Pubblicità
Il dado vegetale in crema è una preparazione utile in tantissime occasioni, realizzata interamente con verdure fresche e con il sale come unico conservante.
La quantità di sale utilizzata nella preparazione del dado, anche se all’apparenza è alta, è proporzionata all’utilizzo, infatti per 500 ml di acqua occorre solo un cucchiaino di dado vegetale in crema. La nostra versione in crema è molto utile, perché oltre a essere perfetta nella realizzazione di risotti, verdure in padella o al forno, è adatta anche per arricchire creme spalmabili come quella al formaggio che vi faremo vedere.
Nella tabella che segue potete vedere come utilizzare il dado per preparare il classico brodo vegetale:
Pubblicità
Bando alle ciance e vediamo insieme come preparare questo prezioso alleato in cucina!
GUARDATE ANCHE: il DADO VEGETALE e il MIX DI VERDURE AL FORNO.
- Preparazione
- 20 minuti
- Cottura
- 20 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti
Ingredienti
- 200 g sedano
- 2 carote
- 1 scalogno piccolo
- 1 zucchine
- 1 patate
- basilico 3-4 foglie
- rosmarino 2 rametti
- salvia 3-4 foglie
- 10 g olio extravergine di oliva 1 cucchiaio
- 150 g sale fino
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 vasetti)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Ricetta dado vegetale in crema
Su un tagliere tagliamo a dadini molto sottili le verdure: il sedano, la patata, la zucchina e la carota.
Tagliamo finemente anche lo scalogno.
Trasferiamo tutte le verdure e lo scalogno in una capiente pentola e uniamo le erbe aromatiche: basilico, salvia e rosmarino.
Aggiungiamo, infine, il sale e l’olio extra vergine di oliva. Possiamo aggiungere gli aromi che più preferiamo (anche pepe, paprika o curcuma).
Pubblicità
Lasciamo cuocere le verdure per 20 minuti a fuoco medio-lento, senza aggiungere acqua.
Il sale in cottura rilascerà molta acqua e aiuterà le verdure a cuocere bene.
Trascorso il tempo di cottura, trasferiamo le verdure in un robot da cucina e frulliamo bene, fino a farle diventare una crema.
Il nostro dado vegetale in crema è pronto.
Per poterlo conservare 6 mesi, sterilizziamo bene i vasetti. Riempiamo una capiente pentola con l’acqua e immergiamo al suo interno i vasetti. Accendiamo il fuoco e lasciamo bollire 20-25 minuti. Trascorso il tempo estraiamoli con l’aiuto di una pinza o una forchetta e lasciamoli raffreddare su un canovaccio pulito, capovolti. Riempiamo i vasetti con il dado, chiudiamo bene e conserviamo in frigo per massimo 6 mesi.
Come utilizzare il dado vegetale in crema
Ecco come possiamo preparare il brodo vegetale per risotti: in un pentolino riscaldiamo 500ml di acqua con un cucchiaino di dado vegetale in crema.
Il dado si scioglierà velocemente nell’acqua e il brodo sarà perfetto per cuocere il risotto.
Uniamo il brodo vegetale caldo, ottenuto con i dado fatto in casa, al riso in cottura.
Per fare le verdure, in padella o al forno, versiamo in padella un filo d’olio e 1 cucchiaino di dado (per 500 g di verdure).
Pubblicità
Aggiungiamo anche 1 cucchiaio di acqua.
Il dado si scioglierà e sarà perfetto per insaporire e cuocere il mix di verdure.
Il dado vegetale in crema è perfetto anche per insaporire le creme spalmabili: aggiungiamone mezzo cucchiaino a 150 g di formaggio spalmabile.
In questo modo sarà perfetto per realizzare crostini o tartine golose.
elena
Grazie per questa ricetta, è la terza volta che la faccio per me e per il resto dei famigliari è sempre molto gradita e sopratutto molto utile.
26 Gennaio 2021 Rispondi