Pubblicità
Oggi prepariamo la marmellata di zucca con una ricetta facile e pochi ingredienti. Scegliamo le zucche migliori della stagione e conserviamole in un vasetto per gustarle tutto l’inverno. Potremo usare la marmellata per farcire crostate e cornetti o spalmarla sul pane. La marmellata di zucca ha un sapore delicato che si abbina molto bene anche con i formaggi e la ricotta. In questa ricetta aggiungiamo una stecca di cannella: il suo aroma tipicamente autunnale ci accompagna fino alla tavola di Natale.
Pubblicità
Provate anche voi la marmellata di zucca e ditemi come la gustate meglio o quali dolci preparate! Se la ricetta vi è piaciuta condividetela con i vostri amici!
Potrebbe interessarti anche: MARMELLATE E CONFETTURE FATTE IN CASA
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 50 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti *
*+1 ora di macerazione
Ingredienti
- 1 kg zucca pulita
- 350 g zucchero
- 1 cannella stecca
- 1 limoni succo
Pubblicità
Cuciniamo
Scegliamo la nostra zucca, meglio se con la polpa di un bel colore arancione, così anche la nostra marmellata sarà di un bel colore vivo.
Puliamola tagliandola a fette eliminando semi e buccia. Tagliamola a cubetti e pesiamone 1 kg.
Mettiamola in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero.
Spremiamo il succo di un limone e versiamolo sulla zucca a pezzetti.
Il succo di limone è perfetto per non alterare il colore della zucca durante la macerazione, inoltre la sua acidità permette alla marmellata di addensarsi.
Mescoliamo bene e lasciamo macerare per un’ora circa. In questo modo la zucca perderà parte della sua acqua.
Pubblicità
Trascorso il tempo mettiamo una pentola sul fuoco e ci versiamo la zucca, polpa e succo, aggiungiamo una stecca di cannella.
Lasciamo cuocere a fuoco vivo per circa 30 minuti. Mescoliamo di tanto in tanto.
A fine cottura vediamo che il succo si è addensato e la zucca è ormai morbida. Spegniamo il fuoco e togliamo la cannella.
Con il minipimer frulliamo direttamente in pentola per ottenere una purea. La marmellata di zucca ha raggiunto la giusta consistenza.
Prendiamo i vasetti di vetro, devono essere puliti e sterilizzati. Versiamo la marmellata di zucca ancora bollente, chiudiamo i coperchi e lasciamo a testa in giù fino a che si raffreddano, in questo modo si crea il sottovuoto all’interno del vasetto.
Giriamo di nuovo i vasetti nel verso giusto, prendiamo una pentola capiente e inseriamo i vasetti. Usando un panno di cotone evitiamo che sbattano tra loro, riempiamo completamente di acqua e facciamo bollire per 20 minuti. In questo modo la marmellata dura due anni.
A termine della cottura togliamo i vasetti e lasciamo raffreddare. Mettiamo un’etichetta con la data di produzione e possiamo sistemare i vasetti di marmellata di zucca nella nostra dispensa o fare un bel regalo!
Gina ianniciello
È la prima volta che provo, davvero squisita! Grazie Benedetta!!!
2 Gennaio 2022 Rispondi