Pubblicità
La torta di riso in padella è un piatto unico nutriente e molto goloso. È perfetta da preparare quando avete in casa del riso avanzato dal giorno prima.
Noi abbiamo utilizzato il risotto allo zafferano ma vanno bene tutte le tipologie di riso: riso al sugo, ai funghi porcini, con le verdure… ecc. Anche per la farcitura potete scegliere quello che più preferite o che avete in frigo, possiamo considerarla anche una ricetta svuotafrigo!
Mi raccomando, per l’ottima riuscita della torta, utilizzate una padella antiaderente leggermente oliata, in questo modo potrete girare più volte la torta durante la cottura. Lasciatela cuocere 10 minuti per lato a fuoco medio, il riso diventerà croccante fuori e morbidissimo dentro!
Pubblicità
Vediamo insieme come preparare questa squisita torta di riso!
Potrebbe interessarti anche: POMODORI CON IL RISO
- Preparazione
- 30 minuti
- Cottura
- 50 minuti
- Tempo totale
- 1 ora e 20 minuti
Ingredienti
- 300 g riso avanzato
- 2 zucchine
- 100 g formaggio
- olio d'oliva q.b.
- sale fino q.b.
Dosi calcolate sulla ricetta originale (per 5 persone)
Pubblicità
Cuciniamo
Per prima cosa prendete il vostro risotto avanzato, che sia al pomodoro, ai funghi porcini, alle zucchine ecc. Se invece non avete del risotto già pronto, potete cuocerlo al momento e scolarlo leggermente al dente. Lasciatelo raffreddare e aggiungete un filo d’olio d’oliva.
Lavate bene le zucchine e tagliatele a dadini. Trasferitele su una padella e cuocetele con un filo d’olio e sale, per 15-20 minuti a fuoco basso.
Nel frattempo, prendete una padella antiaderente (circa 24cm di diametro), oliatela bene e con le mani leggermente umide di acqua formate il primo strato di riso. Mi raccomando, con le mani umide cercate di rendere lo strato di riso più compatto possibile, in questo modo durante la cottura non si romperà.
Una volta che le zucchine sono cotte, posizionatele sopra lo strato di riso, cercate di concentrarle nel mezzo, lasciando un po’ di bordo libero, vi servirà per chiudere bene la vostra torta.
Pubblicità
Tagliate il formaggio a fettine (potete scegliere formaggi come fontina, emmental, asiago) e posizionatelo sopra le zucchine.
Con le mani umide, realizzate il secondo strato di riso: prendete un po’ di riso alla volta e coprite tutta la torta, sigillando bene i bordi. Aggiungete un filo d’olio in superficie e cuocete la vostra torta a fuoco medio per circa 20 minuti.
A metà cottura (trascorsi 10 minuti) rigirate la torta con un piatto leggermente oliato e cuocetela bene anche dall’altro lato. Potete girarla più volte per renderla ancora più croccante!
Una volta cotta, trasferite la torta su un piatto e servite tiepida! È buonissima sia calda che fredda!
Commenti
Ancora nessun commento pubblicato.
Pubblicate il primo commento e ditemi se la ricetta vi è piaciuta: mi scrivete e mi fate sapere com’è andata?
Scrivi un commento