Pubblicità
La torta di mele invisibile è un dolce goloso e genuino che si può fare in casa in poco più di un’ora. Ideale per la colazione e la merenda di ogni giorno, possiamo prepararla tutto l’anno e in tutte le occasioni. Tra le mille ricette con le mele che possiamo fare in casa, quella di questo dolce da forno è particolarmente veloce e semplice ma anche davvero deliziosa.
Ricetta torta di mele invisibile
Questo dolce delizioso e semplicissimo si prepara con le mele e pochi altri ingredienti. A essere invisibili, in realtà, sono le mele nascoste nel suo impasto. Benché apparentemente sembri un dolce lievitato “povero”, in realtà ha ben quattro mele in soli 150 grammi di farina. Il risultato è una torta morbida, umida e cremosa che quasi si scioglie in bocca. Gli altri ingredienti che occorrono per realizzarla sono semplici, di quelli che abbiamo sempre in casa. Bastano burro, zucchero e un po’ di lievito e il gioco è fatto! Noi abbiamo aggiunto due ingredienti per aromatizzarla: scorza di limone e cannella in polvere, due grandi classici delle torte di mele.
Si prepara l’impasto in una ciotola con le fruste elettriche, si versa in una tortiera e si cuoce in forno per una cinquantina di minuti. Ecco, la nostra torta di mele soffice è pronta da servire.
Varianti e consigli
La torta invisibile di mele si può preparare in qualsiasi teglia. Noi consigliamo di usarne una a cerniera perché è molto comodo estrarla. La nostra ha un diametro di 24 centimetri, ma possiamo usarne anche una più grande o più piccola. In questo caso, ricordiamoci di adattare le dosi e anche il tempo di cottura alle dimensioni della teglia.
Pubblicità
Noi per tagliare le mele abbiamo usato una mandolina, un accessorio da cucina che serve per ottenere delle fette sottilissime. Se non la abbiamo, possiamo comprarla anche nel reparto casalinghi del supermercato. In alternativa, possiamo cercare di ottenere lo stesso risultato a mano, con tagliere e coltello, meglio se di ceramica.
Si può aromatizzare questo dolce alle mele in tanti modi, largo alla fantasia. Andranno benissimo la buccia di arancia, la vaniglia o una fialetta di aroma di mandorla e la nostra torta verrà sempre deliziosa.
Ora bando alle ciance: mettiamoci al lavoro e prepariamo insieme questo dolce. Dopotutto, una torta di mele accontenta sempre tutti!
- Preparazione
- 15 minuti
- Cottura
- 50 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 5 minuti
Ingredienti
- 150 g farina 00
- 150 g zucchero
- 120 g burro fuso
- 4 uova
- 4 mele
- 8 g lievito per dolci
- 1 limoni la scorza grattugiata
- 1 cucchiaino cannella
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 8 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Prepariamo la nostra torta di mele invisibile. Versiamo le uova e lo zucchero in una ciotola capiente, montiamo gli ingredienti con le fruste elettriche per qualche minuto, fino a ottenere un composto alto, biancastro e spumoso.
Uniamo il burro sciolto tiepido e la buccia di limone grattugiata, mescoliamo nuovamente con le fruste elettriche.
Aggiungiamo la farina, la cannella, il lievito per dolci e amalgamiamoli per arrivare a un composto liscio.
Sbucciamo le mele e tagliamole a fettine sottili utilizzando una mandolina: poi mettiamole in una ciotola, magari con qualche goccia di succo di limone per fare in modo che non si anneriscano.
Pubblicità
Incorporiamo le mele all’impasto con una spatola.
Foderiamo il fondo di una tortiera a cerchio apribile dal diametro di 24 centimetri con un foglio di carta forno, versiamoci l’impasto e livelliamolo.
Cuociamo in forno ventilato preriscaldato a 170°C per circa 50 minuti o a 190°C se il forno è statico.
Lasciamo intiepidire, mettiamo la torta su un piatto da portata e serviamola!
Anna
Buongiorno Benedetta, l’elenco posso metterle frullate anziché a fettine? Grazie
30 Dicembre 2021 Rispondi