Pubblicità
Lasagne alle erbette: la ricetta facile e gustosa di Benedetta
Le lasagne non hanno stagione e sono un piatto unico intramontabile, che risolve qualsiasi occasione. Le classiche lasagne al ragù, però, hanno tempi di preparazione piuttosto lunghi che non sempre abbiamo a disposizione. Esistono molte alternative più comode ma ugualmente saporite, e tra queste ci sono le lasagne alle erbette, che Benedetta prepara spesso con le erbette di campo che trova nei dintorni di casa.
Preparare le lasagne con le erbette di Benedetta è davvero molto semplice: la prima cosa da fare sarà la besciamella (ma se non ci va o non abbiamo tempo, acquistiamola pronta), poi dovremo lessare le nostre erbette, che possiamo comprare surgelate in busta, in mancanza di quelle fresche. Dopodiché saremo pronti per assemblare le nostre lasagne in una pirofila. Con le dosi di questa ricetta ne andrà bene una da 30 x 20 cm. Alterneremo gli strati di sfoglia con la besciamella e il resto del condimento, tra cui una saporita salsiccia spezzettata e rosolata, e poi inforneremo per una quarantina di minuti. Il risultato saranno delle lasagne gustose e croccanti in superficie, davvero irresistibili.
Pubblicità
I consigli di Benedetta
Riguardo la besciamella, possiamo decidere di farla più ricca sostituendo metà del latte con panna fresca; mentre se la vogliamo più leggera, sostituiamo metà del latte con acqua.
Per la scelta delle sfoglie, Benedetta ci consiglia di utilizzare quelle per lasagne sottili, che non hanno bisogno di essere prima sbollentate.
Le erbette, fresche o surgelate, possiamo sostituirle con ingredienti più facilmente reperibili come gli spinaci, le bietole o la cicoria: il piatto non perderà in gusto e bontà.
Pubblicità
Per una versione vegetariana delle lasagne alle erbette, abbiniamo alle erbette la ricotta al posto della salsiccia.
Le erbette di campo sono buonissime e molto versatili in cucina: sono ottime anche solo come contorno, ripassate in padella con aglio e peperoncino, ma Benedetta ci consiglia di provarle anche come condimento della pasta, aggiungendo qualche acciuga… non ce ne pentiremo.
Siamo pronti a preparare insieme a Benedetta questo piatto facilissimo, saporito e perfetto da portare in tavola la domenica a pranzo? Forza, mettiamoci all’opera!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 500 g erbette di campo lessate
- 400 g salsiccia
- 250 g sfoglie sottili pronte per lasagne
- 250 g mozzarella
- 60 g formaggio grattugiato
- olio extravergine di oliva q.b.
- 500 ml latte
- 30 g burro
- 30 g farina 00
- noce moscata q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Partiamo dalla preparazione della besciamella: in un pentolino facciamo scaldare il latte e in un altro pentolino facciamo sciogliere il burro.
Aggiungiamo al burro sciolto due cucchiai di farina e mescoliamo con una frusta.
Versiamo nel composto il latte a filo, e continuiamo a mescolare fino a quando la besciamella non si addensa.
Quando la besciamella è pronta, spegniamo il fuoco e aggiungiamo sale e noce moscata.
Prepariamo il resto del condimento: mettiamo un po’ d’olio in padella e facciamo rosolare la salsiccia sminuzzata.
Iniziamo a comporre la nostra lasagna: sul fondo della pirofila facciamo un primo strato di besciamella.
Pubblicità
Sopra stendiamo le sfoglie, poi mettiamo un altro strato di besciamella.
Infine mettiamo le erbette, la salsiccia, la mozzarella a cubetti e il formaggio grattugiato, e ripetiamo facendo altri strati in questo ordine.
Diamo una spolverata finale di formaggio grattugiato in superficie.
Mettiamo in forno caldo a 180° C per 35-40 minuti.
Ecco le nostre lasagne alle erbette pronte per essere gustate!
Stefania
La salsiccia è con il seme di finocchio?
11 Marzo 2022 Rispondi