


Gli Spaghetti con Sugo di Salsiccia sono un primo piatto facile e veloce, ideale quando si vuole preparare una pasta ricca e gustosa ma si ha poco tempo a disposizione. Il sugo di salsiccia che vi propongo nella ricetta di oggi, a differenza di un classico ragù di carne, necessita di meno tempo per essere cucinato e di sicuro risulta un po’ più leggero ma non per questo meno saporito. Basta avere della salsiccia di buona qualità, della polpa di pomodoro ed il piatto di spaghetti è praticamente già servito in tavola! Nella ricetta di oggi, io ho deciso di condire degli spaghetti ma ovviamente questo sugo si presta benissimo a condire anche un piatto di tagliatelle o di pasta corta. Servite gli spaghetti con una spolverata di formaggio grattugiato sopra, sono sicuro che voi e i vostri ospiti li troverete davvero buonissimi!
Se cercate altre ricetta per spaghetti veloci, vi consiglio anche gli Spaghetti alla Carbonara di Zucchine, gli Spaghetti con Pomodorini e gli Spaghetti Tonno e Olive!
-
Tempo di preparazione: 10 min
Pronto in: 10 min

INGREDIENTI
- 200 g. spaghetti
- 200 g. salsiccia sgranata
- 200 g. polpa di pomodoro
- Mezza cipolla tritata
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio EVO q.b.
- Sale q.b.;
- Basilico a piacere
DOSI PER PORZIONI
PROCEDIMENTO
- Preparate un soffritto con un filo d'olio d'oliva e la cipolla tritata molto finemente.
- Imbiondita la cipolla, aggiungete la salsiccia sgranata e saltatela a fiamma vivace per 2 minuti fino a farle cambiare di colore. La mia salsiccia è insaporita con sale, pepe e semi di finocchio, quindi non ho aggiunto altro, voi regolatevi in base alla salsiccia scelta ed eventualmente correggete con un pizzico di sale e spezie. Cotta la salsiccia sfumatela con il vino bianco.
- Sfumata la parte alcolica del vino, aggiungete la polpa di pomodoro, correggete con un pizzico di sale e aggiungete foglie di basilico a piacere. Cuocete il sugo per 5 minuti a fiamma vivace.
- Nel frattempo cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata, avendo cura di lasciarli ben al dente.
- Scolate la pasta e mantecatela nel condimento, aggiungendo ancora un filo d'olio e un mestolo di acqua di cottura qualora il sugo risulti troppo denso. Saltate a fiamma alta la pasta con il suo condimento per un minuto per farla ben insaporire.
- Ecco gli spaghetti con il sugo di salsiccia veloce serviti in tavola! Nella ricetta di oggi ho usato degli spaghetti, ma con questo sugo starebbe benissimo anche della pasta corta!
I enjoyed the recepee very much , many thanks, Luciano.
thanks a lot Luciano 🙂