Lasagna al pistacchio

La lasagna al pistacchio è una lasagna bianca gustosa, caratterizzata da un contrasto di sapori fantastico. Un piatto della domenica speciale!

Stagione
Tutte le stagioni
Ingredienti
8
Facilità
facile
Pronto in
50 minuti

Pubblicità

 
Chi non ama le lasagne? In pochi davvero! Un primo piatto ricco e saporito che possiamo interpretare in tanti modi, secondo le nostre preferenze e l’occasione. Oggi vedremo insieme una versione bianca, molto buona e particolare: la lasagna al pistacchio.

Lasagna al pistacchio e speck: la ricetta facile e gustosa

Prepararla è semplicissimo e servirà meno di un’ora, soprattutto se usiamo le sfoglie sottili (quelle che troviamo nel banco freschi e non devono essere prima sbollentate) e la besciamella pronta; se abbiamo più tempo, possiamo anche farla noi.

Protagonista è un pesto di pistacchio semplice e veloce, realizzato solo con pistacchi al naturale e olio di semi di girasole. Lo mescoleremo alla besciamella per poi spalmarlo su ogni strato delle lasagne.

Pubblicità

Per contrastare il gusto lievemente dolce del pistacchio con un sapore deciso e più sapido, ho usato delle fette di speck. La mozzarella a dadini e il formaggio grattugiato completano il condimento e rendono la lasagna anche bella filante!

Visto che una delle caratteristiche più apprezzate delle lasagne è la gratinatura sulla superficie, ho pensato di arricchirla con una bella spolverata di granella di pistacchi. Il risultato è una crosticina dorata e super croccante, che rende la lasagna al pistacchio davvero irresistibile.

Consigli

Al posto dello speck, possiamo utilizzare il prosciutto crudo oppure, per un gusto ancora più intenso, la pancetta affumicata.

Pubblicità

Questo primo piatto è perfetto per un pranzo della domenica diverso dal solito: faremo scoprire agli ospiti un mix di sapori nuovo, che li conquisterà di sicuro. Se dovesse avanzarne, questa lasagna scaldata il giorno dopo sarà altrettanto buona!

LASAGNA AL PISTACCHIO
Lasagna al pistacchio

Che ne dite di provarla? Fatemi sapere se vi è piaciuta e se avete aggiunto o cambiato qualche ingrediente!


Potrebbe interessarvi anche: LASAGNE BIANCHE CON PROSCIUTTO E PISELLI, LASAGNE DI ZUCCA E SPECK

Preparazione
10 minuti
Cottura
40 minuti
Tempo totale
50 minuti

Benvenuti in casa mia!

Tante ricette facili e consigli semplici per risparmiare in cucina e in casa

Ingredienti

Dosi per persone 4 persone
  • 150 g pistacchi al naturale
  • 80 g olio di semi di girasole
  • 500 ml besciamella
  • 200 g sfoglie sottili pronte per lasagne
  • 250 g mozzarella a dadini
  • 60 g formaggio grattugiato
  • 200 g speck a fette
  • granella di pistacchio q.b. per guarnire

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Lasagna al pistacchio

In un tritatutto mettiamo i pistacchi e l’olio di semi di girasole e frulliamo bene per ottenere un pesto cremoso.

In una ciotola mettiamo la besciamella e uniamo i pistacchi frullati, mescolando con un cucchiaio.

Prepariamo tutti gli ingredienti e assembliamo la nostra lasagna: prendiamo una pirofila da forno 30×20 cm e spalmiamo sul fondo la besciamella al pistacchio.

Sistemiamo sopra la prima sfoglia e mettiamo altra besciamella, poi qualche fetta di speck, la mozzarella a dadini e il formaggio grattugiato.

Pubblicità

Proseguiamo con gli altri strati fino a terminare gli ingredienti. In superficie mettiamo uno strato di besciamella al pistacchio, una spolverata di formaggio grattugiato e infine della granella di pistacchio.

Inforniamo e cuociamo in forno ventilato a 170 °C per 35-40 minuti, oppure in forno statico a 180 °C per lo stesso tempo.

Lasagna al pistacchio - Step 7

Ecco pronta la nostra gustosissima lasagna al pistacchio! Buon appetito!

Lasagna al pistacchio - Step 8

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.98

124 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (33)

Scrivi un commento
  • silvia-zubani97gmail-com

    cosa si intende con pistacchi al naturale?

    13 Maggio 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      I pistacchi al naturale sono quelli non salati 😊

      13 Maggio 2023 Rispondi

  • valentinatonionigmail-com

    strepitosa

    8 Maggio 2023 Rispondi

  • Nicoletta

    Avrei una domanda: è possibile utilizzare la mortadella al posto dello speck? Grazie

    5 Aprile 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Nicoletta, viene buonissima anche con la mortadella 👍

      5 Aprile 2023 Rispondi

  • Cattaneo Cinzia

    Fatta più volte..sempre un successone… grazie benedetta..

    25 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      25 Marzo 2023 Rispondi

  • jessymanfrelibero-it

    Posso usare prosciutto cotto al posto dello speack? Grazie 🙏

    4 Marzo 2023 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao, come sotituzione, va benissimo 😘

      5 Marzo 2023 Rispondi

  • Marcella Leoni

    La foto di Marcella Leoni

    Buonissima, anche metà dose e con mortadella al posto dello speck

    13 Novembre 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Buonissima, con la mortadella! ❤️

      13 Novembre 2022 Rispondi

  • Cleo

    La foto di Cleo

    Morbide dentro croccanti fuori. Promosse a pieni voti

    7 Agosto 2022 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Mitica, Cleo! ❤️

      8 Agosto 2022 Rispondi

  • Sara

    Ciao Benedetta! Ai pistacchi, prima di metterli nel mixer, va anche tolta la buccia (intendo la ‘pellicina’ marroncina) o non è necessario? Grazie!

    15 Dicembre 2021 Rispondi

  • Cristina

    Ho provato una volta a farla ed era buonissima come ogni tua ricetta che ho provato. Ora vorrei rifarla e mi chiedevo se può essere congelata una volta preparata prima di essere cotta,grazie

    11 Novembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Cristina, puoi congelarla per averla sempre pronta ❤️

      12 Novembre 2021 Rispondi

  • Chiara

    Variante vegetariana? Cosa posso mettere al posto delle speck?

    24 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Chiara, puoi sostituire lo speck con le zucchine ?

      27 Ottobre 2021 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Lasagna al pistacchio

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Benedetta Rossi

Lasagna al pistacchio

Torna su