Pubblicità
Polenta salsiccia e funghi al forno. Ricetta facile di Benedetta.
In questa ricetta vedremo insieme come realizzare una variante davvero molto gustosa della classica polenta con sugo di salsiccia e funghi. La mia Polenta Salsiccia e Funghi gratinata al forno è un modo per arricchire ancora di più il sapore di questo squisito piatto unico invernale, aggiungendo una veloce gratinatura in forno che donerà alla nostra polenta una crosticina croccante e fragrante davvero irresistibile e gustosa!
Preparare questo piatto è semplicissimo: per prima cosa realizzeremo il sugo di salsiccia e funghi (io ho usato sia il misto con porcini sia degli champignon), poi passeremo a preparare la polenta; per questa ricetta io ho scelto Polenta Valsugana La Classica, una polenta istantanea (costituita al 100% da farina di mais gialla e dunque priva di glutine) che richiede solo 8 minuti di cottura ed è molto semplice da preparare. A questo punto sistemeremo la polenta in una pirofila da forno, la condiremo col nostro sugo e infine aggiungeremo gli ingredienti per il delizioso gratin: mozzarella e formaggio grattugiato.
La Polenta Salsiccia e Funghi al forno è un primo piatto o un piatto unico che merita proprio un posto sulle nostre tavole, magari per un bel pranzo della domenica in famiglia. È facilissimo da fare, e usando la polenta istantanea è anche veloce: tra preparazione e gratinatura, in meno di un’ora avremo realizzato il nostro piatto! E allora forza, vediamo passo passo come prepararla. Provatela anche voi e poi scrivetemi nei commenti se vi è piaciuta e in che occasione l’avete servita.
Pubblicità
Potrebbe interessarti anche: POLENTONE VELOCE CON SALSICCIA E PANCETTA, POLENTA AL SUGO DI CARCIOFI E PISELLI
Per la preparazione di questo piatto ho utilizzato: POLENTA VALSUGANA La Classica
- Preparazione
- 35 minuti
- Cottura
- 15 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 200 g salsiccia sbriciolate
- 200 g champignon affettati
- 100 g mix di funghi con porcini (fresco o surgelato)
- 300 g passata di pomodoro
- olio extravergine di oliva q.b.
- 800 ml acqua
- 12 g sale grosso mezzo cucchiaio
- 185 g polenta istantanea Polenta Valsugana La Classica
- 100 g mozzarella a cubetti
- formaggio grattugiato q.b.
Pubblicità
Cuciniamo
In una padella versiamo dell’olio extravergine d’oliva, portiamo sul fuoco e aggiungiamo le salsicce sbriciolate per farle rosolare.
Non appena la carne si sarà rosolata, aggiungiamo in padella anche gli champignon e facciamoli appassire per qualche minuto.
Aggiungiamo anche il misto funghi con porcini e facciamo cuocere per circa 5 minuti.
Adesso uniamo la passata di pomodoro, mescoliamo e lasciamo cuocere per altri 5 minuti, salando a piacere.
Ora che il nostro sugo è pronto, prepariamo la polenta: portiamo sul fuoco una pentola con 800 ml di acqua, aggiungendo il sale grosso. Quando l’acqua inizia a bollire, versiamo a pioggia POLENTA VALSUGANA La Classica, mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi.
Continuiamo la cottura a fioco moderato, mescolando di tanto in tanto. Dopo 8 minuti la polenta è pronta!
Pubblicità
Sistemiamo la polenta in una pirofila da forno unta con dell’olio d’oliva, distribuendola e livellandola.
Ricopriamola con il sugo di funghi e poi spargiamo sopra i cubetti di mozzarella e il formaggio grattugiato.
Inforniamo e facciamo gratinare a 180° C per circa 15 minuti.
Manuela
Ciao Benedetta! Può essere preparata in anticipo e fatta gratinare in forno prima di servirla? Un abbraccio
11 Novembre 2021 Rispondi