Pubblicità
Gli involtini di peperoni sono una ricetta appetitosa che si può portare in tavola per tutte le occasioni, a pranzo o a cena. Sfiziosi e saporiti, si preparano in meno di un’ora in poche mosse!
Involtini di peperoni ricetta
Senza dubbio tra le ricette con peperoni da provare, per questi involtini abbiamo scelto di farcire i peperoni rossi con mozzarella e prosciutto cotto; abbiamo poi completato con una panatura aromatizzata che li rende ancora più buoni.
La prima cosa da fare per portare in tavola questo appetitoso antipasto è mettere i peperoni interi in forno per 35 minuti per preparare i peperoni arrosto. Una volta cotti, li spelliamo, puliamo e li tagliamo a fettine in modo da ricavare quattro fette da ciascun peperone. A questo punto siamo pronti per assemblare i nostri involtini: una fetta di peperone, una di prosciutto e dei pezzetti di mozzarella nel mezzo, si arrotola tutto e si sistema in una teglia unta con dell’olio d’oliva.
Infine, siamo pronti per aggiungere l’ultimo tocco. I nostri sono involtini di peperoni con pangrattato, quindi dobbiamo preparare in una ciotola un mix di pane grattugiato, aglio e prezzemolo tritati, olio e sale. Sistemiamo la panatura sugli involtini, poi li mettiamo in forno per altri dieci minuti in modo da ottenere un piatto bello filante e dorato in superficie.
Pubblicità
Come servire gli involtini di peperoni
Come molte ricette di involtini, anche questi sono molto versatili e si prestano per essere serviti sia come secondo, sia come antipastino sfizioso.
Possiamo impiattare un involtino di peperoni al forno insieme alle patate al forno o a un’insalata mista per avere un piatto composto bilanciato. In alternativa, possiamo servirli in un menù più ricco, insieme a un antipasto e a un primo, magari di terra o a base di verdure.
Consigli
Possiamo personalizzare questa ricetta in tanti modi per adattarla ai nostri gusti. Si possono usare i salumi e i formaggi che amiamo di più, per esempio si possono preparare gli involtini di peperoni arrostiti e scamorza, basterà sostituire la mozzarella. Il risultato sarà ugualmente buono ma con un sapore leggermente più deciso.
Se invece vogliamo preparare degli involtini di peperoni vegetariani possiamo usare un affettato a base vegetale o eliminare il prosciutto cotto e usare solo il formaggio.
Pubblicità
Conservazione
Gli involtini di peperoni al forno danno il meglio dopo qualche minuto che li sforniamo, quando sono ancora belli caldi e filanti e la mozzarella ha avuto modo di intiepidirsi un pochino. Ma se ce ne dovessero avanzare, possiamo conservali in un contenitore ermetico in frigorifero e mangiarli nel giro di uno o due giorni.
Al momento di servirli, si possono riscaldare in forno oppure al microonde, ma sono gustosi anche gli involtini di peperoni freddi, a noi la scelta!
Questa ricetta vi ha incuriosito? Realizziamola insieme e fateci sapere in quale occasione l’avete gustata!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 2 peperoni rossi grandi
- 150 g mozzarella per pizza
- 8 fette prosciutto cotto
- pangrattato q.b.
- aglio q.b.
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Involtini di peperoni
La prima cosa da fare per preparare gli involtini di peperoni è mettere i peperoni in una teglia da forno e farli cuocere a 200 °C per 35 minuti.
Quando sono ancora caldi, rimuoviamo la pelle facendo attenzione a non bruciarci.
Tagliamo i peperoni in quattro per il lungo, così da formare 8 fette, ed eliminiamo i semini.
Iniziamo a dar forma agli involtini: stendiamo una fetta di peperone e mettiamoci sopra il prosciutto.
Sistemiamo i pezzetti di mozzarella per pizza, meglio se tagliata a bastoncino, al centro.
Pubblicità
Arrotoliamo per formare l’involtino e ripetiamo fino a terminare le fettine di peperone.
Sistemiamo gli involtini in una pirofila o una teglia da forno unta con l’olio d’oliva (cerchiamo di usarne una non troppo più grande dello spazio che occuperanno i nostri involtini).
Tritiamo aglio e prezzemolo e aggiungiamo il trito al pangrattato in una ciotola, poi condiamo con olio e sale e mescoliamo bene con le mani per ottenere un composto omogeneo. Versiamo la panatura sopra gli involtini.
Completiamo con un filo d’olio su ciascun involtino e inforniamo a 180 °C per 10 minuti, fino a far fondere la mozzarella.
Portiamo in tavola i nostri involtini di peperoni con prosciutto e mozzarella e serviamoli belli caldi e filanti!
Simo
Ciao Benedetta, io adoro i peperoni e vorrei provare questa tua ricetta ma la pelle dei peperoni non va tolta? Io di solito quando li faccio arrostire nel forno poi la tolgo ,altrimenti con il pelapatate credi che potrei togliere prima la pelle e poi metterli in piastra….grazie mille x le tue ricette e risposta
28 Luglio 2021 Rispondi