Pubblicità
Torta Cioccolato e Caffè. Ricetta facile.
Un dolce perfetto per la colazione? La torta cioccolato e caffè! Una ricetta semplice e veloce, un dolce da colazione ideale per iniziare la giornata con il piede giusto. Questa torta si prepara in poco tempo ed è adatta anche per una merenda golosa e ricca di energia. Cioccolato e caffè si esaltano a vicenda e creano un mix davvero delizioso, che è uno dei più amati della pasticceria italiana tradizionale.
In questa ricetta abbiamo usato il caffè espresso, che regala alla torta un gusto leggero e molto gradevole. Se vogliamo che il caffè si senta di più possiamo aumentare un po’ le dosi, e diminuire – in proporzione – la quantità di latte. Possiamo anche aggiungere 2-3 cucchiaini di caffè solubile, che regala un sapore più marcato e intenso, perché è più concentrato. Oppure possiamo anche farla con il caffè decaffeinato.
La torta cioccolato e caffè si prepara in poco tempo ed è davvero buonissima, possiamo servirla con un caffè o un cappuccino caldo. Se vogliamo poi aggiungere un tocco goloso, ci basterà accompagnarla con la glassa al cioccolato oppure con della crema di nocciole. E se ci va di renderla davvero scenografica, per la cottura usiamo uno stampo “twist”. Il tocco finale? Una bella spolverata di zucchero a velo.
Pubblicità
Che ne dite di provare a realizzarla? Forza, vediamo passo passo come fare!
Potrebbe interessarti anche: CIAMBELLA SOFFICE AL CAFFÈ E GOCCE DI CIOCCOLATO, TORTA SOFFICE MASCARPONE E CIOCCOLATO
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 250 g farina 00
- 10 g lievito per dolci
- 80 ml caffè espresso 2 tazzine
- 100 g burro
- 80 ml latte
- 65 g cioccolato fondente
- zucchero a velo q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una ciotolina mettiamo il cioccolato fondente e il burro a pezzettini e facciamoli sciogliere al microonde per un minuto circa. Mescoliamo e se necessario prolunghiamo per altri 30 o 60 secondi.
Montiamo le uova a temperatura ambiente insieme allo zucchero.
Aggiungiamo il burro e il cioccolato fuso e mescoliamo.
Uniamo adesso le due tazzine di caffè espresso.
Pubblicità
Aggiungiamo anche il latte e mescoliamo bene tutto.
Setacciamo la farina con il lievito e uniamola al composto, un po’ per volta, mescolando fino ottenere un impasto cremoso e senza grumi.
Imburriamo e infariniamo uno stampo per torte (noi abbiamo usato uno stampo a ciambella). Versiamo l’impasto nello stampo e cuociamo la torta in forno preriscaldato a 180° C per 30 -35 minuti. Dopo 30 minuti facciamo la prova dello stecchino.
Facciamo intiepidire la torta, poi sformiamola e facciamola raffreddare su una gratella, per poi decorarla con zucchero a velo!
Claudia
La mia torta cioccolato è caffè
24 Ottobre 2021 Rispondi