Millefoglie: 3 idee facili e golose

Perfetta come torta di compleanno e per le ricorrenze, la torta millefoglie può essere farcita con differenti creme golose.

Stagione
Tutte le stagioni
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

La torta millefoglie è uno dessert più conosciuti della pasticceria francese. Perfetta come torta di compleanno, la millefoglie si contraddistingue per la presenza della pasta sfoglia, tre starti croccanti e sfogliati che racchiudono all’interno una crema golosa!

Oggi vediamo insieme come preparare tre diversi tipi di millefoglie: millefoglie bicolore, millefoglie diplomatico e millefoglie ai frutti di bosco!

Sono tre ricette facili per preparare in casa una torta da pasticceria, perfetta per feste di compleanno, lauree, battesimi e tante altre occasioni! Le creme utilizzate come farcia, la crema diplomatica e la crema al mascarpone, sono facilissime da fare a casa. Il vantaggio di questa torta è che una volta cotta la pasta sfoglia possiamo scegliere forma, grandezza e numero di strati che vogliamo comporre! Vediamo subito come realizzarli insieme!

Preparazione
15 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
40 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Millefoglie: 3 idee facili e golose

MILLEFOGLIE BICOLORE

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 1

Prendiamo un rotolo di pasta sfoglia e posizioniamolo sulla teglia. Bucherelliamo bene e aggiungiamo poco zucchero in superficie. Lasciamola cuocere 20-25 minuti a 180 °C in forno ventilato, oppure a 190 °C in forno statico. Nel frattempo montiamo a neve la panna.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 2

Uniamo panna e mascarpone e mescoliamo bene con le fruste. Dividiamo la nostra crema in due parti: in una aggiungiamo il cacao, va bene sia amaro che zuccherato, l’altra la lasciamo bianca. Mescoliamo bene e trasferiamo le creme in due sac à poche.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 3

Prendiamo la sfoglia ormai cotta e fredda. Dividiamola in tre parti uguali e su un vassoio posizioniamo il primo strato.

Pubblicità

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 4

Ricopriamo il primo strato con la crema al mascarpone e cacao. Posizioniamo sopra un secondo strato di pasta sfoglia.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 5

Disponiamo la crema al mascarpone fino a ricoprire tutto il secondo strato. A questo punto uniamo il terzo strato di sfoglia.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 6

Decoriamo la superficie alternando una striscia di crema bianca e una di crema al cacao!

MILLEFOGLIE DIPLOMATICO

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 1

Prendiamo un rotolo di pasta sfoglia e posizioniamolo sulla teglia. Bucherelliamo bene e aggiungiamo poco zucchero in superficie. Lasciamola cuocere 20-25 minuti a 180 °C in forno ventilato, oppure a 190 °C in forno statico. Nel frattempo montiamo a neve la panna.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 2

Uniamo alla panna un cucchiaino di estratto di vaniglia e la crema pasticcera precedentemente preparata. Mescoliamo bene con le fruste. Trasferiamo la crema diplomatica in una sac à poche.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 3

Prendiamo la sfoglia ormai cotta e fredda. Dividiamola in tre parti uguali e su un vassoio posizioniamo il primo strato.

Pubblicità

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 4

Ricopriamo il primo strato con tanti ciuffetti di crema.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 5

Posizioniamo sopra un secondo strato di pasta sfoglia e aggiungiamo anche qui la crema a ciuffetti.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 6

Uniamo un ultimo strato di sfoglia, aggiungiamo in superficie lo zucchero a velo e decoriamo con ciuffetti di crema diplomatica.

MILLEFOGLIE AI LAMPONI

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 1

Prendiamo un rotolo di pasta sfoglia e posizioniamolo sulla teglia. Bucherelliamo bene e aggiungiamo poco zucchero in superficie. Lasciamola cuocere 20-25 minuti a 180 °C in forno ventilato, oppure a 190 °C in forno statico. Nel frattempo montiamo a neve la panna.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 2

Uniamo panna e mascarpone e mescoliamo bene con le fruste, trasferiamo la crema in una sac à poche. Prendiamo la sfoglia ormai cotta e fredda. Dividiamola in tre parti uguali e su un vassoio posizioniamo il primo strato. Su due strati spalmiamo un po’ di marmellata di lamponi.

