Pubblicità
Le pizzette veloci allo yogurt sono la classica preparazione fingerfood perfetta da fare in occasione di una festa con buffet. Inoltre, queste pizzette allo yogurt senza lievitazione sono senza glutine e senza lattosio. Una vera e propria ricetta furba che si prepara con pochissimi passaggi utilizzando pochi ed economici ingredienti.
Perché queste pizzette allo yogurt sono così soffici? Il merito è della farina: la quantità di farina presente nella ricetta assicura un risultato finale soffice. Infatti, rispetto a molte ricette, in questo caso utilizzeremo meno quantità di farina. Il risultato non solo sarà eccellente ma sarà molto simile a quello delle pizzette con lievitazione. Inoltre, anche dopo un giorno, queste pizzette non induriscono. Provare per credere!
Inoltre queste pizzette da buffet fatte in casa sono davvero economiche da fare: per fare 6 pizzette spenderemo soltanto 1.60 euro circa! Naturalmente in caso di ospiti i costi aumentano perché dovremmo aumentare le dosi, ma resteranno comunque molto contenuti.
Pubblicità
La ricetta base è pensata per venire incontro alle esigenze di coloro che hanno intolleranze alimentari. Utilizzeremo, infatti, farina di riso e yogurt senza lattosio per poter far mangiare queste soffici pizzette anche a coloro che hanno l’intolleranza al glutine e al lattosio. Coloro che non hanno queste necessità, possono sostituire la farina la farina di riso con la farina 00 e lo yogurt senza lattosio con un qualsiasi altro tipo di yogurt, intero o magro, a seconda dei gusti. Anche la scelta del formaggio è personale e può essere variato a seconda delle proprie esigenze o preferenze. Il risultato sarà ugualmente squisito!
Non ci resta che andare in cucina e preparare insieme le pizzette allo yogurt veloci!
Guarda anche: Pizzette Rosse del forno fatte in casa
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 30 minuti
Ingredienti
- 125 g yogurt bianco
- 90 g farina di riso
- 10 g fecola di patate
- 2.5 g sale fino mezzo cucchiaino
- 3 g bicarbonato
- 4 g olio extravergine di oliva 1 cucchiaino
- 1 peperoni
- formaggio q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 pizzette)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pizzette veloci allo yogurt senza glutine
In una ciotola capiente versiamo gli ingredienti secchi: farina di riso, fecola di patate, sale e bicarbonato. Con un cucchiaio o una frusta amalgamiamo bene.
Continuando a mescolare, aggiungiamo lo yogurt e l’olio extravergine di oliva. Non smettiamo di girare il composto, che deve diventare molto soffice e cremoso.
Rivestiamo una teglia con carta forno. Dividiamo l’impasto, che nel frattempo è diventato molto morbido, in 6 parti e formiamo delle palline.
Pubblicità
Inumidiamo le mani con un po’ di acqua e diamo forma alle pizzette.
Condiamo come meglio preferiamo. Per questa ricetta ho scelto di aggiungere una crema fatta con il peperone frullato, condito con sale e olio extravergine di oliva. Preriscaldiamo il forno a 200 °C in modalità statica e, quando raggiunge la temperatura indicata, inforniamo la teglia con le pizzette.
Dopo circa 10 minuti, togliamo a teglia dal forno per aggiungere il formaggio. Rimettiamo subito in forno le pizzette e cuciniamo per altri 5 minuti.
In alternativa
- Possiamo aggiungere mozzarella, Edamer o qualsiasi alta tipologia di formaggio che preferiamo.
Le pizzette sono pronte: calde e col formaggio filante! Possiamo condirle con un filo d’olio.
Linda
Ciao ho un bimbo celiaco e vorrei sapere la ricetta tua x la pizza senza glutine. Ho cercato ma ho trovato solo le pizzette.
Ti ringrazio fin d’ora.
Linda
14 Marzo 2021 Rispondi