

Tagliatelle Speck e Carciofi. Ricetta facile e veloce di Benedetta.
Le Tagliatelle Speck e Carciofi sono un primo piatto facile e veloce che possiamo preparare in poco tempo, una ricetta salvacena che sicuramente accontenterà i gusti di tutta la famiglia. Ideale soprattutto da preparare nel periodo invernale, quando possiamo trovare i carciofi freschi, con il loro inconfondibile sapore leggermente amarognolo che ben si sposa con il gusto sapido e deciso dello speck. Rosolati speck e carciofi, li facciamo sfumare con del vino bianco per insaporire ulteriormente, e in questo gustoso condimento tuffiamo le nostre tagliatelle, per poi avvolgerle con della panna fresca.
Un ottimo sostituto dello speck, perfetto da abbinare ai carciofi, può essere la salsiccia sbriciolata (che va fatta rosolare un po’ più a lungo). Se lo desideriamo, possiamo anche dare un tocco finale di gusto al nostro piatto con una spolverata di pepe e di formaggio grattugiato. Con pochissimi passaggi e pochissimo sforzo, avremo realizzato una pasta buona e gustosa. Che ne dite di provare a farla? E mi raccomando: poi fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta!
Potrebbe interessarti anche: PASTA CARCIOFI E POMODORINI, LASAGNE AI CARCIOFI
-
Tempo di preparazione: 5 min
-
Tempo di cottura: 15 min
Pronto in: 20 min

INGREDIENTI
- 320 g tagliatelle
- 100 g di speck in stick
- 4 carciofi
- 200 ml di panna fresca
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- olio d'oliva q.b.
- sale q.b.
DOSI PER PERSONE
PROCEDIMENTO
- Iniziamo pulendo i carciofi. Eliminiamo le foglie esterne e laviamoli. Eliminiamo le punte, tagliamoli a metà e rimuoviamo la loro barbetta interna. Affettiamo i carciofi sottili e, se non vogliamo farli annerire, bagniamoli con un po' di succo di limone.
- Mettiamo una padella capiente sul fuoco e facciamo scaldare dell'olio d'oliva. Aggiungiamo lo speck e facciamolo rosolare leggermente.
- Rosolato lo speck, aggiungiamo i carciofi e saltiamoli in padella per un paio di minuti.
- Sfumiamo adesso con il vino, aggiustiamo di sale, diamo una mescolata e copriamo con un coperchio, lasciando cuocere il condimento per circa 10 minuti. Di tanto in tanto, diamo una mescolata.
- Nel frattempo cuociamo le tagliatelle in abbondante acqua salata.
- Scoliamo le tagliatelle al dente direttamente nella padella con il condimento, aggiungiamo la panna e mantechiamo la pasta a fiamma media per un paio di minuti. La panna deve leggermente addensarsi avvolgendo la pasta.
- Le tagliatelle carciofi e speck sono pronte per essere servite! Chi gradisce, può spolverarle con un po' di formaggio grattugiato.
Una ricetta fantastica Benedetta!!! Domenica è venuta a pranzo mia suocera e ho fatto questa ricetta: non finiva più di farmi complimenti 😂😋
Sembra facile e delizioso. Devo provarli al piu` presto.. senza panna!!!
Grazie mille♥
PS ricevo la newsletter regolarmente♥♥♥
Ciao Benedetta. Con cosa posso sostituire la panna fresca nella ricetta delle tagliatelle con speck e carciofi?
Ciao Sandra, puoi sostituirla con la ricotta 😊
Ciao Benedetta! È possibile utilizzare anche i carciofi sottolio?
Ciao Melissa, sì va bene 😊
ciao Benedetta, se i carciofi rimangono un po duri, cosa mi consigli? posso passare tutto nel mixer e poi condire le tagliatelle con il sugo che ne esce?
Ciao Silvia, sì va bene ottima idea 🙂
Bene ciao e complimenti. …ricetta gustosissima ma ti chiedo cm posso sostituire la panna che non amo mt…un abbraccio 👍👋👋
Ciao Maurizio, verrà buona e gustosa anche senza panna 🙂 ma se preferisci puoi sostituirla con la ricotta 🙂
ciao Benedetta! Secondo te sostituire i funghi con le zucchine può essere una buona idea?
Grazie mille!!!
Lily ottima idea 🙂 un abbraccio 🙂
ciao benedetta, mio marito non mangia i latticini purtroppo e sono disperata perché ci salvano invece tante ricette! cosa posso mettere al posto della panna, che non sia quindi lattiginoso??! grazie mille, sei fantastica! Silvia
Ciao Silvia usa la panna di soia 🙂
Al posto della panna, cosa posso utilizzare? Grazie
Ciao Angela puoi usare del mascarpone 🙂
Ciao Benedetta, bellissima e buonissima ricetta…..volevo chiederti se potrei usare i carciofi congelati….grazie è continua così 👏👍
sì certamente Fabiola 🙂