Pubblicità
Polentone. Ricetta facile di Benedetta.
Cosa c’è di più saporito e sostanzioso di un bel polentone fumante per scaldarci nelle fredde giornate invernali? Devo dire che è uno dei piatti unici adatti alla stagione fredda che preferisco, e lo preparo spesso in tante varianti. Una di queste, molto facile e veloce da realizzare ma allo stesso tempo davvero gustosa, è il Polentone Veloce con Salsiccia e Pancetta, in cui la polenta è arricchita da un mix di pancetta, salsiccia e braciole rosolate che la rendono incredibilmente gustosa!
In questa ricetta ho usato della polenta istantanea pronta in pochi minuti, che naturalmente velocizza parecchio la preparazione del piatto. Ma quando abbiamo più tempo a disposizione, ad esempio la domenica, possiamo ritagliarci quell’oretta necessaria per preparare l’altrettanto buona polenta tradizionale. Ampio margine di libertà sulla carne da usare: possiamo scegliere braciole di vitello, di manzo o di maiale, o anche optare per una salsiccia mista al posto di quella di maiale. Volendo, possiamo poi aggiungere alla carne rosolata del pepe o l’erba aromatica che preferiamo, per rendere il nostro piatto ancora più saporito. Un modo per gustare al meglio il polentone avanzato? Tagliamolo a quadrotti e grigliamolo per pochi minuti: avremo così un aperitivo sfizioso e versatile, da condire come più ci piace.
Che ne dite di provate anche voi a realizzare questo polentone di carne veloce e gustoso, per servirlo magari durante un pranzo domenicale in famiglia? Sono certa che verrà apprezzato da tutti! Mi raccomando, fatemi sapere se lo proverete!
Potrebbe interessarti anche: POLENTONE BROCCOLI E SPECK, POLENTA SALSICCIA E FUNGHI
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 8 minuti
- Tempo totale
- 18 minuti
Ingredienti
- 200 g pancetta a cubetti
- 200 g salsiccia spezzettata
- 200 g braciole a dadini
- 60 g olio extravergine di oliva
- 1.5 l acqua
- sale grosso q.b.
- 375 g polenta istantanea
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
In una padella antiaderente mettiamo la pancetta a cubetti, la salsiccia spezzettata e le braciole a dadini. Aggiungiamo l’olio d’oliva e portiamo sul fuoco. Lasciamo rosolare bene la carne per circa 10 minuti.
Passiamo alla preparazione della polenta: portiamo sul fuoco una pentola col litro e mezzo d’acqua e aggiungiamo il sale. Quando l’acqua arriva a bollore, versiamo a pioggia la polenta istantanea, mescolando bene per evitare che si formino grumi. Continuiamo la cottura a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto. Trascorsi 8 minuti, la nostra polenta è pronta.
Ora uniamo alla polenta la carne rosolata e amalgamiamo bene. Il nostro polentone di carne è pronto per essere servito! Se vogliamo farlo nel modo tradizionale, rovesciamolo su un bel tagliere di legno. Prima di tagliarlo a fette, lasciamolo raffreddare e compattare un po’.
Pubblicità
LinoG
L’ho fatta oggi…. Wow!!!!! Un gran piatto!!!!! Ieri ho fatto pure la crostata ripiena di mele.
Ciao Lino
28 Marzo 2021 Rispondi