

La pastella per fritti croccanti è una preparazione base molto facile da preparare e perfetta per friggere tantissimi tipi diversi di verdure. La birra renderà la nostra pastella leggera e croccante, inoltre esalterà il sapore delle verdure senza appesantirle. È una ricetta senza uova e quindi è perfetta anche per chi soffre di allergie o intolleranze. Possiamo prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero per massimo due giorni. Vediamo insieme come realizzarla!
INGREDIENTI
- 100 g di farina
- 150 g di birra ghiacciata
- Un pizzico di sale
PROCEDIMENTO
- In una ciotola versiamo la farina e il sale e mescoliamo bene il tutto.
- Aggiungiamo la birra ghiacciata e mescoliamo per bene con una forchetta.
- Mettiamo la pastella a riposare in frigo per 15 minuti. La pastella è pronta ed è perfetta per tutti i tipi di verdure e possiamo conservarla in frigorifero per un paio di giorni.
Ciao benedetta,
Si può fare ancge con avanzo di verdure bollite o già saltate in padella?
Ciao Alessandra, sì va benissimo 😊
Ho 74 anni ma le tue ricette semplici veloci saporite hanno superato ilmio libro “Il talismano della felicità” grazie e tanti abbracci
Nella birra c’è il glutine e quindi i celiaci non possono usarla, io uso l’acqua gassata e la farina di riso , ma forse anche la birra deglutinata può andare bene, l’hai mai provata?
Ciao Benedetta. Questa pastella va bene anche per friggere le mele?
E per il pesce?
Ciao Benedetta, ho fatto le zucchine con la tua pastella : semplicemente eccezionale!!!! Sapevo dell’acqua frizzante ma di usare la birra proprio no, fantastica!!!!!!!
Una garanzia, sempre!
Ciao Benedetta, oggi ho provato la tua pastella : semplicemente perfetta, le verdure erano gustosissime proprio come quelle che ti fanno assaggiare negli agriturismi! Le tue ricette sono una garanzia
Cara Benedetta, la pastella che avanza si può congelare? Grazie da
Magda
ciao Benedetta sono Luisa secondo te anziche’ la birra posso usare l’acqua minerale? o meglio la birra? vorrei fare le verdure pastellate puoi darmi anche qualche consiglio per tagliarle non troppo grandi l’ultima volta che le ho fatte mi sono venute troppo spesse
Ciao Benedetta,
questa pastella va bene anche per fare il baccalà in pastella? Rimane croccante lo stesso?
Grazie
Ciao Benedetta se uso l’acqua mi puoi dire quanta ne devo mettere ? Grazie sei bravissima e molto carina
Ciao Sere sì usa l’acqua nella stessa dose della birra, ma avrai un risultato diverso 🙂
Ciao Benedetta, hai delle ricette dolci per chi e’ intollerante al lievito e al lattosio?
Grazie
Roberta
Ciao Roberta nel sito troverai tante ricette dolci senza lattosio 🙂
Brava! I tuoi consigli sono preziosi, ho provato molte tue ricette tutte ottime.
I fritti rimangono croccanti anche dopo o… Diventano molli. Grazie
Ciao Benedetta, proverò la ricetta della pastella con la birra. Io usavo acqua frizzante e lievito istantaneo per la pizza. È il caso aggiungerlo anche con la birra? Grazie e complimenti per tutto.
Io adoro i primi ed i dolci per cui per me sei perfetta così…per i maschietti invece, potresti consigliarci qualche ricettina in piu per i secondi? Un bacio.
Ciao Selene provala è davvero buona 🙂
Ciao Benedetta, va bene per friggere i gamberi?
Ciao Benedetta sono Lina, volevo chiederti con le dosi x la pastella che ci hai dato quante verdure posso friggere? Domani sera ho 10 persone che vorrebbero fiori di zucca e baccalà fritto 😱 ed io sono una pippa coi fritti! Appena fatti sono croccanti poi si induriscono o si annullano, vieni in mio aiuto🙏🙏🙏🙏🙏🙏
bedankt,eindelijk een super idee,lekker
Posso mettere la farina di riso se intollerante al glutine
Ciao Rosaria sì certo 🙂
Ciao Benedetta x una ricetta senza glutine che mi consigli di usare? Un mix di farine o della farina di riso?
Ciao Anna Maria ti consiglio di usare il tuo mix di farine senza glutine 🙂
Ciao Benedetta, ma si solito che farina usi ?
Ciao Monica uso la farina che mi ritrovo in casa 🙂
buongiorno .ma la pastella con 100gr di farina e 150gr di birra non viene troppo liquida.
Sto cercando una pastella giusta
Ciao ti consiglio di provare questa mia ricetta 🙂
LO USATA CON LE CIME DI CAVOLFIORE ,BUONISSIMA. BENEDETTA. GRAZIE
Cara Benni ho intuito più che visto, perché conosco la ricetta e volevo solo vedere come la preparavi tu. Invece il video si blocca ogni momento , la ricetta non si legge perché il box del video la copre. Lo stesso avviene su facebook. Mi sono iscritta al tuo canale you tube. Comunque sei brava e ti seguo come posso.Realizzo anche molte tue ricette. Ciao MARIA
Ciao Maria grazie per il tuo riscontro ci sarà utile per migliorarci 🙂
Ciao Benedetta, per per la pastella croccante si può usare l’acqua minerale? E anche questa si può conservare on frigo senza che si devomponga?
L’acqua frizzante è meglio 🙂 lasciala in frigo 🙂
Scusa Benedetta, l’acqua frizzante secondo te è meglio della birra?
Ciao Cristina l’acqua frizzante va bene, ma con la birra la pastella viene più buona 🙂
….facile da fare… ottimo il risultato…!!! Brava e grazie….!!!
sei brava simpatica e generosa! grazie e Buon Natale a te ea
tutta la tua famiglia.
il pan di spagna va senza bagna ciao antonella