Pubblicità
Gnocchi Radicchio e Zafferano. Ricetta facile di Benedetta.
Qualcuno di voi riesce a resistere davanti a un piatto fumante di gnocchi di patate avvolti da un condimento cremoso? Io no di certo, soprattutto nella stagione fredda, quando la voglia di un bel piatto caldo e sostanzioso si fa più frequente. Una delle ricette con gli gnocchi più saporita e al contempo facilissima da realizzare sono gli Gnocchi Radicchio e Zafferano, perfetti per il pranzo di ogni giorno, visto che si preparano in pochissimo tempo! Questo nel caso si utilizzino, come ho fatto io, degli gnocchi freschi già pronti; ma se abbiamo tempo, ad esempio nel fine settimana, possiamo farli in casa (magari in abbondante quantità per congelarne una parte).
Il condimento di questo primo piatto è davvero delizioso: il radicchio si sposa benissimo con il sapore intenso e leggermente amarognolo dello zafferano sciolto nella panna da cucina, che a sua volta ingentilisce e avvolge il tutto. Per insaporire il piatto io metto anche dello speck, che aggiunge un gustoso tocco salato, ma volendo possiamo anche farne a meno. Inoltre non faccio il soffritto di cipolla né sfumo il radicchio con del vino rosso, come alcuni fanno, ma entrambe le scelte vanno benissimo e in quel caso il risultato sarà un condimento più deciso.
Pubblicità
Credetemi, questo è un primo piatto facilissimo ma che vi farà fare la figura dello chef agli occhi dei vostri commensali! Provate anche voi gli gnocchi con radicchio e zafferano e poi fatemi sapere se vi sono piaciuti!
Potrebbe interessarti anche: PASTA RADICCHIO E NOCI
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 3 minuti
- Tempo totale
- 13 minuti
Ingredienti
- 1 radicchio cespo
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b
- 100 g speck in stick
- 800 g gnocchi di patate
- 0.125 g zafferano 1 bustina
- 200 ml panna da cucina
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Mettiamo a bollire l’acqua per gli gnocchi e nel frattempo laviamo e tagliamo a pezzetti il radicchio.
Portiamo sul fuoco una padella con l’olio e vi facciamo rosolare lo speck, poi aggiungiamo il radicchio. Saliamo e facciamo appassire per un paio di minuti.
Pubblicità
Non appena l’acqua arriva a bollore, saliamo e buttiamo gli gnocchi. Mentre cuociono, in una ciotolina mescoliamo la panna da cucina con lo zafferano e la uniamo al radicchio e allo speck, mescolando il tutto.
Appena gli gnocchi salgono a galla, scoliamoli e versiamoli in padella col condimento. Lasciamo sul fuoco, mescolando, per meno di un minuto. Serviamo i nostri gnocchi radicchio e zafferano belli caldi con una spolverata di formaggio grattugiato.
Alessia
Una bontà assoluta! Io però mi sono permessa di sostituire la panna con del formaggio spalmabile. Che buoniii! Brava Benedetta!
30 Novembre 2021 Rispondi