Pubblicità
Involtini di peperoni
Gli Involtini di Peperoni sono una ricetta facile e veloce, ideale per l’estate perché senza cottura! Perfetti per un pranzo settimanale, per un buffet in piedi con amici, oppure come contorno a un secondo piatto leggero e gustoso. I peperoni, profumati e coloratissimi, portano gusto e allegria in tavola. Sono ricchi di vitamine e hanno un sapore deciso e irresistibile. Questi involtini si preparano con pochi e semplici ingredienti e risultano davvero freschi e gustosi! Basta partire da dei peperoni grigliati, farcirli con dell’affettato di tacchino buono e leggero, e delle noccioline di mozzarella. In pochi gesti porterete in tavola un piatto capace di accontentare tutti, grandi e bambini! Potete anche prepararli in anticipo e conservarli in frigo fino al momento di consumarli.
Questi involtini di peperoni possono costituire un coloratissimo piatto unico. Accompagnateli con una ricca insalata, trasformateli in un allegro stuzzichino per aperitivi o antipasti oppure usateli per arricchire di colore e gusto un buffet di festa estivo. Serviteli durante i vostri pranzi in terrazza, per le cene d’estate sotto al portico di casa o per i pranzi in giardino o al mare, e vi assicuro che i vostri ospiti ne rimarranno sicuramente conquistati!
Vediamo ora insieme come preparare gli involtini di peperoni e, mi raccomando, se li provate fatemi subito sapere se vi sono piaciuti!
Se ti interessano altre ricette di involtini di verdure senza cottura, ti consiglio gli INVOLTINI DI ZUCCHINE e gli INVOLTINI DI MELANZANE!
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- peperoni grigliati, rossi e gialli, q.b.
- noccioline di mozzarella q.b.
- affettato di tacchino q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
Tagliate i peperoni in falde della stessa grandezza, eliminando gli eventuali semi e filamenti bianchi, quindi grigliateli. Mentre li cuocete, conditeli con del sale secondo i vostri gusti. Una volta grigliati, fateli completamente raffreddare. Disponete le falde di peperone su un tagliere e disponete sopra una fetta di affettato di tacchino.
Continuate a farcire ogni peperone con una nocciolina di mozzarella.
Pubblicità
Arrotolate le falde di peperone su loro stesse e, una volta formato il rotolino, bloccatelo infilzandolo con uno stecchino.
Ecco gli involtini di peperone senza cottura serviti in tavola. Potete anche prepararli in anticipo e conservarli in frigo fino al momento di consumarli. Se li mangiate come piatto unico, vi consiglio di accompagnarli con una ricca insalata mista.
Simo
Ciao Benedetta, io adoro i peperoni e vorrei provare questa tua ricetta ma la pelle dei peperoni non va tolta? Io di solito quando li faccio arrostire nel forno poi la tolgo ,altrimenti con il pelapatate credi che potrei togliere prima la pelle e poi metterli in piastra….grazie mille x le tue ricette e risposta
28 Luglio 2021 Rispondi