Latte condensato

Il latte condensato è un preparato utile per molte ricette dolci. Prepariamolo insieme con una ricetta facile fatta in casa senza conservanti.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
15 minuti

Pubblicità

Il latte condensato è un preparato utile per molte ricette dolci, ed è ottimo soprattutto nelle creme e nelle torte fredde. Prepariamolo insieme con una ricetta fatta in casa, senza conservanti e senza additivi, per la quale bastano pochi minuti e ingredienti facili da reperire.

Se volete un esempio di utilizzo, io ho usato il latte condensato nelle ricette del Fudge al cioccolato e nocciole, della Torta fredda yogurt e ananas e del Gelato alla Nutella.

Forza, vediamo subito come preparare il delizioso latte condensato in pochi e semplici passaggi!

Preparazione
5 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
15 minuti *

*+ 30 minuti per far raffreddare a temperatura ambiente

Il Libro d’Oro

Tutte le mie ricette più amate

Ingredienti

Dosi per vasetto 1 vasetto
  • 200 g zucchero
  • 150 g latte
  • 25 g burro
  • 6 g amido di mais
  • 0.5 g vanillina 1 bustina

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 1 vasetto)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Latte condensato

In una ciotola sciogliamo un cucchiaino di amido di mais nel latte, mescolando bene.

Sul fuoco facciamo sciogliere il burro, quindi aggiungiamo il latte con l’amido, uniamo anche zucchero e vanillina. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti.

Da quando inizia il bollore lasciamo cuocere 5 minuti, continuando a mescolare finché inizia ad addensarsi.

Pubblicità

Versiamo in un contenitore facciamo raffreddare, in questo modo diventa più denso ed è pronto per essere usato immediatamente.

Oppure possiamo versarlo in un vasetto ermetico e tenerlo in frigo: grazie al suo alto contenuto di zucchero si conserva bene fino a 3 mesi.

In alternativa

  • Possiamo bollire il vasetto a bagnomaria per 15-20 minuti, in questo modo si conserverà fino a un anno.
Latte condensato - Step 6
Ingredienti
Presente in

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.72

177 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (212)

Scrivi un commento
  • Carla

    quanto latte condensato si ottiene con 150 ml di latte “normale”?
    Grazie

    25 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Carla, con le dosi indicate nella ricetta circa 250-300g di latte condensato 😊

      25 Settembre 2023 Rispondi

  • Gilda

    Una volta aperto xvquanto tempo si mantiene?

    13 Settembre 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Gilda, si conserva in frigo fino a 3 mesi 😊

      13 Settembre 2023 Rispondi

  • Corrado

    Ottimo modo per preparare gelati senza conservanti

    6 Settembre 2023 Rispondi

  • Dany

    Ciao, posso evitare di usare il burro ? Grazie.

    21 Agosto 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Dany, se preferisci puoi sostituirlo con la margarina 😊

      21 Agosto 2023 Rispondi

  • Lucia

    Posso sostituirei l’amido alla fecola?

    6 Luglio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Lucia, puoi sostituire l’amido di mais con la stessa quantità di fecola di patate 😘

      7 Luglio 2023 Rispondi

  • tinaperrotti25gmail-com

    Il vasetto da quanto deve essere?

    6 Luglio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Tina, con queste quantità vengono 250-300g di latte condensato 😘

      6 Luglio 2023 Rispondi

  • Giovanna

    Sei fantastica… tutto quello che realizzo con le tue ricette riesce alla perfezione. Il mio latte condensato è pronto domani gelato al pistacchio grazie 🥰😍🤩😘

    9 Giugno 2023 Rispondi

  • Denise

    Ciao Benedetta, un vasetto a quanti grammi di latte condensato corrisponde?

    2 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Denise, con queste quantità vengono 250-300gr di latte condensato 😘

      2 Febbraio 2023 Rispondi

  • Alessia G.

    Ciao Benedetta, l’ho preparato per la prima volta un paio di giorni fa con lo scopo di realizzare il tuo gelato furbo…Entrambi un successone. Il latte condensato è veramente facile da realizzare e il gelato furbo è una bontà che non ha niente da invidiare ai gelati che si acquistano, anzi!! E’ fatto in casa, tanto meglio!!! Per la mia prima volta che realizzavo il gelato ho seguito la tua ricetta dove era previsto gusto stracciatella e gusto cioccolato!!! Ottimi entrambi ma la stracciatella mmmhhhhhhhhhhhhhh!!!!!
    Grazie Benedetta!! Non comprerò mai più gelati!!!

    22 Luglio 2022 Rispondi

  • francesca manara

    lo faro subito grzie Benedetta

    6 Luglio 2022 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Latte condensato

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Latte condensato

Torna su