Gnocchi di ricotta fatti in casa ricetta facile

Gli gnocchi di ricotta fatti in casa sono facili e veloci da fare. Li vedremo in tre versioni: al pomodoro, al pesto e con i formaggi.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

La ricetta degli gnocchi di ricotta fatti in casa è facile e veloce da realizzare. In pochissimo tempo realizzeremo un piatto speciale e gustoso!

Gli gnocchi si preparano in pochi minuti e si abbinano a tanti condimenti. Oggi vedremo come farli con tre differenti condimenti per gli gnocchi: sugo di pomodoro, sugo ai formaggi e pesto di basilico.

Se siete alla ricerca di altre ricette sfiziose da fare con gli gnocchi, vi consiglio gli gnocchi di ricotta e spinaci e gli gnocchi di ricotta senza glutine.

Provateli anche voi e poi fatemi sapere le vostre impressioni!

Preparazione
15 minuti
Cottura
5 minuti
Tempo totale
20 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 500 g ricotta
  • 1 uova
  • 12 g parmigiano
  • 5 g sale fino
  • 300 g farina

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Gnocchi di ricotta fatti in casa ricetta facile

Versiamo la ricotta in una ciotola e mescoliamola con una forchetta per ammorbidirla. Aggiungiamo l’uovo, il parmigiano, il sale e iniziamo a mescolare.

Quando il composto è omogeneo iniziamo a incorporare la farina una manciata alla volta.

Quando l’impasto si fa più solido iniziamo a impastare con le mani sul piano di lavoro fino a usare tutta la farina.

Terminata la farina, continuiamo a lavorare ancora un po’ fino a quando l’impasto è elastico ed omogeneo. Con un mattarello stendiamo una sfoglia di 2 cm di spessore.

Gnocchi di ricotta fatti in casa ricetta facile - Step 5

Con un coltello tagliamo la sfoglia in tante strisce spesse 2 cm circa, quindi prendiamo ognuna delle strisce e arrotondiamola leggermente con le mani sul piano di lavoro. Con un coltello tagliamo gli gnocchi cercando di ottenere la stessa misura.

Pubblicità

Per cucinare versiamo gli gnocchi di ricotta in acqua bollente salata, quando tornano a galla possiamo scolarli.

Gnocchi di ricotta fatti in casa ricetta facile - Step 7

Per condirli possiamo preparare un abbondante sugo al pomodoro e versare gli gnocchi in padella facendoli amalgamare al sugo. Possiamo aromatizzare il sugo con qualche foglia di basilico fresco.

Pillola furba

  • Per mescolarli senza romperli trovo molto utile usare due cucchiai, ma dalla parte del manico!
Gnocchi di ricotta fatti in casa ricetta facile - Step 8

Un altro abbinamento che consiglio è il sugo ai formaggi. Anche in questo caso mescoliamo gli gnocchi direttamente in padella e terminiamo con una spolverizzata di pepe nero.

Gnocchi di ricotta fatti in casa ricetta facile - Step 9

Infine, li consiglio con un classico pesto alla genovese.

Gnocchi di ricotta fatti in casa ricetta facile - Step 10

E voi, come preferite condire gli gnocchi? Aspetto i vostri suggerimenti!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.94

210 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (187)

Scrivi un commento
  • Angela

    Buonissimi!! All’inizio impastando mi è sembrato ci fosse troppa farina, invece sono venuti perfetti proprio con le tue dosi. Grazie Benedetta!!

    13 Maggio 2023 Rispondi

  • Tiziana

    Dalle risposte ai commenti non si capisce se fatti il giorno prima per mangiarli il giorno dopo posso tenerli in frigo o devo congelarli….. Posso usare la planetaria per impastarli?

    5 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Tiziana, se vuoi prepararli il giorno prima ti consiglio di cuocerli subito in abbondante acqua salata, riempi una ciotola d’acqua fredda e metti uno scolapasta all’interno. Una volta cotti, trasferisci gli gnocchi nella ciotola con l’acqua fredda e lo scolapasta: in questo modo fermerai la cottura. Quando si sono raffreddati, scolali bene, mettili in un’altra ciotola, aggiungi un po’ di olio di semi e mescolali con le mani. Così possono essere conservati in frigo per un paio di giorni e, invece per la planeteria, se lo preferisci, va bene 😘

      5 Maggio 2023 Rispondi

      • Cinzia

        Io li ho già fatti parecchie volte…li preparo…li congelo e poi al momento li cuocio e vengono bene senza disfarsi!

        14 Luglio 2023 Rispondi

  • rosy-2004tiscali-it

    Ciao Benedetta l’impasto dei gnocchi con la ricotta posso farlo la sera prima per il giorno dopo, ovviamente lo lascio in frigo

    11 Marzo 2023 Rispondi

    • rosy-2004tiscali-it

      Grazie mille

      13 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Rosy, ti consiglio di cuocerli subito in abbondante acqua salata, riempi una ciotola d’acqua fredda e metti uno scolapasta all’interno. Una volta cotti, trasferisci gli gnocchi nella ciotola con l’acqua fredda e lo scolapasta: in questo modo fermerai la cottura. Quando si sono raffreddati, scolali bene, mettili in un’altra ciotola, aggiungi un po’ di olio di semi e mescolali con le mani. Così possono essere conservati in frigo per un paio di giorni, coperti da pellicola, oppure congelati in un sacchetto per alimenti, avendo cura di disporli su un vassoio, in modo che gli gnocchi non si sovrappongano 😘

      11 Marzo 2023 Rispondi

  • rosettacosentino72gmail-com

    i gnocchi li posso fare con gli spinaci ci vuole la stessa dose grazie

    22 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi seguire direttamente questa ricetta a questo link 😘 CLICCA QUI

      22 Febbraio 2023 Rispondi

  • Cristina

    Cara Benedetta ho bisogno del tuo aiuto ho fatto gli gnocchi di ricotta con alcune modifiche (no uovo e meno farina). L’impasto era molto morbido ma si lavorava bene, li ho surgelati, quando ne ho cucinato una parte sono risultati troppo molli. Ne ho ancora parecchi in freezer… cosa mi consigli per renderli mangiabili? Non vorrei buttarli! Grazie

    20 Aprile 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Cristina, per la riuscita della ricetta ti consiglio di utilizzare tutti gli ingredienti nelle giuste quantità ?

      20 Aprile 2022 Rispondi

  • Alberto Fonte

    Sei meravigliosa ,non solo impari da te stesso, ma trascorri anche momenti molto piacevoli, con mia moglie ti vediamo quasi sempre, sei molto simpatico e molto divertente… Dio ti benedica così come tutta la tua famiglia

    30 Dicembre 2021 Rispondi

  • Sonia

    Posso usare la farina integrale o la tipo 2? Sempre la stessa quantità?

    9 Settembre 2021 Rispondi

  • esther carpenito

    la ricetta di gnocchi alla ricotta per quanda personne e
    grazie

    7 Settembre 2021 Rispondi

  • Stefania Fisciano

    Buongiorno
    Possono essere preparati. Giorno prima e conservati in frigo

    28 Agosto 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Stefania, sì va bene ?

      30 Agosto 2021 Rispondi

  • ANtonia

    Sei molto brava io le seguo sempre l’è tue ricette

    28 Agosto 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Gnocchi di ricotta fatti in casa ricetta facile

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Gnocchi di ricotta fatti in casa ricetta facile

Torna su