Pubblicità
Se cerchiamo un contorno di verdure facile, leggero e sfizioso, i pomodori gratinati sono perfetti. Ideali per accompagnare secondi di carne, di pesce ma anche uova e formaggi, si prestano bene anche come antipasto vegetariano per tutti i menù. Si preparano con una ricetta semplicissima e con pochi ingredienti che possiamo personalizzare in base ai nostri gusti o a quello che abbiamo in casa.
Pomodori gratinati al forno
Il pomodoro è un ingrediente versatile che si può usare in tantissime ricette, noi questa volta lo abbiamo usato per preparare un piatto gustoso e leggero: i pomodori ripieni cotti al forno con una deliziosa gratinatura!
Per prima cosa dobbiamo lavare, asciugare, tagliare a metà e spolpare ogni pomodoro. Per il ripieno, mescoliamo la polpa del pomodoro in una ciotola con pangrattato e formaggio grattugiato. Condiamo e insaporiamo con aglio, basilico, sale e pepe e usiamo il composto per farcire i gusci di pomodoro.
Pubblicità
Completiamo con un filo d’olio e del basilico fresco e cuociamo i pomodori al forno gratinati in forno per mezz’oretta.
Consigli
Per fare in modo di avere dei pomodori gratinati al forno perfetti, scegliamo dei pomodori a grappolo belli tondi, che si presentano benissimo una volta farciti.
Il ripieno si può aromatizzare a piacere modificando le erbe aromatiche: origano, rosmarino o prezzemolo ci staranno ugualmente bene. Possiamo anche arricchire il ripieno aggiungendo dei cubetti di mozzarella, che renderanno il piatto filante e delizioso. In questo caso, consigliamo di aspettare una decina di minuti prima di servirli, così la mozzarella avrà il tempo di ricompattarsi un pochino.
Pubblicità
Se non vogliamo accendere il forno, possiamo anche provare i pomodori gratinati in padella. Ungiamo la padella con dell’olio, sistemiamo i pomodori e cuociamo per una decina di minuti, prima con il coperchio e poi senza.
Proviamo a preparare insieme questo piatto sfizioso e originale e fateci vedere nei commenti le foto dei vostri piatti!
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 30 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 800 g pomodori rossi a grappolo
- 70 g pangrattato
- 50 g formaggio grattugiato
- 2 spicchi aglio
- basilico fresco q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Pomodori gratinati
Laviamo i pomodori dopo averli privati del picciolo e asciughiamoli con cura.
Tagliamoli a metà e svuotiamoli usando un cucchiaio o un cucchiaino con delicatezza. Dobbiamo prestare attenzione a non forare o rovinare la parte esterna.
In una ciotola, versiamo il ripieno dei pomodori e mescoliamo con aglio tritato, basilico sminuzzato, pangrattato e formaggio grattugiato. Se serve, tritiamo la polpa di pomodoro prima, soprattutto se è molto compatta.
Pubblicità
Condiamo con sale e pepe e usiamo il composto per riempire i pomodori che avevamo svuotato. Man mano che li farciamo, sistemiamoli in una teglia foderata con carta forno.
Completiamo con un filo un filo d’olio e delle foglioline di basilico, poi cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per mezz’ora.
Sforniamo i pomodori gratinati, aspettiamo cinque minuti e serviamoli!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento