Pubblicità
Pollo in Padella con Patate
Il Pollo in Padella con Patate è una ricetta facile e gustosa, perfetto per il pranzo e la cena di ogni giorno. In poche e semplici mosse riusciremo a portare in tavola un secondo piatto con contorno che piace sempre a tutti, grandi e bambini! E’ una valida alternativa al classico pollo al forno con patate; con questa ricetta riusciremo ad avere un risultato e un gusto simile cuocendo però tutto in padella!
Gli ingredienti che occorrono sono gli stessi del pollo arrosto. Basta infatti del pollo (io ho usato le cosce e le sovra cosce), patate, cipolle, origano e rosmarino e siamo pronti per metterci ai fornelli. Il segreto per la buona riuscita della ricetta è di rosolare a lungo il pollo insieme alla cipolla; questo piccolo accorgimento conferisce il gusto e il “colore” tipico del pollo cotto al forno. Il pollo a fine cottura risulta tenero e “umido”, due caratteristiche che a volte è difficile ottenere in forno.
Pubblicità
A metà cottura poi vanno aggiunte le patate; vi consiglio di usare delle patate poco farinose e che tengono bene la cottura, proprio per ottenere un risultato simile alle patate cotte al forno. Se vogliamo essere sicuri del risultato, possiamo sbucciare le patate, tagliarle in pezzi e tenerle una mezz’ora a bagno in acqua fredda. Questo piccolo accorgimento renderà le patate sode e corpose! Se provate questa ricetta fatemi sapere il risultato finale e cosa ne pensate, ma sono sicuro che vi piacerà tanto!
Potrebbero interessarvi anche il Pollo alla Birra e il Pollo alla Cacciatora.
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 1 kg pollo cosce e sovra cosce
- 600 g patate
- 1 cipolle
- 150 ml vino bianco
- origano
- rosmarino
- sale fino
- pepe
- olio extravergine di oliva
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Versiamo un filo d’olio d’oliva in una padella capiente e facciamolo ben riscaldare. Aggiungiamo le cosce e le sovra cosce di pollo e la cipolla tagliata in pezzi grossolani. Rosoliamo il pollo a fiamma vivace per una decina di minuti fino a farlo ben dorare in tutte le sue parti. Nel frattempo facciamo caramellare anche la cipolla facendole assumere un colore tendente al nocciola; attenzione a non farla bruciare! Rosolati per bene gli ingredienti, sfumiamo con il vino e continuiamo la cottura a fiamma vivace per un’altra decina di minuti.
Pubblicità
A questo punto aggiungiamo tutti gli altri ingredienti della ricetta, ovvero le patate tagliate a pezzi grossi, profumiamo con l’origano e dei rametti di rosmarino ed infine saliamo e pepiamo secondo i nostri gusti. Aggiungiamo mezzo bicchiere d’acqua calda, diamo una veloce mescolata, mettiamo il coperchio, abbassiamo la fiamma al minimo e cuociamo per un’altra mezz’ora. Ogni tanto diamo una mescolata e verifichiamo il fondo di cottura; se ci accorgiamo che si sta asciugando troppo, aggiungiamo ancora un goccio d’acqua. In ogni caso a fine cottura il pollo e le patate devono “asciutti” assumendo quasi l’aspetto del pollo cotto al forno.
Ecco il pollo in padella con patate servito in tavola! Qualora vi dovesse avanzare, potete riscaldarlo sempre in padella, aggiungendo un goccio d’acqua… sarà buono come appena preparato!
Luciana
Ciao Benedetta sei proprio bravissima, ho provato le tue ricette e ho avuto successo
Grazie di cuore
Luciana
17 Novembre 2021 Rispondi