Pubblicità
Meringhe Alberello di Natale, dei dolcetti facilissimi e divertenti perfetti per decorare la tavola o da impacchettare e regalare durante le feste. Sono come delle lecca-lecca ma realizzate di meringa e a forma di alberello. Possiamo divertirci a farle del colore che più ci piace e a decorarle con i zuccherini di Natale a forma di stellina, palline o sempre ad alberello. Queste meringhe sono buonissime e veramente molto facili da preparare, ci basterà montare gli albumi con lo zucchero a neve fermissima e realizzare gli alberelli con l’aiuto di una sac a poche, possiamo realizzare anche altre forma come: ghirlande, pupazzi di neve o divertirci con colori diversi. Vediamo subito insieme come realizzarla!
GUARDA ANCHE: GHIRLANDE DI MERINGA
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 1 ora e 30 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 50 minuti
Ingredienti
- 130 g albumi a temperatura ambiente
- 200 g zucchero
- fialetta aroma vaniglia qualche goccia
- coloranti gel verde o rosso
- 50 g cioccolato fondente fuso
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 12 alberelli )
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa in una ciotola versiamo gli albumi e iniziamoli a montare con le fruste elettriche. Mi raccomando gli albumi devono essere a temperatura ambiente. Montiamo a neve e aggiungiamo lo zucchero a filo continuando a montare. Uniamo anche l’aroma e montiamo ancora con le fruste.
Dobbiamo montare gli albumi a neve fermissima, per vedere se sono ben montati proviamo a girare la ciotola e se non si muovono significa che sono perfettamente montati a neve. Uniamo anche il colorante verde e mescoliamo ancora con le fruste. Trasferiamo il composto in una sac a poche con punta a stella.
Realizziamo su un foglio di carta forno i nostri alberelli, partiamo dalla parte più larga dell’alberello fino ad arrivare alla punta. Otterremo così circa 12 alberelli, decoriamoli in superficie con dei zuccherini colorati.
Pubblicità
Cuociamo le nostre meringhe a 110° per 90 minuti in forno ventilato oppure in forno statico a 120° per 90 minuti. Una volta pronte togliamole subito da forno e lasciamole raffreddare completamente.
A questo punto le possiamo lasciare così o accoppiare come ho fatto io. Giriamo le meringhe con la parte interna verso l’alto, mettiamo al centro un po’ di cioccolato fuso, posizioniamo uno stecchino in legno e chiudiamo con un’altra meringa, mi raccomando lasciamo la parte con l’alberello esternamente.
Realizziamo così tutte le nostre coppie, possiamo confezionarle e regalarle durante le Feste o usarle per abbellire la tavola!
Francy
Ciao Benedetta ho appena fatto le meringhe posso chiederti come conservarle? Grazie infinite le tue ricette sono sempre le migliori! ?
22 Dicembre 2020 Rispondi