Pubblicità
Lo sformato di riso filante con zucchine è un piatto unico ricco e saporito a base di verdure, ideale da preparare nei giorni di festa o per il pranzo della domenica.
La preparazione del timballo di riso è facile e ci permette di avere a disposizione una soluzione pratica per cene e pranzi con amici. Questo sformato è perfetto da cucinare in primavera, quando zucchine e piselli, ingredienti base di questa ricetta, sono di stagione. Se vogliamo rendere il piatto ancora più ricco di verdure, possiamo aggiungere fave, carciofi e asparagi. In questo modo condiremo il riso con la vignarola e porteremo a tavola tutti i sapori della primavera!
La base di questo sformato è costituita da un buonissimo risotto alle zucchine arricchito con besciamella e mozzarella e, successivamente, messo in forno per la cottura finale. Vediamo come si prepara questo sformato di riso con zucchine.
Se cercate altre idee per sformati di riso, vi segnalo anche lo SFORMATO DI RISO FILANTE CON MOZZARELLA E SALSICCIA!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 45 minuti
- Tempo totale
- 1 ora
Ingredienti
- 450 g riso per risotti
- 3 zucchine
- 200 g piselli anche surgelati
- 2 cipollotti freschi
- brodo vegetale q.b.
- 100 ml vino bianco mezzo bicchiere
- 20 g burro
- 200 ml latte un bicchiere
- 300 g mozzarella
- 300 ml besciamella
- 80 g formaggio grattugiato
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- pangrattato q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Sformato di riso filante con zucchine
Prepariamo un soffritto in una pentola capiente con un filo d’olio e i cipollotti tritati. Pronto il soffritto, aggiungiamo il riso, le zucchine tagliate a cubetti e i piselli. Saltiamo tutti gli ingredienti a fiamma vivace per 5 minuti, aggiustando di sale e pepe. Sfumiamo con il vino bianco.
Versiamo un mestolo di brodo caldo alla volta mescolando continuamente fino alla cottura del riso, come si fa per il classico risotto. Lasciamo il risotto al dente poiché concluderà la sua cottura in forno.
Pronto il risotto, spegniamo il fuoco e mantechiamo con 50 g di formaggio grattugiato, il burro e il bicchiere di latte, mescolando energicamente.
Pubblicità
Il risotto pronto per essere trasformato in uno sformato! Potemmo anche fermarci a questo punto della ricetta per gustarlo come un semplice risotto alle zucchine.
Mettiamo metà del risotto in una pirofila da forno (la mia misura 20×25 cm) unta con olio e rivestita di pangrattato. Farciamo con uno strato di besciamella, i cubetti di mozzarella e una spolverizzata di formaggio grattugiato.
Ricopriamo con il riso rimante, spolverizziamo con abbondate formaggio grattugiato e un po’ di pangrattato. Mettiamo la teglia in forno caldo preriscaldato a 200 °C per 30 minuti, azionando il grill 5 minuti prima di sfornare.
Ecco una porzione dello sformato di riso filante alle zucchine servito in tavola. Vi consiglio di mangiarlo ben caldo per godere dell’effetto filante!
Patrizia
Ciao benedetta. Potrei, a tuo parere, tagliare le zucchine alla julienne anziché metterle a cubetti? La julienne è l unico modo in cui i miei mangiano le zucchine ma non vorrei che il fatto di essere così sottili possa infliure sulla riuscita della ricetta.
12 Settembre 2021 Rispondi