Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile

Il torrone alle nocciole fatto in casa è un dolce golosissimo, facile da preparare, perfetto come regalo o per abbellire il centrotavola.

Stagione
Inverno
Ingredienti
5
Facilità
facile
Pronto in
20 minuti

Pubblicità

Il torrone alle nocciole fatto in casa è un dolce golosissimo davvero facile da preparare! Ci basterà sciogliere il cioccolato a bagnomaria e aggiungere crema di nocciole, nocciole o la frutta secca che più preferiamo.

In questa ricetta ho deciso di fare dei torroni fatti in casa di dimensioni più piccole ovvero di circa 250 g l’uno. Per fare i torroncini ho usato ho usato gli stampini di carta per i mini plumcake, ma in alternativa possiamo utilizzare uno stampo unico in silicone da 25-27 cm di diametro. Questi torroncini sono perfetti per essere incartati con i fogli alimentari trasparenti o con la carta colorata ed essere regalati a paranti e amici. Non dimentichiamo di aggiungere i nastrini colorati!

Inoltre possiamo utilizzarli anche come centro tavola insieme alla di frutta secca. Vediamo insieme come realizzarli in pochissimo tempo!

GUARDA ANCHE: ALBERO DI NATALE DI PAN BRIOCHE , ROTOLO ALLE NOCCIOLE

Preparazione
10 minuti
Cottura
10 minuti
Tempo totale
20 minuti *

*+2 ore e 15 minuti di raffreddamento in freezer e in frigorifero

In cucina con la friggitrice ad aria

In collaborazione con Buon'Idea. Oltre 200 ricette facilissime.

Ingredienti

Dosi per torroni 4 torroni
  • 200 g cioccolato fondente sciolto a bagnomaria
  • 300 g cioccolato bianco sciolto a bagnomaria
  • 250 g crema spalmabile alle nocciole o nutella
  • 80 g nocciole intere
  • 40 g granella di nocciole

Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 torroni)

Pubblicità

Preparazione

Come fare: Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile - Step 1

Per prima cosa prendiamo gli stampini, io ho usato dei pirottini per mini plumcake. Vanno bene sia di carta che in silicone e si trovano facilmente nei negozi per casalinghi.

In alternativa

  • Usiamo lo stampo da plumcake in silicone da 25-27 cm.
Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile - Step 2

Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria e con una parte (circa metà) rivestiamo la parte interna degli stampini. Cerchiamo di coprire bene tutti i lati e di fare uno strato abbastanza spesso.

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile - Step 3

Lasciamo riposare gli stampini in freezer per 10 minuti.

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile - Step 4

Nel frattempo, sciogliamo a bagnomaria la cioccolata bianca e in una ciotola capiente versiamo la crema di nocciole.

Pubblicità

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile - Step 5

Una volta che la cioccolata bianca sarà ben sciolta, uniamola alla crema di nocciole. Mescoliamo bene per amalgamare il composto.

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile - Step 6

Aggiungiamo le nocciole intere e la granella di nocciole, continuiamo a mescolare.

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile - Step 7

Riprendiamo gli stampini dal freezer e riempiamoli con il composto di cioccolato e nocciole. Cerchiamo di riempirli bene fino al bordo. Lasciamo riposare i torroncini 5 minuti in freezer, si solidificheranno subito.

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile - Step 8

Con la cioccolata fondente avanzata, creiamo l’ultimo strato ovvero la base. Lasciamo riposare i torroni 1 ora in freezer + 1 ora in frigorifero. Trascorso il tempo estraiamoli dagli stampini e sono pronti! Sono perfetti da mangiare subito o anche da regalare, si conservano benissimo per 2-3 mesi.

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile - Step 9

Decorateli con un po’ di carta da regalo, pellicola e qualche nastrino colorato, saranno bellissimi e un regalo super gradito! 🙂

Pubblicità

Pubblicità

Valuta la ricetta

3.93

67 voti

Esprimi il tuo voto

Commenti (39)

Scrivi un commento
  • Tamara Cambiotti

    Ciao Benedetta sono perfetti…grazieee
    Li ho fatti oggi e per mangiarli a Natale li conservo in frigorifero?
    Un abbraccio
    Tamara

    19 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Sì Tamara, ti conviene conservarli in frigo ?

