Pubblicità
La torta cuore di panna è un dolce goloso e facile da realizzare, ideale per una ricca merenda o per festeggiare un compleanno!
Gli ingredienti che occorrono per realizzarla sono semplici e genuini. La base è fatta con uova, farina, latte e olio. In pochi gesti realizzerete un pan di spagna soffice come una nuvola!
A rendere davvero golosa questa torta, però, è il suo ripieno di crema alla panna profumata alla vaniglia. Grandi e piccini ne andranno matti!
Pubblicità
Per decorare ho voluto fare qualcosa in tema col nome della torta; ho ritagliato, cioè, dei cuori di cartoncino, li ho distribuiti sulla torta e infine ho usato tanto zucchero a velo per spolverare la superficie. Il risultato è una torta delicata e romantica!
Se anche voi come me amate la torta paradiso, provate la mia torta cuore di panna: è un’alternativa altrettanto buona e golosa!
Potrebbero interessarvi anche la Torta Paradiso al Cacao e la Torta 12 Cucchiai.
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 25 minuti
- Tempo totale
- 40 minuti *
*+ 4 ore di riposo in frigo
Ingredienti
- 170 g farina 00
- 150 g zucchero
- 2 uova
- 100 ml latte
- 60 g olio di semi
- 8 g lievito per dolci
- 10 g estratto di vaniglia 5 g per la base e 5 g per la crema
- 250 g mascarpone
- 250 ml panna fresca
- 50 g zucchero a velo per la crema, più q.b. per decorare
- 100 g latte condensato
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 porzioni)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta cuore di panna
Iniziamo preparando la base torta. Rompete le uova in una terrina capiente, aggiungete lo zucchero e l’estratto di vaniglia e montate con lo sbattitore elettrico per un paio di minuti fino a ottenere un composto molto spumoso.
Aggiungete adesso l’olio e il latte e lavorate ancora con lo sbattitore fino a integrarli al composto.
Aggiungete adesso al composto la farina e il lievito. Potete fare questa operazione a mano con una spatola oppure con lo sbattitore elettrico alla velocità minima.
Ecco l’impasto della torta pronto!
Trasferite l’impasto in uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm imburrato e infarinato. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti.
Mentre la torta cuoce preparate la crema di farcitura. In una ciotola capiente mettete la panna, il mascarpone, lo zucchero a velo, il latte condensato e l’estratto di vaniglia.
Lavorate tutti gli ingredienti con lo sbattitore elettrico fino a ottenere una crema liscia, soda e ben montata.
Pubblicità
Ecco la crema di panna pronta! Conservatela in frigo fino al momento del suo utilizzo.
Cotta la torta, rimuovetela dallo stampo e fatela raffreddare completamente. Tagliate la torta a metà con un coltello a lama lunga ricavandone due dischi.
Pillola furba
- Vi consiglio di capovolgere la torta in modo da lavorare su una superficie superiore perfettamente liscia e regolare.
Siamo pronti a comporre la torta. Prendete l’anello dello stampo a cerniera (lo stesso che avete usato per la cottura della torta), foderatelo con carta forno e posizionatelo al centro del vassoio. Mettete sul fondo il primo disco di torta.
Pillola furba
- Vi consiglio di assemblarla direttamente sul piatto o sul vassoio di servizio.
Farcite adesso con la crema alla panna, livellandola col retro di un cucchiaio.
Coprite con l’altro disco, praticando una leggera pressione per livellare bene la crema. Fate riposare la torta in frigo per almeno 4-5 ore. Quando è ben fredda, rimuovete l’anello e la carta forno.
Se la crema nei bordi risulta irregolare, potete “lisciarla” con la lama di un coltello riscaldata con acqua calda.
Ecco la torta cuore di panna servita in tavola! Per decorarla l’ho ricoperta con dei cuori di cartoncino e poi l’ho spolverata con abbondante zucchero a velo.
Si conserva in frigo per 2-3 giorni.
Marina
Cosa posso usare al posto del latte condensato?
25 Luglio 2020 Rispondi