Pangoccioli fatti in casa – ricetta facile

I pangoccioli fatti in casa sono dei deliziosi panini dolci con all’interno gocce di cioccolato, morbidissimi, fragranti e irresistibili.

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
10
Facilità
facile
Pronto in
40 minuti

Pubblicità

La ricetta per i pangoccioli fatti in casa è davvero semplice. Questi panini dolci al cioccolato, golosi e fragranti, sono perfetti per fare merenda o colazione, ma possiamo mangiarli in qualsia momento desideriamo dei dolcetti sfiziosi.

Questi dolci deliziosi piaceranno davvero a tutti, grandi e bambini. I pangoccioli sono molto soffici e le gocce di cioccolato all’interno sono deliziose. Prepararli è molto facile e serviranno pochi e semplici ingredienti. Basterà preparare un impasto con farina, latte, zucchero, gocce di cioccolato, aspettare il tempo di lievitazione e poi dare forma ai nostri panini dolci prima di infornarli. Sono davvero irresistibili come i flauti soffici al cioccolato e la torta Kinder fetta al latte.

Vediamo subito insieme come preparare questi dolcetti irresistibili!

Potrebbe interessarvi anche: Pangoccioli super veloci e senza lievitazione

Preparazione
15 minuti
Cottura
25 minuti
Tempo totale
40 minuti *

*+2,5 ore di lievitazione

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per panini 20 panini
  • 100 ml acqua tiepida
  • 15 g lievito di birra
  • 16 g miele 1 cucchiaio
  • 600 g farina
  • 150 ml latte tiepido
  • 60 g olio di semi di girasole
  • 120 g zucchero
  • 1 uova
  • 0.5 g vanillina 1 bustina
  • 100 g gocce di cioccolato fondente

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 20 panini)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Pangoccioli fatti in casa – ricetta facile

In una ciotola versiamo l’acqua tiepida e sbricioliamo il lievito di birra. Aggiungiamo miele e 100 g di farina, mescoliamo bene e lasciamo riposare 15 minuti per far attivare il lievito.

In alternativa

  • Usiamo 5 g di lievito secco al posto del lievito di birra fresco.
Pangoccioli fatti in casa – ricetta facile - Step 2

Aggiungiamo latte tiepido, olio di semi di girasole, zucchero, uovo e la vanillina. Mescoliamo bene e iniziamo ad aggiungere 500 g di farina un po’ alla volta. Poi, aggiungiamo le gocce di cioccolato fondente.

Portiamo l’impasto sul piano di lavoro e impastiamo con le mani fino a quando diventa liscio ed omogeneo. Adagiamo in una ciotola, incidiamo a croce, copriamo con una pellicola per alimenti e con un panno. Lasciamo lievitare circa 2 ore, fino a che l’impasto raddoppia il suo volume.

Pubblicità

Trascorso il tempo di lievitazione riprendiamo l’impasto e lavoriamolo ancora con le mani per qualche minuto.

Ora prepariamo la teglia con la carta forno, stacchiamo dei piccoli pezzi dall’impasto e formiamo delle palline. Sistemiamole sulla teglia, ma non troppo vicine perché crescono in forno. Copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare altri 30 minuti.

Pangoccioli fatti in casa – ricetta facile - Step 6

Ora possiamo infornare a 180 °C per 25 minuti in forno statico. Ecco pronti i nostri pangoccioli fatti in casa!

Pangoccioli fatti in casa – ricetta facile - Step 7

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.43

23 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (148)

Scrivi un commento
  • 68sxwhrt6bprivaterelay-appleid-com

    Ciao Benedetta in caso di lievito secco quanto ne devo mettere?

    25 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, puoi sostituirlo con 5 g di lievito di birra disisdratato 😊

      25 Marzo 2023 Rispondi

  • Alessandra

    Ciao Benedetta posso sostituire il miele nella ricetta?
    Grazie

    21 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Alessandra, non ti consiglio questa sostituzione perchè lo zucchero e il miele hanno due diverse consistenze e potrebbero compromettere il risultato finale 😘

      21 Marzo 2023 Rispondi

  • Manu

    Ciao Benedetta,
    Ho provato la tua ricetta dei pangoccioli, appena fatti buonissimi , sembravano quelli del mulino bianco. Il giorno dopo però erano molto duri e il sapore era diverso. Io li ho cotti nel forno ventilato perché non ho la funzione statica . Ho impostato 160° per 20 minuti dimmi, va bene??? Ê troppo??? Li ho poi conservati in un contenitore ermetico, va bene??? Dovrei utilizzare una tortiera??? Un sacchetto di quelli che si usano per il freezer??? Aspetto una tua risposta perché la ricetta mi piace molto e vorrei riprovare. Grazie

    24 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Manu, forse si sono asciugati troppo. Con il forno ventilato ti consiglio di cuocerli a 170° sempre per 25 minuti. Puoi conservarli in un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti ben chiuso 😘

      24 Febbraio 2023 Rispondi

  • Rosa

    Ciao benedetta. Posso spennellarli con un uovo o latte prima di infornarli? Grazie

    22 Febbraio 2023 Rispondi

  • Daniela

    Ciao benedetta volevo sapere per la ricetta dei panini al cioccolato la farina da usare è 0 oppure 00? Grazie mille 😘

    8 Febbraio 2023 Rispondi

  • Claudia

    Buon pomeriggio Benny, vedevo nella ricetta che il lievito si può sostituire con quello secco mi chiedevo se si potesse sostituire anche con una bustina di quella “dolci lievitati” della pane angeli?
    Grazie per ogni tua risposta che darai……. Complimenti per ogni cosa che fai!!

    6 Febbraio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Claudia, per questa ricetta è necessario il lievito di birra fresco oppure disidratato 😘

      6 Febbraio 2023 Rispondi

  • Antonietta

    La foto di Antonietta

    Li ho fatti anch’io

    13 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sono super invitanti, Antonietta ❤️

      13 Novembre 2022 Rispondi

  • Alessia G.

    Ciao Benedetta! Che soddisfazione aver realizzato questa tua ricetta! Li ho fatti ieri pomeriggio, cotti ieri sera e dati ai miei bambini come merenda della ricreazione a scuola!!!! Naturalmente li ho assaggiati anch’io, e non hanno niente da invidiare ai panini dolci che si acquistano freschi in panificio!!! Grazie Benedetta! Io, di regola, non compro mai cose industriali, snack e quant’altro ai miei bambini. Perciò le loro merende sono sempre: ciambelloni, plumcake, muffin o crostate… Ottima alternativa per cambiare! Grazie mille!!!

    26 Aprile 2022 Rispondi

  • Loredana

    Fantastici…li sto facendo ora…Benedetta sei grande con te non si sbaglia un colpo…grazieeee

    24 Febbraio 2022 Rispondi

  • Rita Daniela Augello

    Ciao benedetta, la ricetta è super apprezzata anche dal mio bimbo… Volevo sapere il peso di ogni pallina (invece di farne 28 ne ho fatte 20….ed ho provato a farle delle stesse dimensioni….) grazie mille….

    11 Aprile 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pangoccioli fatti in casa – ricetta facile

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Pangoccioli fatti in casa – ricetta facile

Torna su