Il torrone alle nocciole è un dolce golosissimo che possiamo facilmente preparare in casa. Si può fare in anticipo e regalare durante le feste natalizie, è davvero delizioso e farà la felicità di chiunque avrà la fortuna di assaggiarlo.
Per preparare in casa il torrone alla nocciola noi abbiamo utilizzato degli stampi piccoli in carta alimentare, ma vanno benissimo anche in silicone, sia con la forma a lingotto come i nostri che con soggetti natalizi di vario tipo.
Torrone alla nocciola fatto in casa: come prepararlo
Ma cosa ci serve per fare il torrone con nocciole? Pochi e golosissimi ingredienti: cioccolato fondente e bianco, crema di nocciole e poi nocciole intere e tritate. Noi abbiamo preparato tre torroni di dimensione media, da circa 360 g l’uno, ma volendo possiamo anche realizzare un torrone grande usando uno stampo da circa 20-23 cm di lunghezza.
Per prima cosa sciogliamo il cioccolato fondente e aiutandoci un cucchiaino foderiamo l’interno di tutti gli stampi. Cerchiamo di fare questa operazione con un pochino di cura perché sarà la parte esterna e visibile del nostro torrone al cioccolato e nocciole.
Mettiamo poi gli stampi in freezer e nel frattempo prepariamo il ripieno mescolando il cioccolato bianco con la crema di nocciole e aggiungendo poi le nocciole intere e quelle tritate. Una volta ottenuto un composto omogeneo, mettiamolo dentro gli stampi con il cioccolato ormai solidificato, livelliamo la superficie e facciamo riposare di nuovo in freezer.
A questo punto, non ci resta che creare la copertura dei torroni (che una volta sformati e rovesciati diventerà la base) sempre con il cioccolato fondente fuso. Un ultimo passaggio in freezer e il nostro torrone alle nocciole sarà pronto da addentare!
Come servire
Una volta sformato, tagliamo il torrone alla nocciola fatto in casa a fette spesse con un coltello affilato e disponiamole su un piatto da portata. Faremo la felicità di grandi e piccini!
Questi dolcetti super golosi saranno perfetti anche da aggiungere ai vostri regali di Natale: si possono facilmente incartare con i fogli trasparenti o con la carta colorata ad uso alimentare per essere regalati a parenti e amici. Inoltre, possiamo utilizzarli anche come centrotavola insieme alla frutta secca.
Forza, ora vediamo insieme nel dettaglio come preparare il torrone alle nocciole e poi scriveteci nei commenti se l’avete provato e come vi è venuto!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- -----
- Tempo totale
- 15 minuti *
*+2 ore e 15 minuti di riposo
Ingredienti
- 300 g cioccolato fondente sciolto
- 300 g cioccolato bianco sciolto
- 250 g crema spalmabile alle nocciole
- 200 g nocciole intere
- 50 g granella di nocciole
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 3 torroni)
Gli utensili di Benedetta
Preparazione
Come fare: Torrone alle nocciole
Sciogliamo il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e poi versiamone un po’ in ciascuno stampino.
In alternativa
- Possiamo usare un stampo da plumcake in silicone da 20-23 cm.
Foderiamo gli stampini con il cioccolato fuso arrivando a coprire bene anche i bordi e gli angoli., in modo da creare il “guscio” del nostro torrone. Mettiamo poi a riposare in freezer per 10 minuti, e nel frattempo prepariamo il ripieno.
Versiamo il cioccolato bianco fuso in una ciotola, uniamo la crema di nocciole e mescoliamo bene, fino a ottenere una crema dal colore uniforme.
Aggiungiamo le nocciole intere e le nocciole tritate e mescoliamo tutto per ottenere un composto omogeneo.
Riprendiamo i nostri stampini e farciamoli con la crema alle nocciole, anche in questo caso cercando di coprire bene anche i bordi.
Livelliamo con il dorso di un cucchiaio e rimettiamo in freezer per 10 minuti.
Sciogliamo di nuovo il cioccolato fondente (che ormai potrebbe essere un po’ troppo denso) e mettiamone un pochino su ciascun torrone, stendendolo e livellandolo con il cucchiaino. Mettiamo i torroni in freezer per un’ora e infine in frigorifero per un’altra ora.
Una volta pronto, sformiamo e tagliamo a pezzi il nostro delizioso torrone alle nocciole fatto in casa! Vedrete che bontà!
Consigli
Il torrone di cioccolato e nocciole si può realizzare in altri gusti e varianti, ad esempio sostituendo il cioccolato bianco con quello al latte oppure facendo un mix di frutta secca. Per un contrasto di sapori possiamo mettere anche le arachidi salate oppure i pistacchi salati.
Noi abbiamo usato tre stampini di carta alimentare di forma rettangolare, ma come detto possiamo anche usarli in silicone, oppure scegliere uno stampo grande. In tutti i casi, oltre alla classica forma a lingotto possiamo usarli anche di altre forme, magari a tema natalizio.
Conservazione
Il torrone alle nocciole si conserva a temperatura ambiente, coperto da pellicola o carta alimentare, anche per un mese. Ma se in casa fa caldo, meglio tenerlo in frigo.
Federica
Ricetta TOP
18 Dicembre 2024 Rispondi