Pubblicità
Sbriciolata amaretti e ricotta. Ricetta Facile.
Le parole d’ordine dei nostri dolci sono semplicità e velocità e anche in questa ricetta le rispettiamo in pieno: la Sbriciolata Ricotta e Amaretti è infatti una crostata casalinga facilissima da preparare e pronta in 50 minuti!
Si tratta di una sbriciolata con un ripieno davvero squisito e particolare nella sua semplicità, composto solo da ricotta, un uovo e amaretti tritati. Non abbiamo aggiunto zucchero dato che gli amaretti sono piuttosto dolci e anche la ricotta vaccina conferisce un tocco delicato di dolcezza. Volendo, possiamo aromatizzare la farcitura con qualche goccia di aroma rum, che si sposa alla perfezione col sapore degli amaretti!
La frolla sbriciolata è quanto di più facile ci sia: ci basta mescolare con le fruste elettriche tutti gli ingredienti in una ciotola fino a ottenere la giusta consistenza a grosse briciole e la frolla sarà subito pronta per essere utilizzata, andando a formare sia la base che la copertura del nostro dolce. Nel primo caso la compatteremo bene, mentre la copertura sarà appunto formata dalle briciole di frolla sparse in superficie, che in cottura diventeranno croccanti e dorate come ogni sbriciolata che si rispetti!
Pubblicità
La Sbriciolata Ricotta e Amaretti è uno di quei dolci davvero alla portata di tutti, anche dei meno esperti in cucina. Quindi provatela per poi gustarla durante la colazione insieme a un buon cappuccino o a merenda magari accompagnata da succo di frutta fresco. Vediamo subito come fare per realizzarla!
Potrebbe interessarvi anche: SBRICIOLATA RICOTTA E CACAO, SBRICIOLATA CREMA E FRAGOLE
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 120 g burro
- 150 g zucchero
- 3 uova 2 per frolla + 1 per ripieno
- 1 limoni la scorza grattugiata
- 400 g farina 00
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 100 g amaretti
- 500 g ricotta
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Tritiamo finemente gli amaretti e mettiamoli da parte.
Mescoliamo il burro con lo zucchero usando le fruste elettriche.
Aggiungiamo le uova, la scorza di limone grattugiata e mescoliamo nuovamente.
Uniamo anche la farina, il lievito per dolci e mescoliamo fino a ottenere una frolla dalla consistenza sabbiosa e a “briciole”.
Prendiamo una teglia a cerniera da 24 cm di diametro, con la base ricoperta di carta forno, e versiamo dentro metà della frolla, compattandola bene per formare la base della nostra crostata.
Pubblicità
Prepariamo il ripieno: in una ciotola versiamo la ricotta, aggiungiamo un uovo e mescoliamo.
Uniamo gli amaretti tritati e incorporiamoli mescolando bene.
Sistemiamo il ripieno sulla base della sbriciolata, livellandolo.
Ricopriamo con il resto della frolla, distribuendola su tutto il ripieno senza lasciare buchi.
Inforniamo e cuociamo in forno preriscaldato ventilato a 180° C per circa 40 minuti, oppure in forno statico a 190° C per lo stesso tempo.
Romina De Gregori
Benedetta la tua torta è stata realizzata per una laurea in casa insieme a tantissimi dolcetti e crostate( con more selvatiche) tue ricette;porti allegria e profumi!
19 Marzo 2022 Rispondi