Pubblicità
La Torta Soffice Tartufina è un dolce facilissimo che stupirà tutti i nostri ospiti, infatti al suo interno nasconde dei golosi e morbidissimi tartufini di ricotta e cocco. Questo dolce si prepara con pochissimi ingredienti e alla base ha un semplice pan di spagna al cioccolato. La riuscita di questa torta è assicurata e il pan di spagna verrà umido e soffice grazie alla bustina di Lievito Istantaneo per Pan di Spagna PANEANGELI. La torta tartufina è resa ancora più golosa dall’aggiunta della crema di nocciole in superficie che la renderà morbidissima, e l’abbinamento con il cocco esalterà tutti i suoi sapori! Vediamo subito insieme come realizzarla!
Ingredienti
- 250 g ricotta
- 150 g farina di cocco + q.b. per decorare
- 160 g zucchero 40g (due cucchiai) per i tartufini, 120g per il pan di spagna
- 3 uova
- 120 g farina
- 30 g cacao amaro
- 11 g lievito istantaneo per pan di spagna Lievito Istantaneo per Pan di Spagna PANEANGELI, 1 bustina
- 100 g crema spalmabile alle nocciole o 150g
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prepariamo i tartufini. In una ciotola uniamo la ricotta con lo zucchero e la farina di cocco. Aggiungiamo la farina fino ad ottenere un composto modellabile e non appiccicoso.
Formiamo tutti i nostri tartufini, circa 15-16 e lasciamoli in frigo mentre prepariamo l’impasto della torta.
In una ciotola rompiamo le uova e iniziamo a montare con le fruste elettriche.
Uniamo anche lo zucchero e montiamo il tutto per circa 5 minuti, il colore inizierà a cambiare e diventerà sempre più chiaro e anche più spumoso.
Aggiungiamo la farina e il cacao amaro. Continuiamo a mescolare.
A questo punto con una spatola puliamo i bordi ed uniamo la bustina di Lievito Istantaneo per Pan di Spagna PANEANGELI. Mascoliamo con la spatola.
Pubblicità
Versiamo l’impasto in una teglia rotonda da 24cm coperta con carta forno. Aggiungiamo 9 tartufini all’interno dell’impasto.
Cuociamo la nostra torta tartufina a 170 gradi in forno ventilato per 30-35 minut, forno statico a 180 gradi per 30-35 minuti. Lasciamola raffreddare completamente una volta cotta.
Decoriamo con la crema di nocciole e con la farina di cocco. Infine passiamo i tartufini avanzati nella farina di cocco e posizioniamoli sulla superficie della torta! La nostra torta tartufina è pronta per essere mangiata, potete conservarla ben chiusa per 2-3 giorni in frigo!
La magia nelle tue mani
Un mondo di meravigliose prelibatezze, dolci e salate, tutto da provare.
Marilena Gherardi
Buona sera, posso usare il lievito per dolci pane angeli normale. Non ho trovato quello per Pan di spagna.
3 Dicembre 2021 Rispondi