

Mini calzoni fritti e al forno: ricetta veloce, senza tempi di lievitazione, si impasta, si frigge o si inforna immediatamente! Infatti, diversamente da panzerotti e dai calzoni classici che necessitano del lievito per pizza, questo impasto senza lievito è a base di panna fresca, istantaneo, leggero e digeribile. Possiamo preparare i calzoni in ogni momento senza aspettare! I mini calzoni fritti e al forno sono ripieni di pomodoro e mozzarella, bocconcini salati sfiziosi da gustare caldi o freddi. Con questi ingredienti si ottengono una quindicina di mini calzoni, se volete raddoppiare o triplicare le quantità potete congelarli per gustarli al momento opportuno! Naturalmente potete realizzarli con il ripieno in mille versioni!

INGREDIENTI
- 220 ml di panna fresca
- 1 cucchiaino di sale
- 300 g di farina
- 100 g di mozzarella
- 10 pomodorini
- origano
- sale
- latte e tuorlo d'uovo per spennellare
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- In una ciotola capiente versiamo la panna fresca, il sale, e la farina poco alla volta. Lavoriamo bene con le mani fino ad ottenere un impasto elastico e omogeneo.
- Con il mattarello stendiamo una sfoglia spessa mezzo centimetro. Con un coppa pasta di 8 cm di diametro ricaviamo tanti cerchi. Recuperiamo l'impasto in avanzo, stendiamo un altra sfoglia e facciamo altri cerchi, ne otterremo 15 circa.
- In una piccola ciotola tagliamo a pezzetti i pomodorini e condiamo con sale e origano. Tagliamo a dadini la mozzarella e inseriamone un paio al centro di ogni disco.
- Quindi aggiungiamo un paio di pomodorini. Con del latte spennelliamo sul bordo dei dischi. Ora pieghiamo ognuno dei dischi su se stesso per ottenere il mini calzone, con una forchetta premiamo sui bordi per chiuderlo.
- Sistemiamo i mini calzoni su un vassoio infarinato. In una padella facciamo scaldare l'olio per friggere, per sapere quando è caldo facciamo la prova con uno stecchino, se inserito nell'olio fa le bollicine possiamo iniziare la frittura.
- Tuffiamo nell'olio pochi calzoni alla volta e facciamo dorare da tutti i lati quindi scoliamo su carta assorbente. Saliamo a piacere.
- In alternativa possiamo cucinare i mini calzoni al forno, basta sistemare su una teglia con carta forno e spennellare in superficie con il tuorlo d'uovo. Inforniamo a 190° in modalità statica, oppure a 180° in modalità ventilata. In entrambi casi il tempo di cottura è di 20-25 minuti.
- I mini calzoni sono deliziosi, provateli anche voi e fatemi sapere come li preferite, fritti, al forno o un mix di entrambi?
Ciao Benedetta, ti chiedo conferma sul fatto che non hai usato il lievito, mi è sembrato strano. Grazie 🙂
Ciao Antonella, sì questo è un impasto senza lievito 🙂
Strepitosi! E velocissimi da fare. Io non avevo la panna ed ho usato lo yogurt greco. Buonissimi!!!
Ciao Benedetta,non capisco perché mi si scioglie completamente la mozzarella,in pratica no ne rimane niente dentro.Grazie e complimenti.
Ciao Benedetta. Posso utilizzare il questa ricetta per fare una pizza in teglia veloce? Grazie mille😊 Sei bravissima😘
Ciao Meli, sì va bene 🙂
Ho della farina di grano duro, andrebbe bene per questa ricetta? Grazie
Ciao Anna, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta sei bravissima e ti seguo dalla Germania , volevo chiederti se posso fare la ricetta con solo 200 ml di panna
Ciao Fenny, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta..in questa ricetta dei mini calzoni posso usare lo yogurt greco al posto della panna?