      19 Dicembre 2021 Rispondi

  • Marcella

    Ciao, ma il cioccolato esterno va temeperato? Perche avevo provato a farli (non la tua ricetta) e l’esterno si scioglieva 🙁
    Grazie

    18 Dicembre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Marcella, non occorre, puoi seguire i passaggi indicati nella ricetta e verranno benissimo ?

      18 Dicembre 2021 Rispondi

  • Stefania

    Benedetta ciao se volessi usare uno stampo da plumcake in alluminio può andare bene o devo usare qualche accorgimento?

    29 Ottobre 2021 Rispondi

  • Susy Borrelli Liccardi

    La foto di Susy Borrelli Liccardi

    Fatto oggi! Buonissimo

    20 Ottobre 2021 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Susy ❤

      21 Ottobre 2021 Rispondi

  • Loredana Guastamacchia

    Ciao Benedetta, volevo fare torrone al cioccolato ma ho solo 100 gr di cioccolato bianco. Posso sostituirlo con cioccolato al latte? Grazie mille

    24 Dicembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Ciao Loredana, sì va bene ?

      29 Dicembre 2020 Rispondi

  • Grazia

    La foto di Grazia

    Ciao Benedetta, ho provato oggi la tua ricetta usando per il torrone stampini in silicone tondi e a forma di stella. A casa tutti soddisfatti! Grazie e un bacione

    22 Novembre 2020 Rispondi

    • Benedetta Rossi

      Bravissima Grazia ❤

      23 Novembre 2020 Rispondi

  • Grazia

    Ciao cara benedetta, le tue ricette sono semplici e squisite …. io sono una frana a cucinare ma seguendo te sto imparando tanto . Grazie . Volevo chiederti le dimensioni di questi pirottini … un abbraccio

    1 Novembre 2019 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Grazia i pirottini sono circa 6 – 7 centimetri 🙂

      2 Novembre 2019 Rispondi

  • Antonella

    Io vi seguo sempre
    Faccio di tutto con voi.
    I tortini a dir poco eccezionali
    Ho fatto quello con crema di pistacchio e mandorle.
    Ho perso la ricetta non la trovo più.
    Se ricordo era
    250 g fondente
    200 bianca
    300 crema di pistacchi
    200 mandorle.
    Giusto?
    Io non so se sn in grado di vedere la vostra risposta
    Il mio indirizzo mail è
    sinpaticabruttina@gmail.com
    Grazie di vero cuore x tutto

    24 Gennaio 2019 Rispondi

  • Jessica

    Ma x incartare i torroncini con cosa posso incartarli ???? Sei bravissima ????ti seguo sempre

    14 Dicembre 2018 Rispondi

    • Benedetta

      Ciao Jessica, va benissimo la pellicola trasparente 🙂

      19 Dicembre 2018 Rispondi

      • Alba

        Ciao Benedetta! Confezionarli con un po’ di carta, tipo cartaforno o cartapaglia, senza pellicola prima, potrebbe andare bene?
        Grazie e buon Natale!

        20 Dicembre 2019 Rispondi

        • Benedetta

          Ciao Alba, meglio usare la carta forno 🙂

          20 Dicembre 2019 Rispondi

  • La

    Riuscitissimi e sfiziosi! Una domanda ce l’avrei per poter calcolare meglio le dosi: quali sono le dimensioni dei pirottini? Da noi se ne trovano di diverse misure. Grazie

    14 Dicembre 2018 Rispondi

Mostra tutti i commenti
Nessun file selezionato Seleziona foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile

Nessun file caricato Carica la foto

Pubblicità

Chiara di Life & Chiara

Torrone alle nocciole fatto in casa – ricetta facile

Torna su