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 3

Su un vassoio posizioniamo il primo strato di pasta sfoglia con la marmellata e uniamo la crema. Aggiungiamo quindi un secondo strato di pasta sfoglia con la marmellata.

Pubblicità

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 4

Aggiungiamo la crema a ciuffetti e completiamo con un terzo strato di pasta sfoglia. Decoriamo la superficie con zucchero a velo, lamponi e qualche ciuffetto di panna!

Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 5
Millefoglie: 3 idee facili e golose - Step 6

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.8

40 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (32)

Scrivi un commento
  • Chiara

    La foto di Chiara

    Riuscita benissimo e buonissima 😋

    30 Maggio 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Davvero benissimo, Chiara, complimenti! 👍

      30 Maggio 2022 Rispondi

  • VALENTINA

    La foto di VALENTINA

    DIREI CHE NON E MALE PER LA PRIMA VOLTA, MA RIPROVERÒ

    11 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Valentina ❤

      13 Ottobre 2021 Rispondi

  • Sabrina

    Ciao Benedetta,
    sì può farcire la millefoglie il giorno prima di consumarla o meglio farlo al momento?
    Grazie per l’informazione!
    Sabrina

    2 Luglio 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Sabrina, sì puoi farcirle il giorno prima ?

      5 Luglio 2021 Rispondi

  • Francesca

    La sfoglia mi si gonfia sempre..come devo fare?

    26 Aprile 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Francesca, prima di mettere la base della sfoglia in forno, bucherellala con i rebbi di una forchetta ?

      27 Aprile 2021 Rispondi

  • Manue l

    Salve benedetta vorrei fare un millefoglie con la pasta sfoglia intera con crema pasticcera e goccia di cioccolato lo posso fare uguale ho devo dividerle in 3 grazie …
    E poi non ricordo come si chiamano i ripieni con crema tipo fatti due biscotti nel mezzo crema e dopo chiuderli biscotto ? crema ? sopra

    4 Aprile 2021 Rispondi

  • Umberto

    Bravissima nessuna come te

    29 Marzo 2021 Rispondi

  • Manuela

    La foto di Manuela

    Ciao benedetta millefoglie per il compleanno di mia figlia, chantilly fragole e lamponi…grazie di tutte le tue ricette e i consigli

    17 Ottobre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Manuela 🙂

      18 Ottobre 2020 Rispondi

  • Nicoletta

    E una mille foglie salata come la vedi??tipo uno strato con spalmabili e salmone e uno strato spalmabile e avocado???oppure al posto dello spalmabile la ricotta?

    21 Maggio 2020 Rispondi

  • Simona Valerio

    La millefoglie bicolore si può fare monoporzione ?

    16 Maggio 2020 Rispondi

  • Simona

    La foto di Simona

    Ciao Benedetta, purtroppo alle volte mi sale la glicemia solo a guardare certe meravigliose tue ricette dolci, allora cerco di trasformarle in salate, quindi millefoglie salata. La preparazione degli strati è la stessa senza zucchero; primo ripieno: insalata russa con maionese fatta in casa con minipimer; secondo ripieno: tonno sgocciolato, sminuzzato con forchetta con aggiunto un cucchiaio di maionese e qualche cappero dissalato; copertura: velo di maionese e fettine di uovo sodo. da leccarsi i baffi.
    Cara Benedetta, per favore pensa qualche volta a noi diabetici

    12 Maggio 2020 Rispondi

    • Benedetta

      Bravissima Simona!

      12 Maggio 2020 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Millefoglie: 3 idee facili e golose

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Millefoglie: 3 idee facili e golose

Torna su