Pubblicità
Gli gnocchi di ricotta senza glutine sono pronti in pochi minuti e sono perfetti per il pranzo o la cena in famiglia. Potete prepararli con i condimenti che preferite come per esempio le verdure di stagione saltate in padella o un ragù di verdure. Questa ricetta è la versione senza lattosio, senza glutine e nichel degli gnocchi di ricotta classici che piacciono sempre a tutti. Vedrete che saranno un successo a tavola anche nella versione “senza”.
Vediamo insieme come preparare gli gnocchi di ricotta senza glutine.
Guarda anche 3 IDEE PER CONDIRE GLI GNOCCHI DI RICOTTA
Dose per 2 massimo 3 persone
Difficoltà della ricetta: FACILE
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 8 minuti
- Tempo totale
- 28 minuti
Ingredienti
- 400 g ricotta senza lattosio
- 1 uova medio
- 5 g sale fino
- 250 g farina di riso
Pubblicità
Cuciniamo
Preparare gli gnocchi di ricotta senza glutine è facilissimo, versate la ricotta in una ciotola e mescolatela con una forchetta per renderla morbida. Aggiungete l’uovo, il sale e mescolate.
Aggiungete la farina al composto ottenuto e iniziate ad impastare con le mani sul piano di lavoro. Lavorate l’impasto fino a quando risulterà elastico ed omogeneo.
Pubblicità
Una volta ottenuto un panetto liscio ed omogeneo, con le mani create tante strisce spesse 2 cm circa.
Prendete le strisce ottenute e arrotolatele leggermente con le mani sul piano di lavoro. Con un coltello affilato tagliate poi gli gnocchi cercando di ottenere la stessa misura.
Per cucinare gli gnocchi versateli in acqua bollente salata e, quando tornano a galla, potete scolarli e condirli con il condimento che preferite.
Flavia
Ciao, Benedetta. Questi posso congelarli seguendo lo stesso procedimento di quelli di patate di cui hai pubblicato la ricetta?
26 Agosto 2020 Rispondi