Pubblicità
Lo zuccotto al caffè tartufo bianco è un dolce perfetto per concludere un pranzo o una cena, ma anche per occasioni speciali come un compleanno o la festa del papà.
Preparare questa torta zuccotto è davvero semplice: basteranno della panna, del mascarpone, del caffè e del pan di spagna. Porterete in tavola un dolce che piacerà a tutti, grazie al suo gusto delicato e al piacevole profumo al caffè.
La doppia farcitura a due strati, uno di crema bianca al mascarpone e uno di crema al caffè, renderà ogni fetta ancora più golosa e anche bella da vedere.
Pubblicità
Per foderare lo stampo io ho usato del pan di spagna, ma se preferite potete utilizzare anche dei savoiardi bagnati nel caffè, così da velocizzare ulteriormente la preparazione del dolce.
Anche la decorazione può essere variata: invece di sbriciolare le meringhe sullo zuccotto come ho fatto io, ad esempio, potete semplicemente spolverarlo con cacao o granella di nocciole. Scrivetemi nei commenti se realizzerete questa ricetta e cosa ne pensate, ma sono sicuro che vi piacerà davvero tanto!
Potrebbero interessarti anche il Tiramisù Moka con Crema al Caffè e il Pan di Spagna Classico
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 20 minuti *
*+ 8 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 350 ml panna fresca
- 350 g mascarpone
- 50 g zucchero a velo
- 100 g latte condensato
- estratto di vaniglia un cucchiaino
- caffè solubile un cucchiaio
- 20 ml caffè mezza tazzina più q.b. amaro per la bagna
- 1 pan di spagna diametro 24 cm
- meringhe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Zuccotto al caffe’ tartufo bianco
In una ciotola capiente mettete la panna, il mascarpone, lo zucchero a velo, il latte condensato e l’estratto di vaniglia.
Lavorate tutti gli ingredienti con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema liscia, soda e ben montata.
Pronta la crema, dividetela in 2 ciotole. Sciogliete il caffè solubile in mezza tazzina di caffè espresso, quindi versate il composto ottenuto in una delle due ciotole. Amalgamate con cura fino a ottenere una crema al caffè.
Trasferite le 2 creme in frigo fino al momento del loro utilizzo.
Tagliate il pan di spagna in strisce sottili; serviranno per foderare lo stampo da zuccotto!
Rivestite uno stampo da zuccotto dal diametro di 20 cm con pellicola trasparente; se non avete un stampo adatto, potete usare una semplice ciotola come ho fatto io!
Rivestite la ciotola con le fettine di pan di spagna cercando di non creare buchi.
Pubblicità
Inumidite il pan di spagna con un po’ di caffè, quindi versate tutta la crema “bianca” livellandola per bene. Fate uno strato di pan di spagna, sempre inumidito con un po’ di caffè.
Versate adesso la crema al caffè, lasciandone però da parte 2-3 cucchiaiate che serviranno in un secondo momento. Chiudete lo zuccotto con altre fette di pan di spagna.
Livellate adesso gli eventuali eccessi di pan di spagna aiutandovi con un coltello, quindi coprite bene con la pellicola trasparente e fate riposare in frigo per almeno 8 ore.
È importante rispettare i tempi di riposo poiché nelle creme non c’è gelatina, quindi abbiate cura di sformare lo zuccotto soltanto quando è ben freddo.
Trascorso il tempo di riposo, sformate lo zuccotto sul vassoio o sul piatto di servizio; avendo rivestito lo stampo con la pellicola, questa operazione sarà facilissima.
Ricoprite interamente lo zuccotto con un sottile strato di crema al caffè (quella che avevamo lasciato da parte). Sbriciolate con le mani qualche meringa, quindi spolverate interamente lo zuccotto con queste briciole.
Ecco lo zuccotto al caffè tartufo bianco servito in tavola! È perfetto per concludere un pranzo della domenica o per la festa del papà.
Roberta
Ciao Benedetta, volevo farti tanti complimenti per le tue ricette….buonissime e di facile riuscita!!!
Questo è lo zuccotto che ho preparato io!!!
24 Agosto 2021 Rispondi