Ciao Paola, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta al posto della panna fresca da cucina, è uguale la panna normale?(x i mini calzoni fritti e al forno)
Ho della panna che mi sta x scadere e mi dispiacerebbe buttarla grazie
Ciao Marianna, sì va bene 🙂
Perché quando stendo la pasta con il mattarello, si ritira? Come se fosse gomma, non elastica. In realtà poi mentre impastavo, ho avuto l’impressione che la farina fosse troppa, perché faceva fatica ad assorbirsi e quindi di conseguenza ho impastato per più tempo del necessario. Può dipendere da questo?
Ciao Benedetta, posso sostituire la panna fresca con la ricotta?
Ciao Francesca, ti consiglio di sostituire la panna fresca con lo yogurt bianco 🙂
Ciao Benedetta, ho solo la panna da cucina, va bene se l’allungo con un po’ di latte, arrivando alla dose richiesta nella ricetta?
Grazie
Ciao
Paola
Ciao Paola, sì va bene 🙂
Ciao Benedetta, come posso sostituire la panna?
Ciao Sonia, puoi sostituire la panna con lo yogurt bianco 🙂
Ciao Benedetta, la quantità dello yogurt da utilizzare è la spessa quantità della panna ?
Ciao Gaia, sì la stessa dose 🙂
Ciao benedetta come posso sostituire la panna fresca va bene ricotta o mascarpone se si devono essere le stesse dosi grazie
Ciao Orsola, ti consiglio di sostituire la panna con lo yogurt bianco 🙂
Ecco i miei mini calzoni (la mia prima ricetta non-dolce); li ho fatti al forno e ho scelto un ripieno ricotta-pomodorini. L’impasto panna-farina è davvero geniale: semplicissimo, velocissimo e buonissimo – grazie Benedetta, pollice in alto!
Bravissima Camilla 🙂
Ciao si possono congelare? Meglio cotti o ancora da cuocere?
Ciao Lorena, puoi congelarli da cotti 🙂
Scusami per panna fresca cosa intendi quella che si monta per fare i dolci o la panna da cucina??
Ciao Manuela, la panna fresca quella che trovi nel banco frigo dei supermercati 🙂
Devo assolutamente provarli !
Ho provato la versione al forno, buonissimi! Ma potrei utiluzzare lo stesso impasto per fare una pizza ripiena?
Ciao Katia, sì certo 🙂
Posso usare la panna x dolci in busta? Non fresca
Ciao Sabrina, sì andrà bene 🙂
Buonissimi!!!!! Andati a ruba!!! Sia al forno che fritti
Bravissima Cinzia 🙂
Ciao Benedetta,
perché usi la panna?????
Buongiorno Benedetta, proverò questa ricetta con la farina schar e la panna senza lattosio. Spero di poterti inviare una foto presto.
Bonjour, j’aime beaucoup votre recette mais je ne comprends pas votre langue, est ce que je pourrais avoir la liste des ingrédients en français sil vous plaît. Merci
La panna da cucina o quella dolce..ciao grazie
Ciao Simona è panna fresca la trovi nel banco frigo di tutti i supermercati 🙂
Scusa, cancella la mia richiesta precedente.
Ho trovato subito dopo la risposta già sul tuo sito.
Grazie e complimenti per tutto.
ciao Benedetta, per chi ha intolleranze al lattosio cosa suggerisci come alternativa alla panna?
Puoi usare quella da cucina vegetale Marina 🙂
Ciao cara, volevo sapere se posso preparare l’impasto qualche ora prima di infornarli. Se si, lascio l’impasto in frigo? Grazie anticipatamente
Sì va bene Natalina <3
Buonissimi! Ho messo la passata di pomodoro invece del pomodoro intero. Stavo pensando che nei prossimi ci metto la crema. Che ne pensi , Benedetta?
puo’ andare bene la panna chef,io quella fresca da montare che non sia quella dei dolci non la trovo.
Ciao Maria, va bene quella per dolci non zuccherata 🙂
Ciao Benedetta, grazie per le tue ricette sei fantastica!!! Volevo chiederti se invece di usare i pomodorini metto la passata di pomodoro va bene lo stesso? Grazie!!!
Sì però chiudili bene sennò durante la frittura esce 🙂
Ciao posso sostituire la panna con il latte
In questa ricetta occorre la panna Desiree 🙂
posso farli anche il giorno prima ? son buoni lo stesso ?
