Pubblicità
Mini quiche gamberi e funghi: la ricetta facile di Benedetta
Le quiche gamberi e funghi sono perfette per tutti quelli che, come Benedetta, amano cucinare e mangiare il pesce, ma preferiscono sentirne il gusto in maniera non troppo decisa.
Ci basterà realizzare un ripieno di code di gamberi, funghi porcini, panna e uova per preparare delle mini quiche mari e monti davvero deliziose e perfette per essere servite sia come sfizioso antipasto che come secondo piatto.
Pubblicità
Come preparare le quiche gamberi e funghi
Per la base delle sue quiche Benedetta ha scelto la pasta sfoglia già pronta, da cui ricava quattro dischi usando un coppapasta di grandi dimensioni. Se non lo abbiamo, sarà sufficiente utilizzare una ciotolina rovesciata.
Per il ripieno, invece, prima soffriggiamo dell’aglio e dello scalogno e poi facciamo rosolare in padella i porcini e i gamberi. In alternativa ai funghi e al pesce fresco possiamo usare i prodotti surgelati che troviamo al supermercato. In qualsiasi versione i gamberi sono comunque facilissimi da pulire e da cucinare, e sono pronti in qualche minuto. Se invece non ci piacciono i funghi, o non li troviamo di stagione, possiamo sostituirli facilmente con le zucchine.
Per comporre le mini quiche di gamberi e funghi non dovremo far altro che mettere i dischi di pasta sfoglia dentro dei pirottini bassi di carta o degli stampini in metallo, come quelli per le crostatine, e poi aggiungere il ripieno. Per ottenere delle tortine salate ancora più belle, Benedetta consiglia di ricavare dalla pasta sfoglia alcune striscioline e di usarle come decorazione finale, disponendole a raggiera.
Pubblicità
Non abbiamo dei pirottini adatti o non vogliamo creare quattro mini-quiche? Usiamo le stesse dosi di sfoglia e di ripieno per preparare un’unica grande quiche! Se vogliamo semplificare ancora di più la ricetta, possiamo anche usare il ripieno di funghi e gamberi unito al composto di uova e panna per fare una bella frittata di gamberi e funghi sostanziosa e saporita.
Che ne dite di questo sfizioso antipasto mari e monti? Forza, raggiungiamo Benedetta in cucina e prepariamo con lei le quiche gamberi e funghi!
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 55 minuti
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 400 g porcini freschi o congelati
- 200 g code di gambero
- prezzemolo q.b.
- 2 uova
- 100 ml panna fresca
- aglio 1 spicchio
- 1 scalogno
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 quiche)
Pubblicità
Cuciniamo
Iniziamo facendo soffriggere in padella l’aglio e lo scalogno.
Aggiungiamo i funghi porcini e mescoliamo.
Una volta rosolati i funghi, mettiamo in padella anche le code di gambero. Aggiungiamo un pizzico di sale, un po’ di prezzemolo e lasciamo cuocere per qualche minuto.
In una ciotola rompiamo le uova, saliamo e sbattiamole.
Aggiungiamo alle uova la panna, mescoliamo e poi versiamo dentro il ripieno di funghi e gamberi.
Prendiamo il rotolo di pasta sfoglia e, usando un coppapasta, ricaviamo quattro dischi per formare le basi delle nostre mini-quiche.
Pubblicità
Ricaviamo dalla sfoglia rimasta delle strisce da usare come decorazione.
Mettiamo le basi dentro i pirottini e aggiungiamo il ripieno.
Decoriamo con le strisce di pasta sfoglia.
Inforniamo le quiche e facciamo cuocere a 180° per 25-30 minuti.
Una volta pronte togliamole dagli stampi e impiattiamole. Buon appetito!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento