Pubblicità
Tartufini al cacao e datteri. Ricetta facile e leggera.
Voglia di un dolcetto gustoso ma leggero? I nostri Tartufini a base di datteri sono quello che ci vuole per provare qualcosa di nuovo e sfizioso, restando leggeri! Questi dolcetti sono infatti preparati senza zucchero, senza burro e panna e senza cioccolato: sono buoni ma anche leggerissimi. Un dolcetto energetico e goloso, perfetto da gustare dopo i pasti o prima di fare allenamento, per fare il pieno di energie.
Abbiamo preparato i tartufini con solo quattro ingredienti: datteri, mandorle, cacao e liquore marsala. Si frulla tutto insieme e poi si formano delle palline da “rotolare” nel cacao amaro. Possiamo divertirci a creare questi dolcetti in base ai nostri gusti, ad esempio possiamo sostituire le mandorle con la frutta secca che ci piace di più, come nocciole, noci o anacardi. Anche il marsala possiamo sostituirlo con un altro liquore, come ad esempio il rum, che nei dolci è sempre perfetto.
La quantità di vino liquoroso o di liquore dipende dalla tipologia di datteri che utilizziamo: alcuni datteri sono più morbidi e carnosi, altri più piccoli e secchi e quindi per frullarli sarà necessario mettere un po’ più di liquido. Se non vogliamo esagerare con il liquore, andrà benissimo un pochino di acqua, ma mi raccomando: al massimo 2-3 cucchiaini.
Abbiamo decorato i nostri tartufini leggeri col cacao amaro, che contrasta a meraviglia la dolcezza dei datteri, ma in alternativa possiamo anche usare il cocco o il pistacchio in polvere. Un’altra idea è di immergerli nel cioccolato fuso e creare dei veri e propri cioccolatini!
Pubblicità
Visto che di certo avrete già l’acquolina in bocca… vediamo subito come realizzarli! Provateli e poi scriveteci come è andata!
Potrebbe interessarvi anche: TORTA SOFFICE TARTUFINA, BON BON OKARA DI MANDORLE E COCCO
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+10 minuti di riposo
Ingredienti
- 150 g datteri denocciolati
- 65 g mandorle
- 20 g cacao amaro 2 cucchiai
- 45 ml marsala 3-4 cucchiai
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 16 tartufini)
Pubblicità
Cuciniamo
Denoccioliamo i datteri, prendiamo un tritatutto e versiamoli dentro insieme alle mandorle e al marsala.
Incorporiamo anche il cacao amaro e frulliamo a più riprese fino ad avere un composto morbido e omogeneo. Se serve è possibile aggiungere un altro pochino di liquore oppure di acqua, ma poco perché la consistenza deve essere lavorabile e abbastanza compatta.
Mettiamo il composto in un piattino e facciamolo riposare in frigorifero per 10-15 minuti.
Pubblicità
Trascorso il tempo, dividiamo il composto in piccole porzioni (noi abbiamo scelto di fare dei tartufini da 20 gr ciascuno). Con le mani bagnate arrotondiamo i tartufini e formiamo delle palline.
Facciamo rotolare i tartufini nel cacao amaro et voilà, eccoli pronti per essere serviti e gustati!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento