Pubblicità
Gli Spinaci Saltati in Padella sono un piatto facile e veloce, perfetti come contorno di secondi di carne e pesce. Gli ingredienti che occorrono per questa ricetta sono pochi e semplici. Bastano degli spinaci freschi, uno spicchio d’aglio e del buon olio d’oliva, e porterete in tavola un piatto di verdure sano e gustoso. Gli spinaci in padella sono perfetti per essere trasformati in un piatto unico, magari accompagnati da un pezzo di formaggio e del pane. Potete realizzare la stessa ricetta usando gli spinaci surgelati, occorrerà solo prolungare la cottura in padella di qualche minuto. Questi spinaci sono ideali per il pranzo o la cena di ogni giorno, sono sicuro che nella loro semplicità sapranno conquistarvi!
Potrebbero interessarvi anche l’Insalata di Zucchine e Tonno e gli Spinaci Filanti con Mozzarella!
- Preparazione
- -----
- Cottura
- 5 minuti
- Tempo totale
- 5 minuti
Ingredienti
- 250 g spinaci freschi
- aglio uno spicchio
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
- pepe q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 2 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
In una padella capiente soffriggete uno spicchio d’aglio con un filo d’olio d’oliva.
Imbiondito l’aglio, aggiungete gli spinaci ancora umidi dell’acqua di lavaggio; con questo piccolo accorgimento non avrete bisogno di aggiungere acqua per cuocere gli spinaci. Aggiustate adesso di sale e pepe secondo i vostri gusti.
Pubblicità
Saltate gli spinaci a fiamma vivace per un paio di minuti mescolandoli di tanto in tanto fino a farli appassire; anche se all’apparenza sembra una grossa quantità di spinaci, vi accorgerete che appena cotti diminuiranno di molto il loro volume. Appena gli spinaci sono appassiti, spegnete il fuoco e trasferiteli in un altro contenitore; così facendo bloccherete la cottura degli spinaci, mantenendo il loro colore verde brillante!
Ecco gli spinaci saltati in padella serviti in tavola! Sono ottimi come contorno per piatti di carne oppure possono trasformarsi in un piatto unico, magari accompagnati da un pezzo di formaggio e del buon pane!
Esminia
Grazie
11 Novembre 2021 Rispondi