Pubblicità
Pasta erbette e acciughe. Ricetta facile di Benedetta.
Sperimentare sempre nuovi condimenti per la pasta è una delle cose che mi piace e diverte di più, se poi riesco a utilizzare i prodotti del mio orto o ciò che la natura offre nei dintorni di casa mia sono ancora più contenta! La ricetta della Pasta Erbette e Acciughe nasce proprio dalla voglia di usare le erbette di campo che avevo raccolto vicino casa per preparare un primo piatto tanto saporito quanto facile e veloce.
Non tutti abbiamo però la possibilità di trovare le erbette di campo fuori dal portone di casa… possiamo quindi sostituirle tranquillamente ad esempio con della cicoria o con un mix di erbette, fresco o surgelato, che possiamo trovare in tutti i supermercati.
Metteremo le nostre erbette lessate e sminuzzate in una padella in cui avremo fatto soffriggere e “sciogliere” le acciughe in un trito d’aglio e peperoncino (col quale possiamo abbondare o meno in base ai nostri gusti), e le faremo insaporire bene per poi scolare la pasta direttamente in padella, per abbracciare questo condimento delizioso!
Pubblicità
Questo è proprio uno di quei primi piatti semplicissimi che però si fanno apprezzare dai veri bongustai. Provatela anche voi e fatemi sapere nei commenti che ne pensate!
Potrebbe interessarvi anche: SPAGHETTI AMMOLLICATI CON POMODORINI, RIGATONI SALSICCIA E BROCCOLI
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 10 minuti
- Tempo totale
- 15 minuti
Ingredienti
- 500 g erbette di campo lessate e strizzate
- sale grosso q.b.
- 320 g mezze maniche
- olio extravergine di oliva q.b.
- aglio mezzo spicchio
- peperoncino q.b.
- 9 acciughe sott'olio
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo le nostre erbette, già bollite e strizzate.
Facciamo bollire l’acqua, saliamo e buttiamo la pasta.
Nel frattempo portiamo sul fuoco una padella con dell’olio extravergine d’oliva. Aggiungiamo e facciamo soffriggere l’aglio tritato, il peperoncino e i filetti d’acciuga.
Mescoliamo e facciamo “sciogliere” le acciughe.
Pubblicità
Sminuzziamo le erbette e poi aggiungiamole in padella.
Scoliamo la pasta al dente direttamente in padella.
Aggiungiamo un po’ di acqua di cottura e mescoliamo bene per insaporire e amalgamare il condimento con le mezze maniche.
Ecco pronta la nostra pasta erbette e acciughe! Se vogliamo possiamo guarnire i piatti con un filo d’olio e un’acciuga intera.
Luisa
Fatta ieri è un piatto semplice ma buonissimo.
6 Marzo 2022 Rispondi