Pane veloce in padella

Una ricetta facile per ottenere in pochi minuti del pane fatto in casa buonissimo e versatile.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
4
Facilità
facile
Pronto in
16 minuti

Pubblicità

Il pane veloce in padella è un pane fatto in casa che si prepara in pochi minuti. Una ricetta semplicissima e veloce, perfetta per quando rimaniamo senza pane in casa e non possiamo proprio farne a meno!

Pane senza lievito in padella: come prepararlo

Questa preparazione è molto semplice, ci basta impastare bene e poi rispettare i brevissimi tempi di riposo e il pane verrà ottimo.

Per realizzare questo pane senza lievito ci servono soltanto farina, acqua, sale e un po’ di olio d’oliva. Non essendoci il lievito, il pane non sarà alveolato e gonfio, ma più simile a una piadina.

Pubblicità

Come fare il pane veloce in padella? Mescoliamo l’acqua con il sale, poi mettiamo in una ciotola la farina e aggiungiamo l’acqua e l’olio d’oliva, mescoliamo con un cucchiaio e poi impastiamo a mano, prima nella ciotola e poi su una spianatoia.

Formiamo una palla di impasto e facciamo riposare per dieci minuti. Dopodiché dividiamo il panetto in quattro parti, facciamo delle palline e poi lasciamo riposare ancora cinque minuti. Stendiamo ogni pallina con il mattarello e cuociamo i dischi in padella con un filo di olio, prima con il coperchio e poi senza.

pane veloce in padella
Pane veloce in padella

Come servirlo

Il pane veloce fatto in casa in padella lo possiamo servire con una zuppa o un minestrone, ma anche con i secondi o con l’aperitivo; si può tagliare a fettine e accompagnare con mousse, salse, ma anche taglieri di formaggi e salumi.

Il pane è ottimo anche in versione dolce, insieme alla crema di nocciole o alla nostra marmellata preferita.

Pubblicità

Consigli

Il pane in padella veloce non deve cuocere troppo a lungo, altrimenti diventa duro e croccante. Teniamo il fuoco medio e cuociamo prima con il coperchio e poi senza, in questo modo si formeranno tante bollicine e a fine cottura risulterà morbido e si piegherà con facilità.

Conservazione

Il bello di questo pane veloce in padella senza lievito è che si può conservare per un paio di giorni, sigillato con la pellicola per alimenti.


Curiosi di provare questa ricetta semplicissima? Mettiamoci all’opera e poi fateci sapere le vostre impressioni nei commenti!

Preparazione
10 minuti
Cottura
6 minuti
Tempo totale
16 minuti

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 300 g farina
  • 150 ml acqua
  • olio d'oliva q.b.
  • sale fino q.b.

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Gli utensili di Benedetta

Padella 24cm

Padella da 24 cm di diametro con corpo in alluminio forgiato 100% riciclabile e fondo con spessore di 3,8 mm. Rivestimento ceramico antiaderente. Ideale per cottura a induzione o con fornello a gas.

€ 39,90 Compra ora

Spatola in silicone 28cm grigio chiaro

Spatola leccapentole grigio chiaro in silicone alimentare igienico. Ideale per raccogliere efficacemente e senza sprechi creme, composti e impasti morbidi da ciotole, pentole e altri contenitori. 

€ 7,90 Compra ora

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pane veloce in padella

Pane veloce in padella - Step 1

Sciogliamo il sale nell’acqua e mescoliamo bene.

 

Pane veloce in padella - Step 2

Versiamo la farina in una ciotola capiente, aggiungiamo l’acqua e l’olio di oliva e mescoliamo, prima con un cucchiaio e poi a mano.

Pane veloce in padella - Step 3

Impastiamo a mano per qualche minuto sulla spianatoia in modo da ottenere un panetto liscio e compatto.

Pane veloce in padella - Step 4

Copriamo l’impasto con la ciotola e facciamolo riposare per 10 minuti.

Pane veloce in padella - Step 5

Tagliamo il panetto in 4 parti e arrotondiamo ogni panetto in modo da formare delle palline, in questo modo sarà più facile poi stenderle con il mattarello.

Pubblicità

Pane veloce in padella - Step 6

Copriamo di nuovo con la ciotola e facciamo riposare per altri 5 minuti.

Pane veloce in padella - Step 7

Mettiamo un po’ di farina sulla spianatoia e con l’aiuto di un mattarello formiamo dei dischi spessi circa 3 millimetri.

Pane veloce in padella - Step 8

Mettiamo un filo di olio d’oliva nella padella e poi cuociamo ciascun disco di pasta per 2-3 minuti a fuoco medio con il coperchio. Inizieranno quasi subito a comparire le bolle.

Pane veloce in padella - Step 9

Togliamo il coperchio, giriamo il pane e completiamo la cottura dall’altro lato per un paio di minuti circa.

Pane veloce in padella - Step 10

Gustiamo il pane veloce in padella come più ci piace!

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.88

145 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (63)

Scrivi un commento
  • Pippi

    Ciao a tutte! Appena fatto eccellente!

    5 Settembre 2023 Rispondi

  • Nuccia

    Mi fido solo delle ricette di Benedetta, ed anche questa, come tutte le altre, è riuscita benissimo! Grazie carissima per il tuo impegno ❤️

    5 Agosto 2023 Rispondi

  • loredana-gussonialice-it

    ciao Benedetta, ricetta fatta ottime, sono molto comode, è la prima volta che le faccio e sono molto contenta. Grazie mille

    21 Giugno 2023 Rispondi

  • Elda

    Velocissimo e ottimo

    10 Giugno 2023 Rispondi

  • Laura

    La foto di Laura

    La prima volta che lo faccio!!ottimo

    30 Marzo 2023 Rispondi

    • Rossella

      Ciao Benedetta si potrebbe fare con farina integrale?

      14 Giugno 2023 Rispondi

      • Benedetta Rossi

        Ciao Rossella, ti consiglio fare metà dose farina bianca e l’altra metà farina integrale 😊

        15 Giugno 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima, Laura! Grazie per la foto ❤

      30 Marzo 2023 Rispondi

  • Maria Vittoria

    Grazie, Benedetta, ricetta semplice e veloce con un risultato ottimo!

    15 Marzo 2023 Rispondi

  • Francesca Ruffatti

    Ottime veloci e buonissime anche al mattino a colazione con marmellata!

    23 Febbraio 2023 Rispondi

  • silvia

    Buonissimo, ormai lo preparo un giorno si e uno no, e sparisce in un attimo…. ho anche provato una volta tolto dalla padella ancora caldi lo smennello con un po’ di olio e un pizzico di sale una delizia, grazie Benedetta

    14 Febbraio 2023 Rispondi

    • Rita

      Non riesco a farlo gonfiare, dove sbaglio?

      23 Febbraio 2023 Rispondi

      • Benedetta Rossi

        Ciao Rita, devi aggiungere i dischi quando la padella è ben calda 😘

        23 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      14 Febbraio 2023 Rispondi

  • Cristina

    Fatto stamattina, davvero ottimo. Grazie!

    22 Gennaio 2023 Rispondi

  • Mariella

    Ottimo, i ragazzi se lo rubavano

    1 Gennaio 2023 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Buon’Idea

Pane veloce in padella

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Buon’Idea

Pane veloce in padella

Torna su