Pubblicità
Mousse al mojito. Dolce al cucchiaio facile e veloce.
Come soddisfare la voglia di un dessert fresco, goloso e veloce da fare in casa? Con la mousse al mojito!
Un dolce al cucchiaio buonissimo, che chiaramente ricorda il celebre cocktail cubano. Possiamo servirla come dessert dopo i pasti e si sposa bene coi menù sia di carne che di pesce, ma è ottima anche per concludere una pizzata tra amici.
La ricetta è semplicissima e si prepara in appena 10 minuti. Gli ingredienti base sono rum, menta e succo di limone, poi si aggiungono il mascarpone e la panna fresca.
Pubblicità
La mousse al mojito fa la sua bella figura servita in ciotoline monoporzione o bicchierini di vetro trasparente. Già al primo sguardo, la sua consistenza compatta e il colore bianco faranno venire l’acquolina in bocca.
Il tocco finale possiamo darlo con scorzette di limone e foglioline di menta fresca, da aggiungere poco prima di servire il dessert.
Consigliamo di far riposare la mousse in frigo un paio d’ore prima di servirla, in modo che sia fredda e ben soda al momento di gustarla. In ogni caso, si può preparare in anticipo e conservare in frigo per due giorni: basterà coprire i bicchieri o le ciotoline con la pellicola per alimenti.
Pubblicità
Pronti a gustare una freschissima e deliziosa mousse al mojito? Provatela e fateci sapere nei commenti quanto vi è piaciuta!
Potrebbe interessarvi anche: MOUSSE ALLO YOGURT FRAGOLE E LIMONE, MOUSSE DI CIOCCOLATO E AVOCADO
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 10 minuti *
*+2 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 140 g panna fresca
- 40 g zucchero a velo
- 160 g mascarpone
- 40 ml rum
- 40 ml succo di limone
- menta q.b. fresca
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Mousse al mojito
Uniamo in una ciotola la panna fresca, il mascarpone e lo zucchero a velo.
Montiamo tutti gli ingredienti.
Versiamo il rum e il succo di limone e mescoliamo in modo da incorporarli al resto.
Pubblicità
Uniamo la menta sminuzzata e amalgamiamo tutto in modo da ottenere una crema liscia e setosa.
Dividiamo la mousse in 4 ciotoline (o bicchieri) e facciamo riposare in frigorifero per 2 ore circa.
Infine decoriamo con scorzette di limone e qualche fogliolina di menta. La Mousse al mojito è pronta da gustare!
Erika
Come potrei usare la mousse in un dolce?
E come potrei fare una versione non alcolica per i bambini?
Grazie l
25 Settembre 2021 Rispondi