Pubblicità
Oggi vi propongo una ricetta facile e veloce per preparare una torta alla zucca soffice, senza glutine e senza lattosio, ideale anche per chi è allergico al nichel.
Una torta leggera e genuina, perfetta per utilizzare la zucca di stagione che, essendo dolce, si presta perfettamente per preparare una torta, anzi la rende ancora più morbida e deliziosa.
Questa torta è perfetta anche per far mangiare le verdure ai bambini, che non si accorgeranno della presenza della zucca e la adoreranno. Vediamo adesso insieme come preparare la torta alla zucca soffice!
Guarda anche TORTA DI MELE, TORTA ALLA RICOTTA.
- Preparazione
- 5 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 45 minuti
Ingredienti
- 2 uova
- 130 g zucchero
- 100 ml latte di riso oppure latte preferito
- 50 ml olio di riso oppure olio di semi preferito
- 100 g zucca polpa, cotta
- 160 g farina di riso oppure 150 g di farina 00
- 50 g fecola di patate
- 8 g lievito per dolci oppure 4 g di cremor tartato + 4 g di bicarbonato
- 1 limoni scorza
- zucchero a velo q.b. per decorare
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 4 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta alla zucca soffice
Per preparare la torta alla zucca soffice, per prima cosa mettete in una ciotola le uova, lo zucchero e mescolate con una frusta a mano.
Aggiungete poi il latte di riso, l’olio, la scorza del limone e mescolate tutti gli ingredienti.
Inserite la polpa di zucca già cotta e mescolate bene con la frusta.
Pubblicità
Versate infine la farina di riso, la fecola di patate, il lievito e mescolate bene il tutto, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.
Mettete l’impasto ottenuto nella tortiera da 20 cm oliata e infarinata. Io ho utilizzato uno stampo per parrozzo abruzzese rotondo, ma potete utilizzare la classica tortiera che avete in casa.
Portate la torta a cuocere in forno statico, preriscaldato a 180° per 40 minuti circa; vale la prova stecchino. Una volta cotta la torta, fatela raffreddare ed estraetela dallo stampo. Decorate con zucchero a velo.
Alessandr
Ciao Benedetta,,mi chiamo Alessandro e ho fatto il pasticcere per 45 anni,,,,la ricetta è perfetta,,buonissima,leggera,,,ti dirò una cosa che ti farà sorridere da quando seguo le tuw ricette le mie nn le faccio piu perche nn vengono come le tue,,,è probabile che la struttura sia diversa,,,ho iniziato a fare dolci in casa da quando ti seguo,,,ciao Benedetta,,sei simpaticissima
16 Novembre 2021 Rispondi