Pubblicità
La Torta al Latte Caldo è un dolce facile e veloce da realizzare, ideale per la merenda e la colazione di ogni giorno. A dispetto del nome, che fa pensare ad una preparazione adatta per l’inverno, in realtà questa torta è un goloso pan di spagna, perfetto per tutte le stagioni! La particolarità di questa torta è quella di mischiare all’impasto del latte bollente; questo semplice gesto rende il dolce morbido e soffice come una nuvola! La torta al latte caldo risulta talmente buona che non necessita di una bagna o di una crema di accompagnamento, infatti di solito si serve in assoluta semplicità con un’abbondante spolverata di zucchero a velo. Preparatela per i vostri bambini o per i vostri ospiti…sono sicuro che dopo averla assaggiata ne rimarranno conquistati!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 35 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 200 ml latte
- 4 uova
- 180 g zucchero
- 50 g olio di semi
- 8 g lievito per dolci mezza bustina
- 1 limoni la scorza
- 5 g estratto di vaniglia 1 cucchiaino, o 1 bustina di vanillina
- zucchero a velo q.b. per guarnire
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Cuciniamo
Montate le uova con lo zucchero aiutandovi con uno sbattitore elettrico per almeno 5 minuti, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Setacciate poco per volta la farina e il lievito sul composto di uova, incorporando il tutto usando una spatola e con i classici movimenti dal basso verso l’alto.
Aggiungete adesso la scorza di limone grattugiata e il cucchiaino di estratto di vaniglia, sempre incorporando con la spatola, quindi mettete un attimo l’impasto da parte.
Pubblicità
Riscaldate al fornello il latte con l’olio, fino a sfiorare il bollore.
Aggiungete il latte caldo all’impasto versandolo a poco a poco ed incorporandolo con movimenti delicati.
Trasferite l’impasto in una tortiera dal diametro di 20 cm, rivestita da carta forno o imburrata ed infarinata. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per 35 – 40 minuti, posizionandola nel livello più basso del forno (ma non poggiata direttamente sul fondo del forno!).
Sfornata la torta fatela completamente raffreddare, quindi spolveratela con abbondante zucchero a velo e servitela in tavola!
Ilaria
L’ho fatta due volte, ma si sgonfia sempre, si è bruciata ma comunque se n’è scesa… vorrei provare con una bustina intera di lievito, pensi che potrei risolvere? Perché il sapore è buonissimo
8 Dicembre 2021 Rispondi