Pubblicità
Il pan di limone è un dolce da forno buonissimo e molto semplice da preparare. Ottimo da gustare a colazione insieme a un cappuccino, possiamo servirlo anche come coccola dolce all’ora del tè o, perché no, a fine pasto.
Molto diffuso in Sicilia, dove gli agrumi sono protagonisti di tante preparazioni irresistibili, questo dolce è simile a un plumcake ed esiste sia la versione al limone, come quella che abbiamo preparato noi, sia quella all’arancia.
Pan di limone: la ricetta facile per un dolce tradizionale profumatissimo
Se abbiamo voglia di una torta al limone facile e versatile ma anche diversa da quella classiche, questa ricetta fa proprio al caso nostro. L’impasto si prepara in pochi minuti con le fruste elettriche e un mixer, con cui dobbiamo prima di tutto frullare i pezzi di limone insieme all’acqua. A parte, mescoliamo uova e zucchero, poi uniamo l’olio di semi e la purea di limone e infine incorporiamo farina e lievito. Trasferiamo tutto in uno stampo rettangolare da plumcake e cuociamo in forno per 40 minuti. Infine, una semplice decorazione con zucchero a velo e fettine di limone ed ecco il nostro pan di limone pronto da gustare!
Pubblicità
Come servire il pan di limone
Come il plumcake al limone, anche questo dolce è perfetto per la colazione di tutta la famiglia. Possiamo prepararlo nel fine settimana in modo da averlo pronto da tagliare a fette e gustare prima di andare al lavoro o a scuola.
Questo pan di limone sofficissimo è ottimo così com’è, ma possiamo anche guarnire le fette con creme spalmabili e marmellate o tuffarlo nel latte.
Consigli
Senza dubbio tra le ricette di dolci al limone assolutamente da provare, il pan di limone siciliano è anche versatile perché si può arricchire con altri ingredienti. Per la decorazione possiamo usare, per esempio, la granella di zucchero: spolveriamone un po’ sulla superficie prima di infornare il dolce.
Pubblicità
Possiamo aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato per renderlo più goloso, oppure della granella di mandorle.
Conservazione
Questo dolce si può tenere in frigo senza problemi, è una torta al limone senza burro e non si indurirà. Si conserva buono per diversi giorni, soprattutto se lo avvolgiamo nella pellicola per alimenti. Se con il passare del tempo l’impasto perde morbidezza, basterà mettere le singole fette in microonde per un pochino e tornerà soffice come appena sfornato.
Curiosi di provare questa ricetta semplicissima per un pan di limone delizioso? Mettiamoci al lavoro allora!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
Per l'impasto
- 1 limoni
- 50 ml acqua
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 250 g farina
- 100 ml olio di semi
- 16 g lievito per dolci
Per la decorazione
- zucchero a velo q.b.
- fettine di limone q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pan di limone
Per cominciare, tagliamo a pezzi il limone e mettiamolo in un mixer insieme all’acqua, frulliamo tutto e teniamo da parte.
In una ciotola frulliamo le uova e lo zucchero con le fruste elettriche.
Aggiungiamo l’olio e la “purea” di limone che avevamo tenuto da parte e amalgamiamo tutto.
Uniamo la farina un po’ alla volta, senza smettere di frullare.
Pubblicità
Incorporiamo anche il lievito e mescoliamo per distribuirlo in modo uniforme.
Versiamo l’impasto in uno stampo per plumcake da 30 x 10 cm, oliato e infarinato. Livelliamolo se necessario.
Inforniamo e facciamo cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170 °C per 40 minuti.
Una volta sfornato, lasciamo raffreddare il dolce e poi decoriamolo spolverizzando con zucchero a velo.
Ultimiamo la decorazione con qualche mezza fetta di limone e possiamo servire il nostro delizioso pan di limone!
Patrizia
Una volta cotto posso mettere la glassa di limone e zucchero come ho fatto per il Pan d’arancio?
7 Marzo 2023 Rispondi