Pubblicità
Il pane veloce in padella è un pane fatto in casa che si prepara in pochi minuti. Una ricetta semplicissima e veloce, perfetta per quando rimaniamo senza pane in casa e non possiamo proprio farne a meno!
Pane senza lievito in padella: come prepararlo
Questa preparazione è molto semplice, ci basta impastare bene e poi rispettare i brevissimi tempi di riposo e il pane verrà ottimo.
Per realizzare questo pane senza lievito ci servono soltanto farina, acqua, sale e un po’ di olio d’oliva. Non essendoci il lievito, il pane non sarà alveolato e gonfio, ma più simile a una piadina.
Pubblicità
Come fare il pane veloce in padella? Mescoliamo l’acqua con il sale, poi mettiamo in una ciotola la farina e aggiungiamo l’acqua e l’olio d’oliva, mescoliamo con un cucchiaio e poi impastiamo a mano, prima nella ciotola e poi su una spianatoia.
Formiamo una palla di impasto e facciamo riposare per dieci minuti. Dopodiché dividiamo il panetto in quattro parti, facciamo delle palline e poi lasciamo riposare ancora cinque minuti. Stendiamo ogni pallina con il mattarello e cuociamo i dischi in padella con un filo di olio, prima con il coperchio e poi senza.
Come servirlo
Il pane veloce fatto in casa in padella lo possiamo servire con una zuppa o un minestrone, ma anche con i secondi o con l’aperitivo; si può tagliare a fettine e accompagnare con mousse, salse, ma anche taglieri di formaggi e salumi.
Il pane è ottimo anche in versione dolce, insieme alla crema di nocciole o alla nostra marmellata preferita.
Pubblicità
Consigli
Il pane in padella veloce non deve cuocere troppo a lungo, altrimenti diventa duro e croccante. Teniamo il fuoco medio e cuociamo prima con il coperchio e poi senza, in questo modo si formeranno tante bollicine e a fine cottura risulterà morbido e si piegherà con facilità.
Conservazione
Il bello di questo pane veloce in padella senza lievito è che si può conservare per un paio di giorni, sigillato con la pellicola per alimenti.
Curiosi di provare questa ricetta semplicissima? Mettiamoci all’opera e poi fateci sapere le vostre impressioni nei commenti!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 6 minuti
- Tempo totale
- 16 minuti
Ingredienti
- 300 g farina
- 150 ml acqua
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Gli utensili di Benedetta
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pane veloce in padella
Sciogliamo il sale nell’acqua e mescoliamo bene.
Versiamo la farina in una ciotola capiente, aggiungiamo l’acqua e l’olio di oliva e mescoliamo, prima con un cucchiaio e poi a mano.
Impastiamo a mano per qualche minuto sulla spianatoia in modo da ottenere un panetto liscio e compatto.
Copriamo l’impasto con la ciotola e facciamolo riposare per 10 minuti.
Tagliamo il panetto in 4 parti e arrotondiamo ogni panetto in modo da formare delle palline, in questo modo sarà più facile poi stenderle con il mattarello.
Pubblicità
Copriamo di nuovo con la ciotola e facciamo riposare per altri 5 minuti.
Mettiamo un po’ di farina sulla spianatoia e con l’aiuto di un mattarello formiamo dei dischi spessi circa 3 millimetri.
Mettiamo un filo di olio d’oliva nella padella e poi cuociamo ciascun disco di pasta per 2-3 minuti a fuoco medio con il coperchio. Inizieranno quasi subito a comparire le bolle.
Togliamo il coperchio, giriamo il pane e completiamo la cottura dall’altro lato per un paio di minuti circa.
Gustiamo il pane veloce in padella come più ci piace!
Pippi
Ciao a tutte! Appena fatto eccellente!
5 Settembre 2023 Rispondi