Pubblicità
Minne di vergine: la ricetta facile di Benedetta per il dolce tipico siciliano
Le minni di vergine sono un delizioso dolce tradizionale siciliano, con una base di pasta frolla e un ripieno di canditi e crema al latte. Sono dei dolcetti facili da realizzare, buonissimi e dal nome decisamente simpatico.
Ma dove viene questo nome… evocativo? Si dice che fu una suora a inventare il dolce, prendendo ispirazione dalle colline nel paesaggio di fronte a lei. Ma, come si suol dire, la malizia è negli occhi di chi guarda e chi mangiò il dolce dopo ci vide delle sensuali forme femminili. Ecco dunque spiegato il nome di minni di vergine. “Minni” o “minne” in siciliano significa infatti “seni”.
Come preparare le minni di vergine
Come ci mostra Benedetta, la realizzazione di questo buonissimo dolce tradizionale prevede tre passaggi principali: la preparazione della pasta frolla, la preparazione del ripieno e l’assemblaggio dei dolcetti.
Pubblicità
Gli ingredienti per questa pasta frolla sono uova, latte, zucchero, vanillina e strutto; è quindi una frolla che avrà bisogno di riposare in frigo per una mezz’ora prima di poter essere utilizzata. Il momento di riposo della frolla è perfetto per ottimizzare i tempi e preparare la crema al latte: amido, latte, zucchero e cannella in polvere sono gli ingredienti necessari per ottenere questa crema di farcitura davvero deliziosa, che poi arricchiremo ulteriormente con dei pezzetti di cioccolato fondente. E se vogliamo una crema senza glutine, questa è la ricetta di Benedetta.
Per creare le tette di vergine dobbiamo stendere la frolla e ricavare, con due coppapasta di diverso diametro, sei dischi piccoli e sei dischi un po’ più grandi. Il ripieno posato sui dischi più piccoli verrà sormontato dai dischi più grandi, che attaccheremo lungo i bordi ai dischi piccoli, formando così delle cupole. Ricordiamoci di mettere prima un po’ di arancia candita sulla base e poi sopra la crema al latte con cioccolato.
E i ritaglia di frolla avanzati? Ci serviranno per realizzare delle piccole palline da appoggiare in cima ai dolcetti, per renderli ancora più scenografici o, se vogliamo, più evocativi.
Pubblicità
Prima di mettere le nostre minni di vergine in forno non dimentichiamo di spennellarle con un po’ di tuorlo d’uovo. In questo modo si doreranno per bene in cottura. Infine, una bella spolverata di confettini di zucchero colorati darà un tocco di colore e di dolcezza in più.
Adesso bando alle ciance e raggiungiamo Benedetta in cucina per preparare anche noi le minne di vergine!
- Preparazione
- 45 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti *
*+30 minuti di riposo per la frolla
Ingredienti
- 400 g farina 00
- 310 g zucchero
- 150 g strutto
- 1 uova
- 840 ml latte
- 130 g amido
- cannella in polvere q.b.
- 80 g cioccolato fondente
- arancia candita q.b.
- 1 tuorli
- zuccherini colorati q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 minni di vergine)
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo la pasta frolla: in una ciotola rompiamo un uovo e aggiungiamo 40 ml di latte.
Uniamo anche 150 g di zucchero, la vanillina e lo strutto. Mescoliamo con le mani.
Sempre impastando con le mani aggiungiamo la farina un po’ alla volta.
Quando l’impasto avrà preso consistenza, trasferiamolo sulla spianatoia. Continuiamo a lavorarlo finché non diventa liscio e omogeneo.
Copriamo il panetto di frolla ottenuto con la pellicola e facciamolo riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo la crema al latte: facciamo sciogliere l’amido insieme a un goccio di latte, mescolando.
In un pentolino mettiamo il resto del latte (poco meno di 800 ml). Aggiungiamo 160 g di zucchero, un po’ di cannella e facciamolo scaldare sul fuoco.
Quando il latte è caldo versiamo dentro l’amido sciolto. Mescoliamo con una frusta sino a far addensare la crema.
Pronta la crema, mettiamola in una ciotola con sopra la pellicola a contatto e facciamola raffreddare in frigorifero.
Pubblicità
Riprendiamo la frolla e stendiamola con il mattarello sul piano infarinato.
Con due coppapasta di diverso diametro (possiamo usarne uno da 10 e uno da 9 cm) ricaviamo dal disco di frolla 6 dischi grandi e 6 dischi più piccoli. Teniamo da parte i ritagli di pasta.
Arricchiamo la crema al latte con il cioccolato fondente tritato. Mescoliamo bene per distribuirlo uniformemente.
Sui 6 dischi più piccoli mettiamo un po’ di arancia candita e, sopra, un cucchiaio abbondante di crema al latte con cioccolato.
Ricopriamo ciascun disco piccolo con i dischi grandi, chiudendoli bene lungo i bordi.
Man mano che assembliamo le minni di vergine, mettiamole su una teglia rivestita di carta forno.
Facciamo delle palline con la pasta frolla che abbiamo tenuto da parte e poggiamole in cima alidolcetti.
Spennelliamo con un po’ di tuorlo d’uovo e decoriamo con gli zuccherini colorati.
Inforniamo e facciamo cuocere a 190° C per 20 minuti.
Ecco pronte le nostre minni di vergine! Facciamole raffreddare e poi gustiamole in tutta la loro bontà.
Luca
Ciao benedetta volevo chiederti se al posto della crema si può mettere la marmellata?
6 Dicembre 2021 Rispondi