Pubblicità
Oggi prepariamo la torta di pesche fatta in casa, con l’aggiunta di un po’ di liquore all’amaretto. Il procedimento è semplice, veloce e non dovremo utilizzare né il burro, né il latte. Facile e dal risultato garantito, la torta di pesche ha un gusto particolare e un profumo unico! Inoltre, il sapore naturale delle pesche viene esaltato dall’aroma dell’Amaretto.
Realizzeremo una torta dal colore vivace e molto bella da vedere. Si tratta di un dolce simile alla torta di mele: possiamo servirla a fine pasto, oppure gustarla a colazione oppure a merenda, per godere di una pausa sfiziosa dallo studio e dal lavoro.
Non ci resta che passare al procedimento. Preparate anche voi questo dolce morbido e profumatissimo. Aspetto di conoscere i vostri commenti!
Potrebbero interessarti anche il Plumcake alle pesche e i Quadrotti alle pesche!
- Preparazione
- 10 minuti
- Cottura
- 40 minuti
- Tempo totale
- 50 minuti
Ingredienti
- 2 pesche
- 3 uova
- 180 g zucchero di canna
- 70 ml olio di semi di girasole
- 54 ml liquore amaretto 30 ml per l'impasto e 24 ml (2 cucchiai) per bagnare le pesche
- 250 g farina 00
- 16 g lievito vanigliato (1 bustina)
- 40 g zucchero (2 cucchiai)
- zucchero a velo q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 6 persone)
Pubblicità
Preparazione
Come fare: Torta di pesche fatta in casa da Benedetta
Prepariamo le pesche all'Amaretto
Prendiamo le pesche, laviamole e tagliamole a spicchi. Mettiamole in una ciotola e versiamo 2 cucchiai di liquore all’amaretto e lo zucchero bianco. Mescoliamo bene e lasciamo insaporire.
In alternativa
- Possiamo usare il limoncello al posto del liquore all'amaretto.
Prepariamo l'impasto
In una ciotola rompiamo le uova e aggiungiamo di zucchero di canna, olio di girasole e 30 ml di liquore all’amaretto. Frulliamo il tutto e, poco per volta, uniamo la farina. Infine, aggiungiamo il lievito vanigliato. L’impasto deve rimanere abbastanza liquido.
Assembliamo la torta
Ungiamo con un po’ d’olio una teglia rotonda, infariniamola e versiamo all’interno l’impasto della torta di pesche. Prendiamo le pesche tagliate e insaporite e poggiamole sull’impasto con delicatezza. Sistemandole in cerchi concentrici otterremo una torta che sembri un grande fiore!
Pubblicità
Mettiamo in forno a 180 °C per 40 minuti! Una volta pronta lasciamola raffreddare prima di spolverizzarla con un po’ di zucchero a velo!
chiara_zizzolahotmail-com
Al posto dell’amaretto io metto la stessa quantità di prosecco! Buonissima!!!!
22 Agosto 2023 Rispondi