Sì Adriana 🙂
Ciao Benedetta volevo sapere se si può sostituire la panna con yogurt greco. Grazie
In questa ricetta Barbara, meglio utilizzare la panna 🙂
ciao Benedetta, se volessi prepararli in anticipo e congelarli, prima della cottura ( sia in forno che in olio) devo aspettare che si scongelino completamente? Grazie 🙂
Ciao Federica, meglio lasciarli scongelare 🙂
Amo i calzoni, sono l’appuntamento fisso a casa e mi piacciono molto anche con questo impasto… ????
Ciao Benedetta i tuoi mini calzoni sono molto buoni ! Volevo sapere posso congelare l’impasto? Grazie a presto
Sì Stefania, va benissimo 🙂
ciao Benedetta :
Puoi suggerirci dei ripieni?grazie mille!!!sei fantastica 😉
Ciao Mary, anche prosciutto e formaggio o ricotta e pesto, funghi e formaggio 🙂
Cara Benedetta, quando non indichi il tipo di farina da utilizzare, a quale dobbiamo riferirci: 0 o 00?
Vanno benissimo entrambe Giovanni 🙂
Ciao Benedetta
Innanzitutto complimenti per il tuo sito e le innumerevoli idee e ricette presenti.
Un dubbio che mi affligge ogni volta che leggo gli ingredienti, magari avrai già risposto in altri post e quindi perdonami se ti ripresento una domanda già vista e ‘cucinata’ più volte.
Quando non è indicato il tipo di farina utilizzata, devo supporre che sia la 00 o la 0?
Inoltre cosa accadrebbe se utilizzassi una al posto dell’altra?
Grazie
Paolo
Sì esatto Paolo, grazie mille 🙂
Fantastici, cena riuschita.. Grazie Benedetta <3
Carissima Benedetta….sto preparando il buffet di compleanno per la mia piccola grazie alle tue ricette!!!
Se li congelo crudi come da te suggerito poi per cuocerli aspetto che si scongelano o in forno subito?
Grazie
Lasciali scongelare <3
ciao posso usare anche panna uht da cucina oppure panna per gelateria /pasticceria da banco frigo???
Quella fresca del banco frigo Sarah, non zuccherata 🙂
Benedetta, thank you for your blog post.Really thank you! Awesome.
Nei mini calzoni la panna fresca e quella dolce per dolci?
Ciao Sandra, è quella fresca da montare che trovi nel banco frigo 🙂
Ricette veloce e buonissima. Se volessi usare Farina integrale come dovrei cambiare le dosi. Grazie e complimenti x tutte le tue ricette e consigli.
Fatti al forno: sono deliziosi! Per un amico celiaco quale farina potrei usare? Quella di riso? O è meglio un preparato senza glutine? Non l’ho mai usato e non ho idea della “resa”.
Ciao Chiara, i preparati della biaglut mi hanno detto che sono molto buoni 🙂
Ciao Benedetta, la panna è quella per dolci da montare o quella da cucina? Grazie e soprattutto Complimenti!!!
Ciao Maria Teresa, quella fresca del banco frigo <3
Ma si congelano crudi o cotti?
va bene da crudi Rita 🙂
Ma la panna da cucina oppure quella per dolci?
Ciao Giovanna, quella fresca del banco frigo 🙂
Il mio diplomatico personalizzato con codette al cioccolato come contorno e cuoricini di zucchero sulla superficie come tocco romantico! E’ per stasera dopo cena ma già sò che è una bontà……grazie per la ricetta cara (ti invio la foto quì dato che di là non è possibile farlo)
Buongiorno benedetta. Volevo sapere che tipo di panna hai utilizzato non viene specificato se è quella da cucina o quella utilizzata per guarnire dolci. Grazie aspetto tue notizie
Ciao Anna Maria, è quella fresca che si trova al banco frigo 🙂
benedetta per panna fresca intendi panna da dolci?
va bene quella confezionata o devo prenderla dal banco frigo?
Sì esatto Maria, proprio quella del banco frigo 🙂
La panna da cucina u.h.t va bene? Per l’impasto.
Ciao Franco sì certo 🙂