Frittelle salate con soli 3 ingredienti

Acqua, farina e lievito: è tutto ciò che vi occorre per preparare le frittelle salate, un aperitivo super sfizioso!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
6
Facilità
facile
Pronto in
10 minuti

Pubblicità

Oggi voglio condividere con voi le mie frittelle salate che si preparano con soli 3 ingredienti: acqua, farina e lievito! Basta mettere tutto in una ciotola, dare una mescolata, far lievitare e infine friggere. In poche mosse realizzeremo così delle frittelle dorate e fragranti davvero irresistibili!

Queste frittelle sono ideali come aperitivo o come antipasto, magari per accompagnare un bel tagliere di salumi e formaggi. Chi le assaggerà ne rimarrà conquistato al primo morso!

Io oggi vi propongo le semplicissime frittelle salate, ma la pastella può essere arricchita in mille modi diversi. Ad esempio con pezzetti di prosciutto o salame, con verdure a cubetti, funghi trifolati o pezzetti di acciughe. Insomma, come sempre largo spazio alla fantasia in cucina! Fatemi sapere nei commenti se realizzerete queste frittelle veloci e cosa ve ne pare… Anche se sono sicuro che vi piaceranno davvero tanto!


Potrebbero interessarti anche i Calzoni fritti con prosciutto e mozzarella e le Crocchette di latte!

Preparazione
5 minuti
Cottura
5 minuti
Tempo totale
10 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per porzioni 6 porzioni
  • 500 g farina 00
  • 500 ml acqua
  • 3,5 g lievito di birra secco (mezza bustina)
  • 5 g zucchero (1 cucchiaino)
  • 5 g sale fino (1 cucchiaino)
  • olio di semi per friggere q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 porzioni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Frittelle salate con soli 3 ingredienti

Frittelle salate con soli 3 ingredienti - Step 1

In una ciotola capiente mettete tutti gli ingredienti della ricetta, quindi la farina, l’acqua, il lievito, il sale e lo zucchero. Lavorate con una frusta fino a ottenere una pastella liscia ed omogenea. Non occorre avere alcuna accortezza o seguire una sequenza precisa per gli ingredienti… questa pastella si realizza davvero in un attimo!

Frittelle salate con soli 3 ingredienti - Step 2

Pronta la pastella, copritela con della pellicola per alimenti e fatela lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.

Pubblicità

Frittelle salate con soli 3 ingredienti - Step 3

Trascorsa l’ora di lievitazione, siamo pronti per friggere le frittelle. Riscaldate abbondante olio di semi in una padella capiente: la temperatura che deve raggiungere è di circa 170 -180 gradi.

Prendete la pastella a cucchiaiate e versatela nell’olio caldo. Friggete le frittelle fino a dorarle per bene, rigirandole con una schiumarola; occorreranno circa 3-4 minuti. Cotte le frittelle, adagiatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Pillola furba

  • Durante la frittura, vi consiglio di aiutarvi con 2 cucchiai: uno per prendere la pastella e l'altro per spingerla nell'olio caldo.
Frittelle salate con soli 3 ingredienti - Step 4

Ecco le frittelle salate servite in tavola! Mangiatele ancora calde per accompagnare un bel tagliere di salumi e formaggi!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

4

57 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (31)

Scrivi un commento
  • eccezzionale123gmail-com

    Vengono troppo oleose, assorbono troppo olio, come averle più asciutte?

    4 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, ti consiglio, la prossima volta, prima di mettere le frittelle assicurati che l’olio sia ben caldo ti lascio qui un articolo che ti darà dei consigli per una frittura perfetta 😘 CLICCA QUI

      4 Aprile 2023 Rispondi

  • Stefano

    Finalmente una ricetta dei coccoli come la tradizione dice.
    Il friggitore versava la pastella nell’olio con un romaiolino e non delle palline di pasta come oggi tutti fanno. La differenza è che se usi una pastella, i coccoli vengono vuoti e soffici mentre con la pasta del pane vengono dei sassi che vanno bene da tirare con la fionda.
    Brava, ottima ricetta, l’unica aggiungerei
    Un Fiorentino

    13 Settembre 2022 Rispondi

  • Patrizia damico

    Ciao benedetta grazie dei tuoi consigli

    20 Aprile 2021 Rispondi

  • Tamara

    si conservano in frigo o fuori dal frigo una volta fritte

    23 Marzo 2021 Rispondi

  • Giorgio

    visto che qualcuno le richiede senza glutine:
    230 farina riso
    90 farina ceci
    80 fecola di patate
    1/2 bustina lievito istantaneo per torte salate
    300 acqua
    1 uovo intero
    sale
    1000 olio per friggere a 170°
    se si vogliono aromatizzare unire 1 cucchiaino a scelta dei seguenti aromi e spezie
    paprika dolce o piccante
    zenzero in polvere
    curcuma
    pepe bianco

    25 Gennaio 2021 Rispondi

    • maria ruffino

      grazie mille!!!

      18 Ottobre 2021 Rispondi

  • Gio

    Ciao
    Si sono inzuppate in modo eccessivo di olio
    e possibile che la causa sia la lievitazione andata troppo oltre ( faceva bollicine l’impasto)
    il resto ho rispettato tutto

    6 Giugno 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gio, la prossima volta prima di mettere le frittelle assicurati che l’olio sia ben caldo 🙂 ti lascio qui un articolo che ti darà dei consigli per una frittura perfetta 🙂 CLICCA QUI

      11 Giugno 2020 Rispondi

  • Catia

    Ciao Benedetta, complimenti sismi per tutto! Volevo sapere se si possono congelare dopo fritte…grazie

    24 Maggio 2020 Rispondi

  • Annalisa

    ciao Benedetta,
    innanzi tutto complimentissimi per le tue ricette, sono meravigliose e semplici e tu sei bravissima.
    Ho provato queste frittelle ma le mie si sono inzuppate di olio…cosa ho sbagliato?
    friggo spesso i panzerotti ed ho usato il solito olio, la solita temperatura e pentola…ho solo avuto l’impressione che l’impasto fosse troppo ricco d’acqua…secondo te è un motivo per cui si siano inzuppate di olio?
    carissimi saluti
    Annalisa

    28 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Annalisa, la prossima volta prima di mettere le frittelle assicurati che l’olio sia ben caldo 🙂 ti lascio qui un articolo che ti darà dei consigli per una frittura perfetta 🙂 CLICCA QUI

      28 Aprile 2020 Rispondi

  • Marzia

    Ciao benedetta,tj seguo sempre con piacere!una domanda:posso usare lievito di birra fresco?
    Posso dividere anche l’impasto rimetterci in metà zucchero e in metà sale?grazie mille

    14 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Marzia, sì va bene 🙂

      14 Aprile 2020 Rispondi

  • Elena

    Ciao posso aggiungere rosmarino o cipolla tritata finemente?

    7 Aprile 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Elena, sì certo 🙂

      8 Aprile 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Redazione

Frittelle salate con soli 3 ingredienti

Nessun file caricato Carica la foto

Fatte in casa da voi

Carica una foto e condividi il risultato

Al momento non ci sono immagini delle vostre ricette

Caricate una foto e condividete il risultato

Carica la tua foto

Pubblicità

Redazione

Frittelle salate con soli 3 ingredienti

Torna su