esempio con pezzetti di prosciutto o salame, con verdure a cubetti, funghi trifolati o pezzetti di acciughe. Insomma, come sempre largo spazio alla fantasia in cucina! Fatemi sapere nei commenti se realizzerete queste frittelle veloci e cosa ve ne pare… Anche se sono sicuro che vi piaceranno davvero tanto!
Potrebbero interessarti anche i Calzoni fritti con prosciutto e mozzarella e le Crocchette di latte!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 10 minuti
Ingredienti
- 500 g farina 00
- 500 ml acqua
- 3,5 g lievito di birra secco (mezza bustina)
- 5 g zucchero (1 cucchiaino)
- 5 g sale fino (1 cucchiaino)
- olio di semi per friggere q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Frittelle salate con soli 3 ingredienti
In una ciotola capiente mettete tutti gli ingredienti della ricetta, quindi la farina, l’acqua, il lievito, il sale e lo zucchero. Lavorate con una frusta fino a ottenere una pastella liscia ed omogenea. Non occorre avere alcuna accortezza o seguire una sequenza precisa per gli ingredienti… questa pastella si realizza davvero in un attimo!
Pronta la pastella, copritela con della pellicola per alimenti e fatela lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
Pubblicità
Trascorsa l’ora di lievitazione, siamo pronti per friggere le frittelle. Riscaldate abbondante olio di semi in una padella capiente: la temperatura che deve raggiungere è di circa 170 -180 gradi.
Prendete la pastella a cucchiaiate e versatela nell’olio caldo. Friggete le frittelle fino a dorarle per bene, rigirandole con una schiumarola; occorreranno circa 3-4 minuti. Cotte le frittelle, adagiatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Pillola furba
- Durante la frittura, vi consiglio di aiutarvi con 2 cucchiai: uno per prendere la pastella e l'altro per spingerla nell'olio caldo.
Ecco le frittelle salate servite in tavola! Mangiatele ancora calde per accompagnare un bel tagliere di salumi e formaggi!
Stefano
Finalmente una ricetta dei coccoli come la tradizione dice.
Il friggitore versava la pastella nell’olio con un romaiolino e non delle palline di pasta come oggi tutti fanno. La differenza è che se usi una pastella, i coccoli vengono vuoti e soffici mentre con la pasta del pane vengono dei sassi che vanno bene da tirare con la fionda.
Brava, ottima ricetta, l’unica aggiungerei
Un Fiorentino
13 Settembre 2022 Rispondi